Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Bochimica e biologia molecolare - cinetica enzimatica Pag. 1 Bochimica e biologia molecolare - cinetica enzimatica Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Bochimica e biologia molecolare - cinetica enzimatica Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Bochimica e biologia molecolare - cinetica enzimatica Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

 

S

v V  

max 

0 K S

M

V k [ E ]

max 2 T  

V 

  1

max

k k s

 

2 cat

E T

INIBIZIONE DELL’ATTIVITA’ ENZIMATICA

1.1 Inibitori competitivi:   

E I

Ki  

EI

Costante dissociazione inibitore

 

 

I

 

 

APP

K K 1

M M  

Ki

1.2 Gli inibitori non competitivi e il substrato si legano

simultaneamente all’enzima a siti differenti.

Il valore di Vmax è diminuito a un nuovo valore denominato Vmax app

mentre il valore di Km è invariato.

2. Inibitori irreversibili

2.1 Aspirin acetylates serine-530 of cyclooxygenase-1 (COX-1/

prostaglandin H synthase-1), thereby blocking prostaglandin H2 synthesis

2

in platelets and reducing platelet aggregation. This mechanism of action

accounts for the effect of aspirin on prevention of coronary artery and

cerebrovascular thrombosis.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
13 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cecilialll di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica e biologia molecolare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Piccinini Marco.