I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizio dell'esame di Analisi Matematica 1 per il professore Arturo Fusco. Nel testo dell'esercizio vengono posti diversi quesiti, tra i quali si chiede di svolgere alcune funzioni matematiche come esposto di seguito: - f(x) = (1/2)*x/x+1; - f(x) = x(logx+1)2.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,7 / 5
Esercitazione per l'esame di Analisi matematica 1 del professor Codegone. Nel testo sono disponibili diversi quesiti, tra i quali: - determinare lo sviluppo di McLaurin arrestato al terzo ordine; - determinare l’insieme di continuità e di derivabilità della funzione f(x);
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Treu

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Appunti di Analisi matematica per l’esame della professoressa Treu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'insieme dei maggioranti di A, l'insieme dei minoranti di A, l'estremo superiore di A, il massimo di A, il minimo dell'insieme, l'insieme di A.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Pinamonti

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi sulle conoscenze più o meno di base di matematica per l'esame del professor Pinamonti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Scrivere le seguenti funzioni razionali come somma di un polinomio e di una funzione razionale in cui il numeratore ha grado minore del denumeratore, etc.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi Matematica 2 per l'esame omonimo della Prof.ssa Elena Prestini sui seguenti argomenti: Forme differenziali (esatte e non) con risoluzione anche attraverso il metodo dell'integrale curvilineo, Massimi e minimi relativi (Matrice Hessiana), Integrali Doppi e Tripli (anche definiti su un dominio) e Serie di funzioni. Sono esercizi a livello di quelli d'esame, quindi molto validi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per la prova d'esame di Analisi matematica 1 del professor Codegone. Nel testo sono disponibili diversi quesiti, tra i quali: - determinare l’ordine di infinitesimo e la parte principale di f1(x) e di f2(x) per x → 0; - discutere la convergenza dell’integrale improprio illustrato.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bucci

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Esercizi per il corso di Analisi Matematica tenuto dalla professoressa Bucci. Gli esercizi riguardano varie tipologie di argomenti e sono utili per un qualunque corso di Analisi matematica alla facoltà di Ingegneria: - insiemi - disequazioni - dominio di funzioni - limiti, ricerca di asintoti e discontinuità - derivate - studio di funzioni - integrali definiti e indefiniti - serie - numeri complessi - equazioni differenziali - calcolo infinitesimale per le curve - calcolo infinitesimale per funzioni di più variabili - campi vettoriali - derivate parziali - prove di esame varie
...continua
Esercizi di Analisi Matematica II per l’esame della professoressa Amadori . Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio di una funzione, la non presenza dei limiti, calcolare i limiti in determinati punti, il rapporto di funzioni continue, studiare il segno della derivata prima.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,7 / 5
Esercizi per l'esame di Analisi matematica 1 del professor Codegone. Nel testo sono disponibili diversi quesiti, tra i quali: - illustrata una funzione, calcolare lo sviluppo di MacLaurin di f(x) al terzo ordine; - determinare il dominio e calcolare i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi su tutto il programma di Analisi matematica 2 della professoressa Schianchi. Ogni argomento si divide in una prima parte di teoria, in cui sono presenti le definizioni e formule principali, seguita dagli esercizi per una migliore comprensione.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame di Analisi Matematica 2 della professoressa Fiodo. Nel testo vengono post diversi e interessanti quesiti, tra i quali: - Studiare continuità, derivabilità e differenziabilità della funzione posta uguale a 0 in (0,0); - utilizzare le formule Gauss-Green; - risolvere il problema posto.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi svolti con grafici, tutti fatti a mano. Ben fatti. 68 pagine in PDF per l'esame di Analisi matematica I del professor Codegone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione iniettiva, la funzione suriettiva, il dominio, l'immagine, la frequenza.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Novaga

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Novaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale, la radice settima, l'equazione, le funzioni,il punto angoloso, il caso in cui la funzione è convessa, il punto angoloso, la funzione bigettiva.
...continua
Appunti di Analisi matematica e geometria. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: si tratta di ben 600+ quiz per la preparazione all'esame di Analisi matematica e geometria. I quiz hanno tutti domane soluzioni e commento specifico per ogni risposta.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Franzoni

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Corso di analisi matematica 1, università di pisa, cs in ingegneria edile ed architettura, a.a. 20010/11. Docente T. Franzoni gli argomenti sono: Trigonometria, aritmetica, equazioni, disequazioni, successioni, infiniti e infinitesimi,opiccoli, delopital e taylor, integrali,
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi vari per l'esame di Analisi matematica 2 della professoressa Giannetti. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - risolvere l'equazione differenziale esposta; - stabilire se la forma differenziale è esatta e in caso affermativo calcolarne una primitiva.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Analisi matematica 1 per l'esame del professor V.Giordano che verte sullo studio di funzione e sul calcolo dei limiti. Tutti gli esercizi (meno uno) sono svolti passo-passo. Tra gli argomenti trattati vi sono: le intersezioni con gli assi, il dominio, la positività.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per la prova d'esame di Analisi Matematica 1 del professor Ferone. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - calcolare l’insieme di definizione delle funzioni illustrate; - stabilire eventuali massimi e minimi relativi e assoluti, ed eventuali asintoti della funzione illustrata.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per la prova d'esame di Analisi Matematica 1 del professor Ferone. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - calcolare l’insieme di definizione delle funzioni illustrate; - calcolare eventuali massimi e minimi relativi e assoluti, ed eventuali asintoti, della funzione illustrata.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Codegone. Tra i quesiti presenti negli esercizi, vi sono: - Dire se f è continua e derivabile su IR; - Calcolare l’area della parte di piano compresa tra il grafico di f e l’assse delle x, per x 2 [0, 2]; - trovare i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti della funzione f.
...continua