I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica e biologia molecolare

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma dettagliato di Biochimica e biologia molecolare vertenti sui seguenti argomenti: dai costituenti cellulari al metabolismo (di glicidi, amminoacidi ed altri composti azotati), la biochimica degli ormoni, i tessuti specializzati e con riguardo alla biologia molecolare il codice genetico, costituenti e conformazione del DNA.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare sulla respirazione cellulare con chiara schematizzazione delle tre fasi che la costituiscono, descrizione dei vari stadi della glicolisi, la decarbossilizzazione ossidativa, il ciclo di Krebs, fermentazione alcolica, fosforilazione ossidativa.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare sulla replicazione del DNA, il processo è spiegato attraverso una serie di immagini, dagli istoni, il cromosoma in duplicazione, la DNA polimerasi, ligasi ed alicasi, il processo completo e la correzione delle bozze.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bosia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,3 / 5
Programma comprendente gli argomenti trattati nell'anno 2006/2007 di Biochimica e Biologia molecolare. Il programma comprende: i costituenti cellulari, l'attività enzimatica, le vitamine, il metabolismo, i meccanismi di sintesi dell'ATP, il materiale genetico (nei procarioti ed eucarioti).
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Poli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle lezioni di Biochimica e biologia molecolare della professoressa Poli, contenenti una serie di diapositive riguardanti i seguenti argomenti: il sistema PUB MED e OMIM (Online Mendelian Inheneritance in Man), il loro funzionamento, le loro peculiarità ed il loro utilizzo e molti altri sistemi inglobati da NCBI Entrez system per la consultazione di materiale online.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica sui mitocondri. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti di energia in generale e le fonti di ATP, gli elementi da cui parte la produzione di energia ed i diversi processi di produzione dipendenti dalla presenza o assenza dell'ossigeno.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli alcoli e i fenoli, in particolare: gli alcoli (definizione, tipi, formule chimiche e funzioni), la nomenclatura e le reazioni.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare riguardante il canale A sulle proteine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura, le formule di composizione e i legami delle proteine, una trattazione sugli enzimi (e loro funzioni nelle reazioni) e la struttura elicoidale del DNA.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare sul metabolismo degli amminoacidi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le vie metaboliche centrali, la trasformazione (iniziale) degli amminoacidi in glutammato, il GABA nel tessuto cerebrale.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare sul processo metabolico degli amminoacidi. Nello specifico è riportata una presentazione organizzata seguendo le tre fasi del processo: la degradazione delle proteine, l'incorporazione dell'azoto nell'urea, la sintesi dei singoli amminoacidi.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare del professor Piccinini sui composti aromatici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le reazioni provocate dai composti aromatici, la nomenclatura, gli eterocicli saturi.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini sulla cinetica enzimatica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: lo schema del processo della trasformazione in funzione dell'energia libera e l'inibizione dell'attività enzimatica.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini -canale A sugli amminoacidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assorbimento intestinale degli amminoacidi (ciclo di Meister) al livello del rene e della mucosa intestinale.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Ghigo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enzimi, l'etimologia della parola enzima, la possibilità di modificazione dell'enzima nel corso della reazione, la classificazione, la specificità e la localizzazione.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini - canale A. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i glucidi, la capacità di produrre energia del glucosio-6-fosfato, la sintesi di nucleotidi ed acidi nucleici e la sindrome di Kernicke korsakoff.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ghigo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione del modulo di Biochimica Metabolica dell'esame Biochimica e Biologia Molecolare. Tale modulo comprende le varie reazioni del metabolismo dei carboidrati (glicolisi, ciclo di Krebs, via dei pentoso-fosfati, etc.), dei lipidi (lipolisi, lipogenesi, corpi chetonici, etc.) e degli aminoacidi. Il tutto è accompagnato da utili riferimenti clinici.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica generale e biologia molecolare per corsi lauree triennali. Descrizione delle 3 macromolecole: - Glucidi (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi); - Lipidi (trigliceridi, fosfolipidi, sfingomieline, colesterolo); - Proteine (aminoacidi, catene polipepetidiche, strutture) - Enzimi (tutte le loro caratteristiche); - ATP, NAD; Catabolismo cellulare (compreso di formule scritte e ben dettagliate): - Glicolisi - Ciclo di Krebs - Fosforilazione ossidativa - Catabolismo acidi grassi (beta-ossidazione) - Catabolismo proteine (ciclo dell'urea) Acidi Nucleici: - DNA (struttura, replicazione) - RNA (ribosomiale, messaggero e transfer); - Trascrizione e Traduzione (sintesi proteica); - Regolazione genica; Esercizi su molarità, concentrazione %, molalità, normalità, frazione molare
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Pellegrini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare delle lezioni tenute dalla professoressa Pellegrini, uniti ad approfondimenti degli argomenti trattati. Contiene tutto il programma del corso svolto nell'anno 2013/2014 e in generale le basi della biologia molecolare.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Ciappellano

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica e biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Piva dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica e biologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ascenzio dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea in Infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua