I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Orciani Monia

Appunti per il corso di Istologia per lauree triennali. Tessuto Epiteliale caratteristiche generali - Tes. epiteliale di rivestimento: cute, di transizione, cubico, cilindrico, piatto (semplice e stratificato), pseudostrastificato; - Specializzazioni di membrana (ciglia, fragelli, stereociglia e giunzioni cellulari); - Epiteli ghiandolari (molti disegni e descrizione dei vari ormoni prodotti) (* esocrine: tubolari,acinose e alveolari; * endocrine: ipofisi, epifesi, paratiroide, surrenali, pancreas, tiroide, interstiziali) - Tessuto connettivo composizione (molti disegni) e le varie tipologie (lasso, adiposo, reticolare..ect); - Sangue, composizione (Eritrociti, Leucociti con tutte le varie tipologie, paistrine), sistema immunitario (innato e acquisito); - Tessuto cartilagineo composizione e le varie tipologie; - Tessuto osseo composizione e le varie tipologie, crescita ossea; - Tessuto Nervoso composizione , varie tipologie, propagazione impulso nervoso; - Tessuto Muscolare composizione e le varie tipologie ( scheletrico, cardiaco e liscio) con le relative funzioni, contrazione muscolare.
...continua