I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia e istologia

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Martinelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Citologia e Istologia per l'esame della professoressa Martinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: composizione del protoplasma (materia vivente), le proteine che si suddividono in semplici e complesse, i glicosaminoglicani, i lipidi, gli acidi nucleici.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Zingariello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
3 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l'esame della professoressa Zingariello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, le strutture membranarie della cellula, il reticolo endoplasmatico, la membrana cellulare, l'apparato di Golgi, la membrana plasmatica.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Istologia per il corso di medicina in lingua inglese su tessuto connettivo lasso e denso, cartilagine e tessuto osseo, esame della professoressa Gagliano. GLi argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, il lasso denso, la cartilagine.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l’esame della professoressa Franceschini che presentano delle immagini con dei vetrini citologici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase quiescente, la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase d’allattamento.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor Franceschini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Alexander Oparin nel 1936 ipotizzo’ la presenza di un atmosfera riducente, le prime forme di vita, i procarioti autotrofi, la riproduzione perfezionata.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti per il corso di Istologia per lauree triennali. Tessuto Epiteliale caratteristiche generali - Tes. epiteliale di rivestimento: cute, di transizione, cubico, cilindrico, piatto (semplice e stratificato), pseudostrastificato; - Specializzazioni di membrana (ciglia, fragelli, stereociglia e giunzioni cellulari); - Epiteli ghiandolari (molti disegni e descrizione dei vari ormoni prodotti) (* esocrine: tubolari,acinose e alveolari; * endocrine: ipofisi, epifesi, paratiroide, surrenali, pancreas, tiroide, interstiziali) - Tessuto connettivo composizione (molti disegni) e le varie tipologie (lasso, adiposo, reticolare..ect); - Sangue, composizione (Eritrociti, Leucociti con tutte le varie tipologie, paistrine), sistema immunitario (innato e acquisito); - Tessuto cartilagineo composizione e le varie tipologie; - Tessuto osseo composizione e le varie tipologie, crescita ossea; - Tessuto Nervoso composizione , varie tipologie, propagazione impulso nervoso; - Tessuto Muscolare composizione e le varie tipologie ( scheletrico, cardiaco e liscio) con le relative funzioni, contrazione muscolare.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sarcinelli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti sulla lezione di Citologia e Istologia per l'esame del professor Sarcinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura delle membrane (il modello a mosaico fluido), la trasduzione del segnale all’interno della cellula, il DNA, le nozioni sul citoscheletro.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sarcinelli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor Sarcinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le sostanze internalizzate che sono demolite dai lisosomi, i lisosomi, il complesso del Golgi, il reticolo endoplasmatico, i mitocondri, l'ATP, il citoscheletro.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor De Felici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vari tipi di tessuto connettivo, le molecole di collagene, l’acido ascorbico (vitamina C), le fibrille collagene, le fibre reticolari, le fibre elastiche.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l’esame della professoressa Camaioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: criofissazione, microscopio a forza atomica, uso di radioisotopi, autoradiografia, ombreggiatura, criofrattura e evaporazione a freddo.
...continua
Sunto per l'esame di Citologia ed istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Sciarrillo, Biologia dei Tessuti, Olmo, Colombo. Gli argomenti trattati sono: il tessuto epiteliale, epiteli semplici e composti, epiteli ghiandolari, principali ghiandole esocrine, tessuto connettivo, tessuto cartilagineo, tessuto osseo, sangue, tessuto muscolare, tessuto nervoso.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l'esame del professor Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il citoscheletro, jaloplasma di tutte le cellule, migrazione degli organuli all’interno dello jaloplasma, ciglia e flagelli, motilità ciliare, battito ciliare.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia e istologia per l'esame del professor Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ribosomi, basofilia del citoplasma, ribosomi associati al RER, L’assemblaggio delle proteine degli rRNA, subunità minore, catena polipeptidica neoformata.
...continua
Appunti di Citologia e istologia con riassunto completo e dettagliato di Istologia, programma d'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vertemati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Citologia e istologia sull'istochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di citologia (prima parte): il mondo della cellula, struttura e funzione delle macromolecole, struttura e funzione delle membrane biologiche, sistemi di membrane intracellulari (introduzione), Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti del modulo di citologia (seconda parte): sistemi di membrane intracellulari, sintesi delle proteine e loro smistamento, vie secretorie, citoscheletro, apparato di Golgi. Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di citologia. Giunzioni cellulari. Nucleo, sue funzioni e informazioni correlate. Trascrizione e traduzione dell'informazione genica. Riproduzione cellulare. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e rielaborati in formato pdf del corso di citologia (primo semestre del primo anno) della professoressa Colombo. Contengono esempi e spiegazioni dettagliate, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di istologia sui vetrini di istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vanzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua