I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piccinini Marco

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di biochimica su: - Reazioni dei glucidi - Polisaccaridi - Digestione carboidrati - Glicolisi (reazioni e regolazione) - Glicogenosintesi (reazioni e regolazione) - Via dei pentosi (regolazione e reazioni) - Glicogenolisi (reazioni e regolazione) - Sistemi spoletta - Decarbossilazione ossidativa - Ciclo di Krebs (reazioni e regolazione) - Metabolismo lipidico - Via biosintetica e destini del palmitato - Sintesi acidi grassi polinsaturi - Sintesi fosfolipidi - Lipolisi - Beta-ossidazione - Sintesi corpi chetonici - Destini acetil-CoA - Gluconeogenesi - Sintesi colesterolo, destini del colesterolo - Digestione e assorbimento delle proteine - Catabolismo e sintesi amminoacidi - Ciclo dell’urea - Metabolismo nucleotidi/basi azotate - Sintesi ribonucleotidi pirimidinici - Sintesi deossiribonucleotidi - Catabolsimo nucleotidi purinici - Vie di salvataggio - Fosforilazione ossidativa, catena di trasporto degli elettroni - ATPsintasi
...continua

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Vendo riassunto con tutte le informazioni essenziali per l'esame di Biochimica sui seguenti argomenti trattati: enzimi, prodotti e reagenti, cofattori, regolazione degli enzimi e delle vie metaboliche, qualche immagine delle vie, ecc... Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini - canale A. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i glucidi, la capacità di produrre energia del glucosio-6-fosfato, la sintesi di nucleotidi ed acidi nucleici e la sindrome di Kernicke korsakoff.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini -canale A sugli amminoacidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assorbimento intestinale degli amminoacidi (ciclo di Meister) al livello del rene e della mucosa intestinale.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini sulla cinetica enzimatica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: lo schema del processo della trasformazione in funzione dell'energia libera e l'inibizione dell'attività enzimatica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica sulle ammine, con analisi dei seguenti argomenti: la nomenclatura, le formule e la rappresentazione della struttura delle ammine e le loro proprietà fisiche, lo stato di transizione e la formazione dei legami di idrogeno.
...continua
Appunti di Basi chimiche dei sistemi biologici del corso del professor Piccinini - canale A. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli eterocicli aromatici con illustrazioni della loro struttura e composizione chimica (di cui le Pirimidine, le purine, le nicotinammide, le vitamine e l'imidazolo).
...continua
Appunti di Basi chimiche dei sistemi biologici del professor Piccinini del Canale A sui composti carbossilici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i legami con l' idrogeno, una tabella sugli acidi ed in generale la nomenclatura e le formule chimiche, le reazioni chimiche ed i loro prodotti.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare del professor Piccinini sui composti aromatici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le reazioni provocate dai composti aromatici, la nomenclatura, gli eterocicli saturi.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare riguardante il canale A sulle proteine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura, le formule di composizione e i legami delle proteine, una trattazione sugli enzimi (e loro funzioni nelle reazioni) e la struttura elicoidale del DNA.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli alcoli e i fenoli, in particolare: gli alcoli (definizione, tipi, formule chimiche e funzioni), la nomenclatura e le reazioni.
...continua
Domande di Basi chimiche dei sistemi biologici del professor Piccinini sui seguenti argomenti: le basi chimiche delle molecole biologiche, la formula di Lewis, gli ordini di reazione, determinare formule elettroniche, richieste di alcune dimostrazioni e delle formule di struttura, l'ibridazione degli atomi.
...continua