Estratto del documento

[E

by] = ,

,

E + +(x) 0

0

x3 = ,

= - [5]

[au bu] -

,

** 56724329

= 0 . ....

dell'intervallo

Ampiezza 22x1

bk br-dk

bo

ak do

- -

= 2k 2 bordo

bo-do >

(E = E

2k (boa

en

bo-do

log

K1 a en 2

i

bo-do 1

= 15820

10827

Algoritmo fatti

numero

limitazione al di pasti

1 .

Criterio Impongo

salvaguardia kmaz

di iterazione

numero di

un

[ Cnc[41

A(xx) tolleranza

5

=

2 :

, di

precisione

frequente "

scelta macchina

Em

T

=

3(ak T

bx) =

- fane

vado di tipo

controllo assoluto

un

> a Icriterio assoluto

lak-balatlarl relativo

>criterio

lak-baktalakl dmc[a

Ez Tz1

criterio

+ - tipo misto

di , ,

T1 Tz 0

0 =

= criterio criterio

- >

assoluto relativo

Bisezione)

(Metodo

Algoritmo di

Ald). I

Alb)

A

Dati bt 0

a co =

c bo

do d

,

, , = ,

. ,

(mi casol

Per fermo

K in ogni

Kmax

1

0

= , -,

--

, I

Flault

SeAct/it lak-bal

Se

stop stop

< no

decidere

> se usarlo T

posso o

ef(x)

Calcola aktbr

xk = 2 is

Altk)

Flak)

Se bata

anta

allora

· o ak xk

=

= , :

Flarl

Se A(a) bk bk

so ant +

allora f 1

+

= =

. , i

7(xf)

Se stop

0

= convergenza

Metodi local

di Netuon Axa)

e

I

+

f(x) f(to))

- f(x) (X0

0 y =

= ,

23

* Il

↳ X0 A()

1x01) nel

Dato 1x0 traccio alla punto

tangente y

la curva

to =

,

,

f(xol)

(to , x0)

A'(xd)(x

f(x) =

y -

-

La retta lasse

l'intersezione delle

è della

iterata con

nuova

La calcolo : & f((x0)(x

A(xd) x0)

y -

=

- 0

y = flexol

xof(to)

X1 to

= ,

A'(to)

di

del Newton

Forma metodo

· S dato

to f(xk) 7'(f)

K20

Xk

Xk 0

+

= -

1

+ ,

,

f'(xx) Non da

possiamo partire una

il tangente all'asse

parallela

senno

perché lo interseca

non

Az f(x)

Acts) Y

, =

di

proprietà del metodo

convergenza locale

arctan(t) 0

= - - Xo 1

= 10-1

5 7

x1 .

-

= ,

3

- 10-1

xz 1 7 .

= , 10-3

1

X3 1

- .

= , 10-10

7 9

xu = , .

(dafnire) L

segni

i si !

alternano

2

Xo = Tende !

0

3 5 a

X1 ,

-

= 9 7

Xz 13

= . tende

-279 3 do !

non

to ,

= , anzi si allontana

Xu 12202

= 10to

3

XS 2 .

= - , M

X te x

locale

convergenza

Teorema 1 f'(

f(x derivabile

Sia ) che

*

* ) valte

+0 e 2

sia

0

= con

, sufficientemente

7 Eso

di

in *

continuità MA

intorno allora un

un , (X4]

,

110

lo

, la

Se metodo

dal

*

t successione generata

piccolo .

c

. è

l'ordine

* di

Neuton quadratico

convergenza

converge a e

, 2k20

M *

* Ms

Xx - x

Xx

-

1 -

+ ,

cerrore convergente

risultato locale

di .

#6 (x

· + 0

+ affinché

devo alla

vicino soluzione

poter successione

· partire la

converga

generata (globale

di

metodo bisacione la

nel

· garantita

invece convergenza era

e

e lenta

la convergenza proprietà

ci

Tra Bisezione

Newton e .

complementari

sono

V sufficientemente

N B dice

mi sogliere

. un

come

non to

. utile

(quindi e

vicino alla soluzione poco

faccio ! bisacione

metodo di

Come il

allora uso sia Neutan

di

quello

che avvicinarmi

la

applico bisezione per gli ultimi

ad allo e

zero pei

· to Newton

passi con

sufficienti

Teorema Condizioni convergenza

la

per

2 -

Se funzione

condizioni altrimenti nulla

queste converge

sono la

ci nah so

,

,

b])

At("([a f(b)

f(a)

1 0

·

, [aib]

fe derivabile volte

> in intervallo

2 continuità

con un

7(a) f(b)

Limitato

chiuso e o

.

,

127) [alb]

il costante

della e

2 segno in

7"(x) Taib]

3 il della i costante in

segno 7

xottaib] "Nolso

fixol.

