I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Topografia e cartografia

Esame Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Spanò

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Domande d'esame con risposte - Laboratorio di Geomatica per la modellazione dell’architettura. Una serie di domande aperte tipo date dalla professoressa, che ripercorrono ogni argomento oggetto d'esame. Il documento presenta tutte le risposte corrette date da me con consultazione degli appunti. Studiare le risposte a questa serie di domande aperte concesse dalla professoressa mi ha permesso di superare la prova scritta con valutazione massima.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mussumeci

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Questi appunti per l’esame di Topografia sono stati redatti a partire dalle lezioni del prof. Giuseppe Mussumeci e offrono una conoscenza dettagliata degli argomenti fondamentali. Il materiale copre il sistema UTM, la cartografia numerica, le proiezioni cartografiche, la teoria degli errori, le misure topografiche, gli strumenti di rilevamento e molto altro. Ogni concetto è spiegato in modo esaustivo per facilitare la comprensione e la memorizzazione, rendendo questi appunti uno strumento essenziale per superare con successo l’esame. UNIME
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vittuari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Topografia T basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Luca Vittuari. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione e appunti personali.
...continua

Esame Droni per il rilievo georeferenziato e territoriale e analisi di dati spaziali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mugnai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento di Droni per il rilievo georeferenziato e territoriale e analisi di dati spaziali è presente una panoramica relativa alla fotogrammetria, alla termografia e alla georeferenziazione, per quanto riguarda i droni, incluse le loro applicazioni in ambito quotidiano e non.
...continua
Riassunto per l'esame di Cartografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Balletti Caterina: Introduzione alla Geomatica; I sistemi informativi Territoriali , Amadio; Migliaccio. Università Iuav di Venezia, facoltà di Pianificazione del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. M. Roggero

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Il documento è costituito dagli appunti presi durante il corso del professore nel corso di Laboratorio di Geomatica per la modellazione dell'architettura con, in conclusione del documento, le formule da me utilizzate per la prova scritta.
...continua

Esame Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. M. Roggero

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
4 / 5
Svolgimento esercizi relativi al corso del professor Marco Roggero, Laboratorio di Geomatica per la modellazione dell'architettura, forniti durante il corso in preparazione all'esame, fondamentali per il superamento della prova scritta (ottenuto 30). Presenti all'interno del documento tutti i temi del corso e presenti nella prova scritta (Topografia, Fotogrammetria, Teoria delle misure, Sistemi di coordinate e Rilievo diretto).
...continua
Dopo aver scaricato tutti i compiti esistenti di Topografia della professoressa Giannone, si è effettuata una raccolta puntuale e completa di tutte le domande effettuate durante i compiti. Si è visto che le domande sono sempre le stesse. In questo file si trovano tutte le domande con tutte le risposte corrette e verificate relativamente al primo esonero di Topografia. Si consiglia ovviamente di modificarne il testo non imparandolo totalmente a memoria.
...continua
Tutte le risposte di Topografia dell'esame della professoressa Giannone. Le risposte sono state tutte verificate. Si consiglia di non imparare totalmente i testi a memoria per non rispondere come un copia e incolla durante l'esame. Nel file sono presenti disegni e spiegazioni.
...continua

Esame Gis e cartografia - sistemi informativi geografici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Melis

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3 / 5
Contenuto: 1) creazione di un progetto nel sistema Arcgis; 2) interrogazione Arcgis tramite strumenti di selezione by Attributes; 3) realizzazione di una carta geologica del comune di Sassari; 4) georeferenziazione di una carta topografica IGM del 1897 5) editing;6) Realizzare una serie di carte tematiche in formato DEM partendo da un file shape; 7) applicare la tecnica di Interpolazione IDW alle misure di salinità e di contenuto di cromo estratte da una serie di punti campione dei quali si conosce la posizione geografica; 8) Calcolare l’area esondata e la superficie allagata suddivisa in basa all’uso del suolo; 9) trasformare dati vettoriali in dati raster, creare un tin, acclività, riclassificazione e raster calculator.
...continua
Tesi di Telerilevamento da droni. I cambiamenti climatici, negli ultimi decenni, sono oggetto di discussioni sempre più frequenti non più solo nell’ambito della comunità scientifica ma anche nel campo della politica, in quanto i fenomeni legati ad essi e di conseguenza le criticità e i problemi causati coinvolgono anche la popolazione con fenomeni che impattano sul vivere quotidiano.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Casella

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunto di Topografia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casella, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Benciolini

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
4 / 5
Il documento contiene la relazione tecnica richiesta per il superamento dell'esame di topografia del prof. Giovanni Battista Benciolini ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Benciolini, dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di topografia e cartografia sul modulo di topografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vacca, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di architettura, del Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
GPS - GPS - Segmento spaziale - Satelliti - Segmento di controllo - Stazioni ed antenne terrestri - Effemeridi di riferimento - Effemeridi predette - Effemeridi precise - Segmento di utilizzo - Ricevitore GPS - Segnale GPS - Osservabili GPS: codici e fasi - Posizionamento assoluto - Posizionamento differenziale - Posizionamento relativo - Posizionamento assoluto con misura dei codici - Posizionamento assoluto con misura delle fasi - Errori nel posizionamento GPS - Errori sistematici o di modello: orologi, orbite, rifrazione atmosferica, rifrazione ionosferica e troposferica - Errori di osservazione: multipath, elettronica del ricevitore ed interferenze, variazione della posizione del centro di fase dell’antenna - Errori grossolani: non corretto stazionamento dell’antenna, definizione del modello dell’antenna - Posizionamento relativo con utilizzo delle fasi - Differenze singole - Doppie differenze - Triple differenze - Elaborazione dei dati GPS
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Rilevamenti movimenti, deformazioni e strutture: - Movimenti - Deformazioni - Collaudi - Trave appoggiata - Ponti e viadotti - Solai - Capriate o travi industriali - Pilastri in capannoni - Controlli - Stabilità di dighe - Monitoraggi Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di topografia con introduzione al corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanutta su: - Trilaterazioni - Triangolazioni , dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di topografia con introduzione al corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanutta su: - Intersezione in avanti - Intersezione indietro , dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Superfici di riferimento - Ellissoide - Equazione dell'ellissoide - Prima eccentricità - Schiacciamento - Raggio di curvatura massimo - Raggio di curvatura minimo - Sezioni normali principali - Raggio di curvatura del parallelo - Raggio di curvatura della sfera locale - Linee geodetiche - Equazioni parametriche dell’ellissoide - Relazioni tra coordinate cartesiane e coordinate geografiche - Sviluppi di Puiseux-Weingarten - Campo topografico - Campo geodetico
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Compensazione e misure - Metodo delle osservazioni indirette - Equazioni di vincolo - Sistema matriciale delle equazioni di vincolo - Modello funzionale - Criterio dei minimi quadrati - Modello stocastico - Sistema normale - Stima dei residui - Misure compensate - Grado di precisione delle misure compensate: - matrici di varianza e covarianza incognite - Stima a posteriori della varianza dell’unità di peso - Test statistici - Linearizzazione con la serie di Taylor - Vettore delle discrepanze
...continua