I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colombo Anita

Appunti per prepararsi all'esame di Citologia e anatomia comparata. In particolare questi appunti sono focalizzati sulle tipologie, la struttura e le proteine usate nelle giunzioni. utili sia per l'esame a crocette che per l'orale.
...continua
Appunti per la preparazione dell''esame di Citologia, istologia e anatomia comparata. in particolare questi appunti sono focalizzati su la struttura e le funzioni del nucleo. molto utili per l'esame a crocette e quello orale
...continua
Appunti per la preparazione dell'esame di Citologia, istologia e anatomia comparata. In particolare questi appunti sono focalizzati su la struttura e le funzioni del sistema endomemebranoso. Molto utili sia per l'esame a crocette che quello orale.
...continua
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti approfonditi sulle giunzioni: tipologie, struttura ed esempi. Appunti presi a lezione uniti a Slides e informazioni del libro. Molto utili sia per la parte scritta che orale dell'esame.
...continua
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti il tessuto nervoso. unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti la membrana plasmatica. unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti riguardanti il citoscheletro. Unione di appunti presi a lezione, informazioni delle slide e libro di riferimento. Utili sia per l'esame scritto che per la prova orale.
...continua
Appunti delle lezioni integrate con le slide e il libro di Anatomia comparata della professoressa Anita Colombo, università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea scienze biologiche anno 2023-2024.
...continua
Tali appunti di Biologia, sono stati presi seguendo le lezioni dell'anno 2023/2024 e utilizzati per l'esame. Gli appunti contengono: la cellula, le cellule procariote ed eucariote, macromolecole, proteine, DNA, carboidrati, mitocondri, formazione microfilamenti, il codice genetico e molto altro.
...continua
Appunti del corso per l'esame di Biologia cellulare. Negli appunti sono presenti immagini con annesse delucidazioni. Tutte le immagini presenti, saranno richieste durante la prova d'esame. Inoltre, gli appunti riguardano tutta la spiegazione del corso in modo sintetico e conciso.
...continua
Appunti presi a lezione di Anatomia comparata e integrati con le slide mostrate a lezione dalla prof Colomba. Negli appunti sono trattati i seguenti argomenti: - embriologia (spermatogenesi, oogenesi, organogenesi, differenziamento tessuti) - apparato respiratorio e circolatorio - apparato tegumentario - apparato digerente - apparato escretorio - apparato riproduttore ogni apparato viene analizzato per diversi vertebrati: pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
In questi schemi di Citologia è stato trattato con attenzione il ciclo cellulare e la sua regolazione. In particolare sono state analizzate le varie fasi del ciclo e quali meccanismi di regolazione intervengono per far progredire questo sistema di riproduzione cellulare. Inoltre sono state analizzati i due processi di riproduzione cellulare (mitosi e meiosi).
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In questi schemi di Citologia viene trattato con attenzione il riconoscimento tra le cellule, i vari recettori di membrana coinvolti, le giunzioni cellulari che intervengono e anche il coinvolgimento delle interazioni tra le cellule nell'insorgenza dei tumori.
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
In questi schemi di Citologia sono analizzati con attenzione lo smistamento delle proteine (in particolare sul funzionamento e la struttura dell'apparato di Golgi). inoltre sono anche analizzati i lisosomi e il funzionamento del trasporto vescicolare e i processi di degradazione proteica. (ubiquitinazione)
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questi schemi di Citologia sono analizzati con precisione alcuni organelli cellulari, in particolare la struttura del reticolo endoplasmatico (rugoso e liscio), sia la loro funzione che la loro struttura e il funzionamento dello smistamento delle proteine.
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
In queste mappe di Citologia sono analizzate con precisone il citosol e il sistema membranoso e in particolare il nucleo (struttura e funzione) e come funziona la la produzione delle proteine, partendo dal DNA nel nucleo e arrivando alla proteina sintetizzata nel citosol.
...continua

Dal corso del Prof. A. Colombo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In queste mappe di Citologia sono spiegate in modo approfondito le varie macromolecole che troviamo nelle cellule (proteine, lipidi, carboidrati) e la membrana cellulare. (struttura, funzionamento, proteine di membrana e recettori).
...continua
Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe colorate di Istologia complete riassuntive di tutto il programma di istologia, con spiegazioni dettagliate sui vari tessuti, sulla loro struttura e sulle caratteristiche delle cellule che lo compongono.
...continua
Schemi riassuntivi che permettono di avere un quadro generale sull'anatomia comprata in generale dei diversi animali e hanno un approfondimento sull'apparato respiratorio e quello digerente. in questi schemi sono anche analizzati con attenzione la struttura e le funzioni delle varie ghiandole.
...continua
Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questi schemi di Anatomia comparata è stato fatto un focus principalmente sull'apparato tegumentario e su quello uro-genitale delle varie classi di vertebrati. Negli schemi viene anche fatta un'analisi sull'origine embrionale di questi apparati.
...continua