è tale

allora se la

· successione

che ,

di

metodo

dal Newton dif

ad

converge

generata zero

uno

esercizio 2

f(x) = fare fino

(minimal

può

- al

la

e derivata

Si

>

x 0

=

-

= secondo ordine continue

e sono

in questo derivare

la posso

caro volte

A

f(0) 130

=

f(x) =

e ogni intervallo

negativa

1 in

- -

= 1)

[0

1 ha segno costante ,

[0

f"(x) x 1]

e l'asse

positia tutto

su

= ,

ha

1 costante

segno soddisfa

funzione tutto

la

quindi

I

d O 1 condizioni

le

A(xdof"(Xo)

to 1 1 130

= = . garanzia

parto di

ho

se O convergenza

da

1'(xk)

f(x)

Xk 0

xk =

+ =

1 - ,

f(xk)

S to dato x

e xk

xk

xk 1 -

+ -

= xk formula

-

e applicare

da ripetutamente

- 1

- > attenere la successione

per

Xo 0

= 20 1 1

0

* 0

0

1 -

=

-

-

= = Z

et 2

- -

1

-

E ** dopo

z due

e

E interazioni

5671

0

3602

x 0 =

- - .

= .

=

e-2 già molto

Siamo

1

- - vicini alla soluzione

eserano

f(x) (n(x) A continua

3

x

+ -

-

=

f(1) f(4)

4 38629

= ,

- 0

= , e

quindi Zero

sicuramente uno

lessendo segno)

cambia

che [1

f'(t) 4]

= La costante

+ in

1 legno ,

= Le positiva

t"(x) [1

ha 4)

1 segno costante in

= - ,

negativo)

I

dell'approssimazione

scelta

I iniziale

il f(1)

devo scegliere

· 1

punto > u

=

flu) 30629

~ e 0

non = ,

Inon è ~

la

garantita c) Perché

convergenza +.

= - f(x) f"Cto))0

. =>

V

deve essere

questo

anche -

I dat

to en(xk) xx 5

xk Xk +

1

+ = -

- # 1

+

Algoritmo metodo

assado al

f

dati ed

to

fa k 1

0

= , , ... et'(x)

Axal

calcola

I (tan/x)

fit=o Stop

se

Paltrimenti iterata

E la

continuo nuova

f(Xk)

Xk

xk =

1 -

+ f'(t) finito

tempo

algoritmo mi serve un

criteri di arresto :

di interazioni

I Kna

salvaguardia di

numero

imporre massimo

: un fineto

il

(cosi sia

stope tempo

sono sicura

uno che

impengo

ACE) EMCT]

It

2 , > tolleranza sufficientemente piccolo

deve

> essere

~

il perché

valore assoluto serve

fixko fermane

mi dovrei essendo

se >o

( xk Xz) (x)

.

3 E

=

-

+ a +

differenza

la tra le

& due diventando

iterate sta

?

piccola

Algoritmo

Dati , t Kmax ...

to 1

K

per 0 nax

= ,

, ,

ef'(xk)

Altk)

Calcola a fermo

se mi

talto

~ =k-f(x)

A(xk(fo = +k

~ se 1

+ = f(( f)

+

all

(7(k [c

=

se +

Stop

eserazio

f(x) 3

3x 2x 5

= - -

f( 5 6

1) +

3 2 =

- -

- -

=

A(3) 70)0

6

81 5

= =

-

- [ 3]

f'(x) 1

972 -

2

= ,

-

f"(x) 18x S posso

non

>

= -non ha applicare la

costante

segno regola

f(1) 3 40

3

2

= -

- -

= [1 3]

f(3) 70co ,

= E

E'czl x

segno

cha

972-2 +

costanta -

=

f"Cl ha coltante

>

187 segno

=

A(d) A "(to) & dalo

so to

. +

+ 10 Xk 2xk

3

+ 3 3

1 = -

n +

+ -

-

113)

scegliendo = to 3

= 92x 2

-

funzioni

Approssimazioni dati

di e

Interpolazione (passara ovvero

"poli"

, punti

per

punti)

Mil

(xi (n

Dati +s it5

1 =

1

n +

0 xi

:

=

, ...,

, , distinti

Li nodi 2 2

a a

Problema funzione

trovare tale 1

9 inti

che

una yi -n

y 1

0

=

= -

.

,

g(xi)

< y

= = di

condizioni

interpolazione

- dati

.. punti

dei

funcione

la

⑳ cerco essi

in

passante

f(xi) A incognita

Yi = fil

Xia funzione

= voglio approssimare la (E)

funzione

approssimo la

con

f(z g(z)

=

Ad diventa

l'integrazione

esempio :

, =

(dx g() d

L'interpolazione l'integratore

renda

polinomiale semplicissima

del

grado polinomio nt1 punti

con

s

il "n"

al

Trovo che

grado

di più ,

prctal Yi

tale

polinomio per n

1

=0

= , ....

anth

Pn (x) d2x

+

ad

+

do + +

+...

= dnth

2

d1x

do az

+ +

+ +

Dn(x) + .

= -

- &

I Dn(x0) +anto"

Xo2 Yo

Yo +

do alto +... =

az

+

=

d

o anx2

a2x2

Delle 20 + ye

21x2

+ +

+ =

7 -

-

:

i

In(xn) dnXn" yn

en do +

daXn

+ azxn2 +

+ =

...

= - del ai

sistena

lineari

condizioni

...

S il

trovo peronio

> di interpolazione

: in

Xn" Xn" an

1 In

Matrice" Vandermod

di

Quando ?

del

sistema

ede la lineare

enste soluzione

unica quindi i

quando

> ha matrice

la

massimo e

rango

invertibile

l'unicità

L'

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 45
Appunti Calcolo numerico  Pag. 1 Appunti Calcolo numerico  Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 45.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Calcolo numerico  Pag. 41
1 su 45
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/08 Analisi numerica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cate1412 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolo numerico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Morini Benedetta.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community