I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio

Appunti elaborati a seguito della visione delle video lezioni e dalle slide per affrontare lo studio dell'argomento molto interessante dal titolo: Il ruolo dei test del respiro nella pratica professionale e nella clinica: evidenze e raccomandazioni. Coformed.
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Iannello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunti esame
Gli appunti sulla polmonite offrono una panoramica completa e ben organizzata della patologia, includendo eziologia, sintomatologia, diagnosi e trattamento. Ogni sezione è chiara e concisa, con spiegazioni utili per una comprensione profonda della malattia. Ottimo materiale per studenti e professionisti della salute che desiderano approfondire in modo efficace lo studio delle infezioni polmonari.
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene tutte gli argomenti spiegati dal professore di Chirurgia toracica a lezione di Pneumologia, scritti in maniera schematica e sufficienti per superare l’esame. Si prega di non divulgare il file all’esterno del sito.
...continua

Esame Basi fisiopatologiche delle malattie

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Po

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Sono appunti presi a lezione di Basi fisiopatologiche delle malattie, seguendo degli schemi precisi, senza essere troppo dispersivo. è abbastanza scorrevole e di facile comprensione. è fattibile da studiare in 4-5 giorni, studiando solo qualche ora al giorno.
...continua

Esame Basi fisiopatologiche delle malattie

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Longhi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Schemi e appunti presi a lezione di Basi fisiopatologiche delle malattie di ogni argomento trattato nel corso. - è abbastanza riassuntivo, scorrevole e di facile comprensione. - è un insieme di appunti e del libro che ha consigliato la prof.ssa.
...continua

Esame Malattie dell’apparato respiratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Migliore

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Appunti organizzati in punti di Chirurgia toracica, utile per ripetere prima dell’esame. Argomenti trattati: pneumotorace, tumori primitivi della pleura, cancro al polmone, traumi del torace, emotorace, lesioni trachea-bronchiali, versamenti pleurici, empiema pleurico, toracoscopia, toracentesi, mediastinoscopia, endoscopia toracica, broncoscopia, lesioni tracheali, BPCO, trapianto del polmone, al formazioni del torace, ernie diaframmatiche, diverticoli dell’esofago.
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Di Maria

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto di Pneumologia, materia prevista al terzo anno del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. In tale riassunto sono raccolti gli argomenti salienti della materia con riferimento alla Fisiologia, Patogenesi e Clinica delle varie patologie.
...continua
Appunti completi: Pneumologia e Chirurgia toracica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelaia, dell’università degli Studi Magna Graecia - Unicz, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie dell'apparato respiratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Meloni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
appunti del corso di malattie dell'apparato respiratorio tenuto dalla Prof.ssa Federica Meloni agli studenti del II anno - TEPALL basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Meloni, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di pneumologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Antonelli Incalzi, dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie dell'apparato respiratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di malattie dell'apparato respiratorio sui seguenti argomenti trattati: principali patologie dell'apparato respiratorio (criteri diagnostici, terapia medica, farmacologica e eventuale trattamento chirurgico). breve introduzione anatomica e fisiologica dell'apparato in esame.
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Sintesi delle lezioni tenute dal prof. Pelaia su BPCO e Asma, utili per l'esame di Malattie dell'Apparato Respiratorio. Comprende anche una schematizzazione degli studi quindi è utilizzabile anche per le EBM. Università degli Studi Magna Graecia - Unicz.
...continua

Esame Malattie dell'apparato respiratorio

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio su: Edema polmonare con particolare riferimento all'edema cardiogeno,clinica dell'edema interstiziale e alveolare, esame obiettivo e reperti radiografici dell'edema interstiziale e alveolare, cenni di terapia dell'edema polmonare
...continua

Esame Malattie dell'apparato respiratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Novello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato respiratorio sulla polmonite, il cui processo infiammatorio è acuto, si manifesta in modo molto forte e improvvisamente, subacuto, cioè con un esordio lento fino al raggiungimento di sintomi effettivi; il processo può interessare o gli alveoli (sacchettini che gestiscono lo scambio respiratorio all’interno dei polmoni), l’interstizio o entrambe le componenti; può essere esteso sia alla parte strutturale del polmone sia alla parte soltanto.
...continua