Estratto del documento
Interazioni solido-liquido e bagnabilità
Le interazioni solido-liquido che determinano la bagnabilità determinano anche il fenomeno dell'innalzamento capillare. Indicano le regioni di stabilità delle fasi in funzione di P e T. Regioni tra le linee: solo una fase è stabile nell'intervallo di P e T corrispondente. Linee: definiscono valori di (PT) in cui coesistono 2 fasi. Intersezione tra 2 linee: coesistono 3 fasi; punto triplo. Punto critico: punto terminale della linea di equilibrio liq-vap: per valori di T e P maggiori non può esistere la fase liquida.Diagramma di fase dell'acqua
Diagramma di fase della cosoluzione
Le quando si forma una soluzione, le attrazioni soluto-soluto e solvente-solvente vengono sostituite dalle attrazioni soluto-solvente. Questo avviene solo se le forze esistenti all'interno del soluto e del solvente sono simili a quelle che le sostituiscono. La separazione di due liquidi completamente miscibili è una operazione complessa che può essere fatta mediante.La distillazione si basa sul fatto che il vapore in equilibrio con il liquido ha composizione diversa da quella del liquido, ovvero è più ricca del componente più volatile.
A = componente meno volatile
B = componente più volatile
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Dettagli
SSD
Scienze chimiche
CHIM/01 Chimica analitica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher benedetta.morandi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica analitica e complementi di chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Rosa Roberto.
-
Stato liquido e stato solido
-
Stato gassoso e stato liquido
-
Chimica Inorganica - Stato liquido e stato solido
-
Stato liquido e proprietà colligative