I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agronomia e coltivazioni erbacee

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
4 / 5
idroponica: definizione, diffusione, colture interessate, substrati, irrigazione, gestione della soluzione nutritiva, differenze tra ciclo aperto e ciclo chiuso, qualità degli ortaggi fuori suolo, conducibilità elettrica della soluzione nutritiva, caratteristiche dell'acqua.
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
Vivaismo floricolo, i principali attori della filiera, semina, germinazione, trapianto, temperature ottimali, dormienza, propagazione agamica o assessuata, talea, innesto, scopi dell'innesto, Appunti dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
Che cos'è l'innesto erbaceo, cenni storici, perchè l'innesto?, Portinnesti più utilizzati, filiera vivaistica, fasi dell'innesto, metodi di innesto a seconda della famiglia, selezione e controllo qualità, controllo patogeni tellurici, stress biotici e abiotici.
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
3 / 5
Produzione di piantina da semi in vivaio, programmazione della produzione, fasi del vivaismo, locali, attrezzature, caratteristiche qualitative di buone piantine, calcolo della quantità di seme, optimum di germinazione etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
4,5 / 5
Cosa sono le colture protette, la struttura di una serra, i materiali più utilizzati a seconda della latitudine, strumentazioni e bilancio termico di una serra con tutte le componenti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
4 / 5
Appunti di sistemi ortofloricoli su: Sistemi colturali ornamentali: definizione, classificazione, tecniche colturali, fabbisogni idrici e colturali, difesa da parassiti, substrati utilizzati. contenitori etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sistemi ortofloricoli su: Classificazione in base al prodotto da consumo, alla temperatura, densità di impianto, fabbisogni idrici e minerali delle principali famiglie: solanacee, cucurbitacee etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi ortofloricoli

Facoltà Agraria

Appunto
Introduzione ai Sistemi Ortofloricoli con Definizioni, Classificazione, Agricoltura Biologica, Qualità degli ortaggi, Marchi di Qualità, Efficienza di Uso d'acqua e fertilità, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologia delle fermentazioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Marinelli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Biotecnologie delle fermentazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marinelli dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Bioraffinerie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marinelli dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cambiamenti climatici

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Bindi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di cambiamenti climatici su e alcune domande elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bindi, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Cambiamenti climatici

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Bindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Cambiamenti climatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bindi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie per la gestione ambientale e l'agricoltura sostenibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cambiamenti climatici

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Bindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Cambiamenti climatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bindi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie per la gestione ambientale e l'agricoltura sostenibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Agroecologia

Facoltà Agraria

Appunto
4 / 5
Appunti di Agroecologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Monti dell’università degli Studi di Mediterranea - Unirc, della facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF! Per chi non ha seguito le lezioni.
...continua
Tesi per l'interfacoltà dell'università degli Studi di Catania - Unict elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tenuto dal professore Guarnaccia dal titolo Ricerca sul Simeto e idea di progettazione di una parco fluviale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Ferrero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di coltivazioni erbacee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrero dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Colture ortive

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Santamaria

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Colture ortive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santamaria dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Sistemi Rurali Mediterranei. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Agronomia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Orlandini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di agronomia generale. Argomenti: Agroecologia, modelli/indicatori, agrometeorologia, proprietà del suolo, gestione risorsa idrica, impianto e lavorazione, fertilizzazione, infestanti. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Bocchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,8 / 5
Sono appunti dettagliati delle lezioni di coltivazioni erbacee. Comprendono: cereali minori, frumento, mais, riso, colture foraggere, fagiolo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bocchi dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Riconoscimento di coltivazioni erbacee

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. De Caria

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Sono appunti presi durante le ore di esercitazione, utili per il riconoscimento di piante e semi. Sono brevi descrizioni di tutte le specie trattate a lezione. Appunti di Riconoscimento di coltivazioni erbacee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Caria. Scarica il file in formato PDF!
...continua