I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Minunni Maria

Documento schematico del corso di Laboratorio di Chimica analitica 1 (Chimica triennale UNIFI) basato sulle lezioni della professoressa Maria Minunni e della professoressa Simona Scarano. Il documento contiene tutti gli argomenti più importanti facenti parte del programma del corso, ed è molto utile per preparare l'esame orale. Contiene inoltre ciò che c'è da sapere per quanto riguarda le esperienze svolte in laboratorio. Argomenti: Stadi dell'analisi chimica (preparazione del campione, digestione di sostanze organiche), metodi di separazione (distillazione, sublimazione, cristallizzazione, calcinazione, procedure per ottimizzare la precipitazione, estrazione mediante solventi, cromatografia, TLC, valutazione qualitativa, dialisi), gravimetria, titolazioni (standard primario, titolazioni acido-base e indicatori acido-base, titolazioni complessometriche, EDTA come titolante, indicatori metallocromici, agenti complessanti ausiliari, agenti mascheranti e demascheranti, tipologie di titolazioni complessometriche, durezza dell'acqua, titolazioni per precipitazione, Metodo di Mohr, Metodo di Volhard, Metodo di Fajans, titolazioni redox e indicatori redox), marcia analitica (gruppi analitici), saggi dell'analisi qualitativa, errori, propagazione dell'errore. Per qualsiasi domanda, resto a disposizione!
...continua
Appunti di chimica analitica 2. Manca la parte di assorbimento molecolare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Minunni, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua