I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bosia Amalia

Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Bosia sul catabolismo del colesterolo, in particolare gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di sintesi dell'acido biliare, il meccanismo di inibizione degli acidi biliari e la trascrizione del gene.
...continua
Appunti di Biochimica sui fosfolipidi per il corso della professoressa Bosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo dei fosfolipidi, la generazione di segnali riguardanti la produzione di DAG, la sintesi di fosfogliceridi e di plasmalogeni.
...continua

Dal corso del Prof. A. Bosia

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Biochimica strutturale della professoressa Bosia contenente quarantasette domande riguardanti i seguenti argomenti: la carbosilizzazione, la fosforilazione ossidativa, la formazione dell'acido urico, la regolazione e la sintesi del colesterolo e il ruolo degli ioni derivati da metalli nella catalisi enzimatica.
...continua
Programma comprendente gli argomenti trattati nell'anno 2006/2007 di Biochimica e Biologia molecolare. Il programma comprende: i costituenti cellulari, l'attività enzimatica, le vitamine, il metabolismo, i meccanismi di sintesi dell'ATP, il materiale genetico (nei procarioti ed eucarioti).
...continua

Dal corso del Prof. A. Bosia

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Biochimica contenente dodici domande tratte dal compito della professoressa Bosia del 2006. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le vitamine del gruppo B, gli enzimi, il ciclo di Krebs, l'utilizzo del galattoso (metabolismo, enzimi e cofattori), la chetogenesi e la chetolisi.
...continua
Questionario costituito da ottanta domande sulla biologia metabolica e strutturale della professoressa Bosia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le proteine, la reazione di ciclizzazione del fruttosio, la mioglobina, il glucosio, la regolazione dell'attività enzimatica.
...continua