I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Malattie dell'apparato visivo

Appunti giornalieri completi del corso di ottica e laboratorio per fisici. Gli appunti comprendono teoria (con relative dimostrazioni), esempi e descrizioni di esercitazioni pratiche. Gli argomenti trattati sono: - natura ondulatoria della luce (coerenza, polarizzazione, fenomeni di interferenza e diffrazione) - legge di Malus - riflettivita' - interferometro di michelson e morley - diffrazione di un fascio laser - interferometro di fabry perot - ottica geometrica - laser - accenni di meccanica quantistica
...continua
Appunti di Ottica e laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trotta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie dell'apparato visivo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Viola

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di malattie dell'apparato visivo sul glaucoma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Viola dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in ortottica e assistenza oftalmologica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso tenuto da Fabio Sciarrino, integrati con il testo "Introduction to modern optics" di Grant R. Fowles. Il taglio dato consente di avere una panoramica dell'ottica sia teorica che sperimentale. Gli argomenti trattati sono numerosi e di seguito sinteticamente elencati: - Onde elettromagnetiche; - Polarizzazione della luce (Vettori di Jones) - Manipolazione della luce (Elementi ottici) - Fenomeni di scattering - Interferenza (interferometri, concetto di coerenza) - diffrazione (Principio di Huygens, teorema integrale di Kirchhoff) - Fenomeno della birifrangenza - Stati parzialmente coerenti e incoerenti - Ottica non lineare (cenni) - Ottica geometrica - Funzionamento del laser - Esperienze di laboratorio che consentono di avere una visione pratica della materia
...continua

Esame Oculistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Oculistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ranuzzi dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF
...continua