I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Rivetti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Biologia molecolare. Troverete quindi qualsiasi informazione riguardante il DNA, l'RNA, le mutazioni e i danni molecolare, i sistemi di riparo, la regolazione dell'espressione genica, quindi gli operoni ed il fago lambda.
...continua

Esame Molecular biology applied to biotechnology

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Pagani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi di tutte le lezioni di Molecular biology applied to biotechnologydel professor Pagani e di tutti gli esperti portati da lui a lezione integrati con slide, ottimi per preparare l'esame ed esaustivi per svolgere ottimamente l'esame.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti dell'esame Biologia molecolare con la prof. Romana Fato (validi per l'esame integrato di biochimica e metabolismo degli acidi nucleici). Nel corso sono trattati il DNA e l'RNA con la loro struttura e replicazione, l'operone e il codice genetico.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Damiano

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti del corso di Biologia molecolare, a.a 2022/2023, completi sia di immagini che di disegni fatti da lui alla lavagna (importanti per la comprensione dei concetti). Gli appunti sono ben organizzati e sistemati proprio al fine di una migliore comprensione della materia. Inoltre, sono validi sia per il CdL in Biotecnologie che per il CdL in Ingegneria Biomedica.
...continua

Esame Basi molecolari e cellulari della vita

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Cellini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Programma integrale della parte di biochimica dell'esame integrato di Basi molecolarie e cellulari della vita. Solo parte di biochimica fino al ciclo dell'urea. No parte di chimica introduttiva. Scritti a mano durante la lezione.
...continua

Esame Basi molecolari e cellulari della vita

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Antognelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi presi a lezioni a mano di Basi molecolari e cellulari della vita. Sufficienti per superare la parte di biologia dell'esame integrato di Basi Molecolari e cellulari della vita. Parte da teoria cellulare a modelli dell'ereditarietà.
...continua

Esame Biologia molecolare 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Campanaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Biologia molecolare 2 completi e pensati affinché la preparazione all'esame sia ordinata e lineare. Il materiale è sistemato in base all'argomento e segue precisamente le spiegazioni della Professoressa: c'è esattamente quello che serve.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Biologia molecolare anno 2017-2018. Come funzionano geni, processi fondamentali, processi biochimici. Testi consigliati: - Biologia molecolare della cellula sesta edizione 2016, Alberts Bruce - Biologia molecolare, Capranico - Il gene x, B. Lewin
...continua
Appunti dettagliati su ogni argomento del corso di Macromolecole, esame di chimica industriale magistrale 6CFU. Sono divisi per argomento e sono accompagnati da figure spiegate, per un totale di 35 pagine.
...continua
Appunti del corso di Fondamenti di scienze macromolecolari, molto dettagliati con figure, grafici e strutture chimiche spiegate. Si tratta del primo di due file, il secondo file si può trovare analogamente sul mio profilo. Questa prima parte tratta di: -Classificazione dei polimeri e caratteristiche -Modello della catena liberamente snodata -Unità ripetitive dei polimeri più comuni -Polimerizzazioni -Soluzioni polimeriche -Pesi molecolari e metodi per misurarli e determinarli
...continua
Il documento di Citologia e istologia esplora in dettaglio il ruolo e la struttura delle membrane cellulari, descrivendo le loro funzioni fondamentali: protezione, selezione delle sostanze e smistamento. Le membrane sono essenziali per regolare gli scambi tra l'interno e l'esterno delle cellule e degli organelli, e presentano una composizione simile indipendentemente dalla loro posizione. Si approfondiscono i meccanismi di trasporto, distinguendo tra permeabilità, semipermeabilità e osmosi. Inoltre, vengono esaminati i processi attraverso i quali le membrane svolgono le loro funzioni, inclusi gli studi storici che hanno portato alla comprensione della loro struttura, come il modello a mosaico fluido di Singer e Nicolson, che illustra la dinamica dei fosfolipidi e delle proteine nelle membrane. Vengono analizzate le proprietà chimico-fisiche delle membrane, tra cui la fluidità influenzata da temperatura, colesterolo e lunghezza degli acidi grassi. Inoltre, si trattano dettagliatamente le proteine di membrana, le loro tipologie (integrali e periferiche) e le loro funzioni, come il trasporto attivo e passivo, la trasduzione del segnale e l'adesione cellulare. Infine, si discute della comunicazione cellulare attraverso recettori di membrana, che attivano risposte intracellulari essenziali per il funzionamento e la sopravvivenza delle cellule, con una descrizione dei principali tipi di recettori e dei loro meccanismi.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti lezione del professore per l'esame di Biologia molecolare. Lezione di citologia sul mitocondrio. Caratteristiche e reazioni. Tutto quello che riguarda il mitocondrio. Fermentazione aerobica lattica. Respirazione cellulare. Complessi citocromo struttura e caratteristiche.
...continua
Appunti completi dell'esame di Biologia molecolare con approfondimenti sui meccanismi di reazione. Per ogni processo cellulare ho inserito sia le modalità delle cellule eucariotiche sia quelle dei procarioti. Sono presenti inoltre approfondimenti che lei ha detto solo a lezione: ho frequentato assiduamente il corso. è presente anche la parte di applicata con descrizione di numerose tecniche di laboratorio per sequenziamento, marcatura, assemblaggio, clonaggio. - Ho preso 28 -
...continua

Esame System biology

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti esame System Biology. Introduzione alla biologia, processi epigenetici, formazione dei tumori, analisi con microarray, espressione genica, metilazione DNA, sequenziamento, analisi di arricchimento, proteoma, reti di interazione.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scarlato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Biologia molecolare. I contenuti di questi appunti sono l'unione degli appunti presi a lezioni e studio autonomo attraverso libri di riferimento. Gli appunti sono utili per lo studio in previsione dell'esame scritto.
...continua

Esame System biology

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Systems Biology tenuto dal professore Alberto Magi nell'anno accademico 2024/25. Comprende gli argomenti relativi a: introduzione sulla biologia, epigenetica, dna, replicazione e tumori, microarray, variazioni genomiche e trascrittomiche con array, metilazione, sequenziamento, gene ontology, proteine, networks e grafi.
...continua

Esame Biologia e genetica molecolare

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica molecolare. La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus). Le cellule sono costituite da molecole organiche, crescono, si differenziano e si moltiplicano.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti del corso di Biochimica e biologia molecolare della parte di biologia presi fino al 3 maggio. Sono appunti presi alle lezioni e sono integrati solo con le slide messe a disposizione dalla prof e nessun libro di testo.
...continua

Esame Laboratorio di metodologie molecolari e cellulari

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Landsberger

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti schematici di Laboratorio di metodologie molecolari e cellulari sulla reazione di pcr nel corso di biotecnologie mediche, laboratorio di metodologie molecolari e cellulari - molto schematico; utile per un eventuale ripasso di laboratorio nel caso si avesse già studiato.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia molecolare dell'anno 23/24 nel corso di laurea di scienze biologiche all'università di Milano bicocca presi a lezione seguendo le slide e il libro consigliato dalla professoressa Barabino.
...continua