I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esercizio di analisi matematica 1 sulla Disuguaglianza fratta ed esponenziale principio di induzione elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di analisi matematica 1 sulla Convergenza serie elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di analisi matematica 1 sulla disequazione prodotto arcoseno e radice elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Esercizio di analisi matematica 1 sulla disequazione prodotto minore di zero elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. E. Battistini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti sui limiti forma indeterminata 0/0 di funzioni razionali fratte, con razionalizzazione e fattorizzazione del denominatore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Battistini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di analisi matematica 1 sulla convergenza delle serie elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di analisi matematica 1 sullo studio della funzione elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Contiene esercizi inerenti ai moltiplicatori di Lagrange con la spiegazione di ogni passaggi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ugolini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ugolini, dell'università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Foschi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercizi di Analisi 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foschi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Foschi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercizi di Analisi 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foschi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Foschi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercizi di Analisi 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foschi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gaudenzi

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3 / 5
L'esercitazione si compone di esercizi su tutti gli argomenti svolti durante il corso (esercizi di teoria, esercizi su funzioni, disequazioni, limiti, derivate, integrali, concavità e convessità). Le tracce sono state prese dagli esami vecchi e sono suddivise per argomenti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Tavernise

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi sui limiti di funzioni risolti con gli sviluppi di Taylor o con i limiti notevoli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Tavernise. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Negri

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4,5 / 5
Collezione di 29 esercizi risolti di Analisi 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore di analisi 1 Negri, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici. 1. Vettori e coordinate della geometria 3D: Vettori, rette e piani; Superfici quadriche (Sfere, Ellissoidi, Iperboloidi, Coni, Paraboloidi). 2. Funzioni vettoriali e curve: Funzioni vettoriali di una variabile (Regole di derivazione, Integrazione); Curve e parametrizzazioni. 3. Derivate parziali: Funzioni di più variabili; Limiti e continuità; Derivate parziali; Differenziabilità; Superfici parametriche; Funzioni composte; Derivate di ordine superiore. 4. Applicazioni delle derivate parziali: Valori estremi; Valori estremi di funzioni definite in domini chiusi; Moltiplicatori di Lagrange; Funzioni implicite. 5. Integrazione multipla: Integrazione parziale; Integrali doppi; Iterazione degli integrali doppi; Cambiamento di variabili negli integrali doppi; Aree di superfici cartesiane e parametriche; Integrali tripli; Integrali curvilinei. 6. Campi vettoriali: Integrali di superficie; Teoremi del rotore e della divergenza.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica 2, con relativo svolgimento elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II. La dispensa, tramite una metodologia dedicata, si presta ad asfaltare le problematiche che si presentano nello studio delle serie di funzioni trattando, con esercizi e prove d'esame svolte, i seguenti punti : 1)convergenza puntuale 2)convergenza assoluta 3)convergenza uniforme 4)convergenza totale
...continua
Esercizi di analisi matematica II. La dispensa include la procedura da seguire per valutare se la forma differenziale è esatta,con prove d'esame ed esercizi svolti validi per ogni corso di laurea in ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di analisi matematica II. La dispensa include, con un' introduzione teorica allo studio degli integrali doppi, la risoluzione delle prove d'esame (valide per ogni corso di laurea in ingegneria). Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua