I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica inorganica

Relazione della seconda esperienza di laboratorio del corso di laurea in Chimica Inorganica e laboratorio della facoltà di Biologia Generale ed Applicata con il professore Ugo Caruso. Argomento: • Preparazione di 100 ml di una soluzione diluita (1% in peso) di solfato di rame idrato CuSO4 5H2O. (Questo sale si scioglie facilmente in acqua colorando la soluzione in azzurro per la presenza degli ioni Cu+2).
...continua
Relazione della prima esperienza di laboratorio del corso di laurea in Chimica Inorganica e laboratorio della facoltà di Biologia Generale ed Applicata con il professore Ugo Caruso. Argomenti: • Purificazione, mediante la tecnica della cristallizzazione, di un campione di KNO3 impuro per la presenza di un cloruro colorato (circa il 2% in peso di NiCl2·6H2O) • Determinazione della densità di sistemi liquidi: acqua e soluzioni acquose di NaCl
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Ranaldi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi di chimica inorganica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ranaldi, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica inorganica sui Modelli atomici, numeri quantici e nomenclatura degli orbitali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vieri dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fusi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Prove d'esame svolte passaggio per passaggio, per un totale di 85 esercizi, sono oltre 15 prove d'esame. Sono andato molte volte a ricevimento studenti sia dalla prof. sia dagli assistenti, per avere conferma degli esercizi incerti, e quindi ho avuto modo di controllarli e correggerli praticamente tutti. Buono studio.
...continua
Struttura dell’atomo – Tavola periodica degli elementi e proprietà periodiche – Legami chimici – Stati di aggregazione – Stato di soluzione – Proprietà colligative – Acidi e basi - Sali – Dissociazione dell’acqua e pH – Reazioni acido base e reazioni di ossidoriduzione – Cinetica chimica - Equilibrio chimico – Sistemi Tampone
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Pica

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunto di chimica inorganica. Sono contenuti gli schemi di: acido base, elettrochimica, termodinamica, cinetica, teoria Molcao e composti di coordinazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pica dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. L. Righi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti dell'intero corso della facoltà di veterinaria di chimica inorganica dell'università di Parma, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Righi, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria (a ciclo unico).
...continua
In queste note (in lingua inglese) vengono presentate in dettaglio alcune proprietà periodica della Tavola periodica degli Elementi Chimici. In particolare vengono indagate le dimensioni atomiche, l'elettronegatività, il potenziale di ionizzazione e l'affinità elettronica.
...continua
Appunti sui legami intramolecolari per un rapido ripasso, utilizzabili anche per i test di ingresso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ennas dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Corso di Chimica inorganica che si tiene al primo anno di medicina veterinaria e SZTPA università di Parma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Castellano

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
ciao a tutti. il file riportato riporta tutte le principale domande (e risposte esaustive) di teoria presenti nei temi d'esami del professor castellano. File quindi molto utile per prepararsi all'esame. Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica inorganica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Scozzafeva

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Chimica inorganica (Unifi-Facoltà di Farmacia): molarità, composizione percentuale, parti per milione e parti per miliardo, costanti di dissociazione, pH acido debole, pH base debole, pH sale, pH soluzione tampone, equivalenti.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sisti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica T o anche denominata Chimica inorganica per l’esame della professoressa Laura Sisti del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna. Facoltà di Ingegneria. Gli argomenti trattati sono: la teoria atomica e la meccanica quantistica, la struttura ellettronica ed il sistema periodico, i legami chimici, le reazioni chimiche ed il loro bilanciamento, calcoli stechiometrici e nomenclatura, le soluzioni, gli stati della materia, termochimica, equilibrio chimico, acidi e basi, cinetica chimica. Ogni capitolo è corredato da teoria ed esercizi annessi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Diana

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diana dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e tecnologie chimiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Gobetto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobetto dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Diana

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua