I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettriche

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Esercizi di esame svolti di Misure elettriche. In questo pdf ci sono tutti gli esercizi dell'esame di misure elettriche che possono essere consultati durante la prova d'esami: Questi esercizi riguardano: voltmetro a valle e a monte, trifase, valori di corrente e tensione da determinare, Aaron, convertitore A/D.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per esame di Misure elettriche utilizzabili durante la prova d'esame. Questi esercizi riguardano: determinare stima di resistenza e incertezza avendo circuito con voltmetro a valle, stima induttanza, doppio ponte di Thomson, stima capacità.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per esame di Misure elettriche che si possono consultare durante l'esame. questi esercizi riguardano: calcolo della classe di precisione, calcolo del valore di N, stima della resistenza, trifase, monofase con coseno, voltamperometrico a valle.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monticone

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
PDF che tratta esercizi di Misure elettriche riguardanti: trifase Barbagelata, trifase Aaron, determinare il valore di tensione su generatore programmabile. Esercizi che si possono consultare durante l'esame.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi del corso di Misure elettriche riguardanti monofase con voltmetro a monte dell'amperometro e voltmetro a valle dell'amperometro e trifase righi. Esercizi che possono essere usati durante l'esame.
...continua
1 - conversione dell’energia eolica in energia meccanica 2 - conversione dell’energia meccanica in energia elettrica 3 - impianti elettrici del campo 4 - servizi di rete richiesti agli impianti eolici 5 - possibili adeguamenti di impianto in relazione ai servizi di rete richiesti
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esami svolti per prepararsi all'esame di Misure elettriche, ex sistema trifase in cui determinare potenza assorbita e incertezza di misura, ex con circuito in cui calcolare la resistenza e l'induttanza e le incertezze, ex per determinare la frequenza di riferimento. Tutte tipologie di esercizi che si possono trovare all'esame.
...continua

Esame Measurements for cyber-physical quantities

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Andria

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Formulario contenente teoria e formule matematiche di Measurements for cyber-physical quantities, sulla base degli appunti personali acquisiti. Cenni su calcolo di errore e incertezza per strumenti di misura di laboratorio (sia analogici che digitali).
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche sui metodi di ponte. Prendono il nome di metodi di ponte alcuni metodi di misura basati su reti di resistori, induttori e condensatori, in cui il componente da misurare rappresenta il componente incognito, mentre gli altri elementi sono noti.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Nel pdf troverete circa 20 prove d'esame svolte di Misure elettriche, la maggior parte prese da appunti accademici degli anni scorsi dal professore, tutti controllati ripetutamente per permettere un corretto svolgimento degli esercizi.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Piuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Misure elettriche tenuto al secondo anno secondo semestre di Ingegneria Elettronica alla Sapienza. La prima parte fa riferimento alle nozioni teoriche: misura e incertezza, misure dirette, compatibilità delle misure, misura indiretta, propagazione degli errori e delle incertezze, unità di misura e campioni, il multimetro digitale, oscilloscopio digitale, metodo Montecarlo, analizzatore di spettro digitale, frequenzimetro a contatore. La seconda parte tratta le esercitazioni pratiche di misure in laboratorio.
...continua
Svolgimento delle prove di esame di Misure elettriche del prof Piuzzi senza dati con solo procedimento spiegato. Le prove sono: misura volt-amperometrica, caratterizzazione dell'onda sinusoidale e dell'onda quadra, studio del filtro RLC ed RC e uso dell'oscilloscopio in modalità FFT.
...continua

Esame Laboratorio di Misure

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti del tutto completi delle informazioni necessarie per superare brillantemente l'esame. Ci sono presenti anche esercizi e una tabella con le info per ogni periferica e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tocchi.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4,5 / 5
Risoluzione di tutte le tipologie di esercizi relative al tema d'esame di misure elettriche (LT); appunti utilizzabili durante la prova scritta, dunque come utile riferimento per la risoluzione del tema d'esame proposto. - Sistema trifase secondo Righi (voltmetriche a valle/monte); - Sistema monofase (voltmetro a monte/valle); - Valore di tensione/corrente da impostare - Valore n° di misure tali che incertezza inferiore a valore; - Numero misure dato coefficiente di temperatura, determinare valore affinchè incertezza inferiore a valore; - Misura capacità metodo voltamperometrico voltmetro monte/valle; - Misura di induttanza metodo voltamperometrico voltmetro monte; - Valore frequenza di riferimento per misura con frequenzimetro; - Inserzione Aron sistema trifase; - Misura impedenza e incertezza sulla stessa; - Convertitore A/D: n° bit e ENOB; - Misura resistenza doppio ponte Thomson con lettura R e T; - Misura resistenza doppio ponte Thomson con lettura R; - Misura induttanza con [V], [A], [Hz]; Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica di telecomunicazioni, Comunicazioni elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono una rielaborazione delle spiegazioni del professore Stefano Marano, e sono incluse numerose integrazioni provenienti sulla base dei libri di testo suggeriti per il corso. L'ordine degli argomenti non rispecchia quello seguito dal professore, ma è stato riadattato per unire tematiche simili. Si consiglia di seguire l'ordine proposto da questi appunti per apprezzare l'ordine graduale di difficoltà, e per evitare di addentrarsi in concetti più complessi senza avere conoscenze di base adeguate. Conoscenze preliminari richieste: GAL (geometria, algebra e logica, soprattutto gli spazi vettoriali), TDS (teoria dei segnali)
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiorentin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Riassunto Misure Elettriche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiorentin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3 / 5
Riassunto del corso di Comunicazioni elettriche tenuto dal professor De Nardis alla Sapienza. Include tutte le formule e i concetti affrontati durante il corso (tranne le 15 slide sulle modulazioni numeriche). Il professore quest'anno permetteva di portare un piccolo formulario di 1/4 di foglio A4 e non chiedeva dimostrazioni all'esame, quindi questi appunti sono utili per ripassare dopo aver letto le slide del professore e per preparare il suddetto formulario, oltre che per affrontare gli esercizi.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Piuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di misure elettriche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piuzzi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3 / 5
Appunti di comunicazioni elettriche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Nardis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi in preparazione all'esame di misure elettriche. in ordine di argomento trattato e con indicazione della data dell'appello. Indispensabile per la preparazione dello scritto. Metrologia di base e misure elettriche Definizioni Sistemi di misura Unità di misura Campioni Incertezza di misura Strumenti analogici Strumenti digitali Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente continua con uso degli strumenti Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente alternata monofase con uso degli strumenti Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente alternata trifase con uso degli strumenti Metodi di ponte in corrente continua con uso degli strumenti
...continua