I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica analitica

Esame Laboratorio di preparazione e caratterizzazione dei materiali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti evidenziati con definizioni e formule sul metodo sol-gel: le fasi della tecnica, vantaggi e svantaggi, definizione di sol, gel, xerogel, precursori, idrolisi, catalisi, condensazione, step di aging (equazione di Gibbs-Thomson, di Ostwald-Freundlich, Young-Laplace), drying, firing, deposizione di film sottili (spinning, spraying, dipping, legge di Landau-Levic).
...continua
Appunti teorici e su alcune tecniche di analisi analitiche dei materiali: spettroscopia di assorbimento UV-Vis, tecniche analitiche strumentali, spettrofotometro di assorbimento atomico e a doppio raggio, ICP inductively coupled plasma, spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiate induttivamente (ICP-OES).
...continua

Esame Laboratorio di preparazione e caratterizzazione dei materiali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti evidenziati con definizioni e disegni su: semiconduttore di tipo p ed n, giunzione p-n con spostamento di cariche fino all'equilibrio, struttura di un o-led, contatti metallici, MOF metal organic framework (da cosa sono costituiti, cosa sono, autoassemblaggio, connettività, un esempio).
...continua

Esame Laboratorio di preparazione e caratterizzazione dei materiali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti evidenziati con definizioni e formule su: elettrocromismo (elettrochimica, reazioni redox, voltametria ciclica, processo elettrochimico, riduzione e ossidazione, cinetica di trasferimento di carica, processo reversibile e irreversibile, legge di Faraday elettrocromismo, blu di prussia, deposizione).
...continua

Esame Laboratorio di preparazione e caratterizzazione dei materiali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti evidenziati con definizioni e formule sulla CVD deposizione chimica a fase vapore: step fondamentali, diversi tipi di flusso nel reattore, dispensazione del precursore, adsorbimento (chemisorbimento e fisisorbimento), reazione di superficie, cinetica, plot di Arrhenius, controllo cinetico e controllo di temperatura, determinazione dello spessore da UV-Vis, mass flow controller.
...continua
Appunti teorici e sulla procedura di alcune esperienze di laboratorio: calibrazione della vetreria e stima dell’incertezza, determinazione della durezza di un’acqua incognita, determinazione del punto isosbestico e della costante di equilibrio acida del rosso fenolo, determinazione del cloruro in un campione di acqua potabile mediante Ag/AgCl/Cl-, tecniche analitiche strumentali, confronto di due metodi di analisi (determinazione del ferro per via spettrofotometrica e mediante spettroscopia di assorbimento atomico in fiamma), procedura per la determinazione del Fe con AAS e con la spettrofotometria Vis sfruttando l’assorbimento del complesso Fe(SCN)63-, ICP inductively coupled plasma, determinazione della composizione della moneta mediante spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiate induttivamente (ICP-OES).
...continua

Esame Laboratorio di preparazione e caratterizzazione dei materiali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti evidenziati con definizioni e formule sul metodo sol-gel: definizione di sol, gel, xerogel, step di aging (equazione di Gibbs-Thomson, di Ostwald-Freundlich, Young-Laplace), idrolisi, condensazione, drying, firing, deposizione di film sottili (spinning, spraying, dipping, legge di Landau-Levic), preparazione di un film di silice.
...continua
Appunti evidenziati con definizioni e formule sulla chimica analitica strumentale: metodi comparativi, metodo della curva di taratura, metodo standard interno, regressione OLS, bande di confidenza e di predizione, errore sul valore della concentrazione discriminata, diagnostica (regressione robusta di Theil, verificare la correttezza sulla regressione, coefficiente di correlazione, limite di rilevabilità classico e di Voightman, limite di quantificazione, zone di lavoro analitico, attrezzature.
...continua
Appunti evidenziati con definizioni e formule su: fasi del metodo analitico, tipi di errori, dati anomali (test di Dixon, test di Grubbs, metodo di Huber), il modello minimo del misurando, errori sistematici, esattezza, accuratezza, precisione, scarto sistematico, scarto di misura, scarto aleatorio, deviazione standard, tipi di precisione, modello rappresentativo della misura, statistica, dal diagramma di frequenza alla distribuzione normale od i Gauss, distribuzione campionaria della media di una popolazione normale, distribuzione di funzioni di una variabile aleatoria, inferenza statistica, test di ipotesi, espressione del risultato di prova, cifre significative, tipi di categoria per l’incertezza, incertezza composta per misure indirette, teorema del limite centrale, approccio metrologico.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Oliveri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di chimica analitica. Il file è mutino di un indice con tutti gli argomenti svolti a lezione, comprende teoria dell'argomento ed esercizi svolti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Oliveri.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Malegori

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione. Contengono spiegazione del professore e spiegazioni aggiuntive per capire meglio l'argomento. A fine di ogni capitolo contengono un piccolo riassunto per facilitare il ripasso dopo lo studio. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Soave

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Il file contiene gli appunti riguardanti le lezioni di chimica analitica tenute dalla prof. Soave Raffaella. Indice: Introduzione alla chimica analitica; Le bilance e la pesata; La vetreria; Gli errori nelle analisi chimiche; Il trattamento dei dati analitici; Il campionamento; Metodi gravimetrici di analisi; Standardizzazione e calibrazione; Gli equilibri chimici; Metodi Volumetrici di analisi; Elettrochimica e potenziometria; Celle per la misura del pH; Metodi spettrochimici; Spettroscopia di assorbimento; Spettrometria di massa.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ballabio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di chimica generale e chimica analitica sui seguenti argomenti trattati: Redox: complessi e acidità solubilità redox e precipitazione redox e acidità estrazione catione, acido debole rapporto e costante distribuzione equazione di nernst soluti
...continua
Appunti completi di Chimica analitica tenuta dal Prof. Orlandi e assistente. Appunti presi ascoltando le registrazioni, poi ordinati con l'aggiunta di immagini e formule. In questo esame presi 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica analitica clinica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Michelini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione completi di Chimica Analitica Clinica.Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Elisa Michelini. Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Schema molto riassuntivo ma completo per passare l'esame sia scritto (a crocette) che orale del corso di Chimica Analitica Fondamenti. Se interessati alla dispensa contenente tutti gli argomenti del corso con immagini e grafici commentati. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Mirasoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Tracce svolte di Chimica analitica. La domanda e' accanto alla lettera con la quale categorizza le domande il prof. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mirasoli dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Prati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Prati, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica analitica applicata ai beni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Famiglini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua