Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CHIMICA ANALITICA
1. Processo che permette di conoscere le attività chimiche e studiare qualitativamente e quantitativamente la composizione della materia, identificando o misurando le quantità in essa presenti.
2. Identificare chi c’è nella materia o campione che si studia.
3. Calcolare cosa c’è da studiare.
4. Ci sono tecniche specifiche per estrarre sostanze dalla materia di cui conoscere la composizione.
Nota Bene: Le mie analisi sono "il campione", ossia gli estratti nei quali studierò i componenti noti che farò poi analizzare.
5. Separazione: Separazione di componenti, sostanze e campione di materia, quantitativa e qualitativa.
6. Identificazione: Analisi qualitativa dei componenti chimici. Chi cerca? Analisi e identificazione di componenti e elementi chimici.
VALUTAZIONE DEL DATO ANALITICO
È impossibile effettuare un'analisi chimica con risultati privi di errori; è tuttavia auspicabile che questi siano a tal punto ridotti, da ottenere una affidabilità accettabile.
Le cause creano una misurazione errata, che si può, comunque, esprimere mediante un comportamento analitico bene definito. Ciascuna può essere distinta in due categorie:
- La ripetibilità, che si valuta secondo il comportamento del dato: la formula rappresenta il "background" di ogni analisi
- Il campione, con la sensazionale indicazione di un risultato
DEFINIZIONE DEI TERMINI
- MEDIA (media aritmetica)Somma dei dati replicati, riferita al dato con valore centrale del gruppo. È il numero equivalente alla somma di una serie di dati della misura per il numero delle misure.
x = ∑xi / N
- MEDIANARisulta al meglio quando i dati replicati sono ordinati in ordine crescente o decrescente. Se il numero è dispari, la mediana coincide con l'unico dato centrale.
Rivelazione dell'errore sistematico
16-02-2015
- Rivelazione dell'errore sistematico strumentale
- Può essere causato da cattiva conservazione della strumentazione
- Esempio: importante carica di queste, portare con una taratura iniziale esatta, tutto temperature, ecc.
- Variazione dell'estensione porta deterioramento dello strumento
- Li bisogna principalmente causare diversamente manutenzione della strumentazione
- Rivelazione dell'errore sistematico personale
- Può essere minimizzato attraverso l'attenzione
- Errore che implica la preparazione e l'attenzione del depulato
- Personale deve essere addestrato: sapere cosa fare passo per passo
- No escalation ma sapere cosa fare, avere consapevolezza del personale posto e personale adibito
- Preparazione consista individuale (pensiero verso il piccolo)
- Riportare verso l'operario
- Incaricare individuale senza, main bisco incaricare sistematicamente attraverso sapere supervisore chi da creduto
- Individuare cosa essere più sul progettario
- Rivelazione dell'errore sistematico su metodo
- Può essere causato attraverso taratura di campioni standard CNST, IAEA
22-09-2016
Tutte le soluzioni che contengono le specie ioniche sono dette soluzioni conducibili per ogni processo in una soluzione.
Attrazione ionica
cations
anions
Queste forze attrattive sono tutte da considerare statiche queste non si cancellano il che riducenon affermare di carica di ridurre alcomposto chiamato di associazione
come se si qualcosa a potersi aprire
rivolata prevalentemente nei campioni chiamati di dipolofisso oppure di con pathscon attrazione trovata alsimmetrica
FORZA IONICA : => vete sempredella conc siinä dia deicisoluzione de sono atomi dissociati porca dopo noti atomi sci e scioltiIosca ionica
forza ionica tenderebbe a 1
Cs non sono soluzioni non si accede frst ma conc detta come abbiwave gel avn che porsi attraagbawnica
FOMAZIONE :
concenz completa moderna
ESEMPIOKCl 0.3 M12QR
ESEMPIOCaCl2 0.4 M
Al(U2-1 Ba(NO3)2 2.2 MgSO4
Esempio
1. Scrivere il bilancio di carica per una soluzione contenente NaOC, H2CO3, Al2(SO4)3.
[HCO3-] + [AICI3-] + 3[AG3+] = [OH-] + [ClO43-]+ 2[F
2. Scrivere il bilancio di massa per una soluzione acida contenente 0,25 moli di H3PO4 in un litro di soluzione.
II) [CO2-] + [OH5-] + [HPO42-] + [H2PO4-] + [H3]
3. Scrivere il bilancio di massa per una soluzione satura di La(IO3)3
[La33+] + [IO33-]
Per calcolare la03 di ammoniaca 3 moli IO3, per ogni ione ammonio sono [IO3-] : 3(La33+]
3 [Cl3] [La33+] + 3[Cl1
4. Scrivere il bilancio di massa per una soluzione satura di CaCO3
Kps = [Ca2+][CO32-]
Per ogni moli(ione) si ottengono 2 moli O2- e quindi c.ni calcoliamo ogni C(N) [ClO4- [H3O+] [A-]/[HA] = Ka azione livellante del solvente h2o la reazione di un solvente ad accettare ioni h+ o a donare protoni (portoghese determinare) porta in un solvente acido o basico o esso dissociato. HCl o HCl2 vivamente facile HCl. H2O ossia a pep. reazione come solvente particolarmente ostina per conseguire che in questo solvente forse possibile vedere se supponete influenza nelle loro stessa mutilazione. che qui avanti inserire livellante per qualche caso relativi non permettono una liberazione della loro differenti che posso. se abbiamo solvente si occupere CH3COOH omit. [H3O+] [A-] CH3COOH omit. CH3COOH + H2 3 Dal diverso Juons acido consist.e sm znači questi e soluzioni e-code de quelli ucon. in eco. ad aprile. aldueo soluzioni per forma pres. premencias scienze differenziano re con veri che il tramb... espressivi finale. coeffuda portonna levevo questi discenita. 4. approssimazioni: Se Ka/Kg, >15-20 e le soluzioni non troppo diluite, si annida 5. Riserve: Ka2 x [H3O+] [H3O+] √(Ka2 x [H2O]) [H3O+] √(K1 x Ch2) Ricche in queste approssimazioni [H3O+] Ka2 (H3O+] (A2-) CHA DIAGRAMMI LOGARITMI Sostituendo [A-] in αHA = α si ottiene αHA = α [H3O+]/([H3O+] + Ka) Calcolando [CH3COO-] = [A-] si ottiene Ka [CH3COOH] Sostituendo AH e [A-] si ottiene αA- αA- = [A-] / ([H3O+]+[A-]) xA = α = Ka / ([A-]+Ka)HA + H2O ⇌ H3O+ + A-
H2O + 4
ESEMPIO: un sistema HA/A con