I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Appunti discorsivi su patogenicità dell'obesità e le varie conseguenze fisiopatologiche sull'organismo. Focus su occorrenza, conseguenze ed evoluzioni in patologie diverse. (principalmente diabete, aterosclerosi e NAFDL)
...continua
Appunti di Fisiopatologia discorsivi su dislipedemie con classificazione delle varie dislipidemie e spiegazione dettagliata del funzionamento di questa classe di malattie. Approfondimento su una serie di malattie specifiche.
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti discorsivi di Fisiopatologia su ipercolesterolemia con focus su mutazioni genetiche e meccanismo di mutazione. Vi è anche una parte sulle terapie attualmente in uso e i loro pro e contro, fattori di rischio e correlazione con aterosclerosi.
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Fisiopatologia che presentano un discorso completo sull'aterosclerosi, concentrandosi sugli aspetti fisiopatologici e sulla classificazione. Vi sono anche accenni di fattori di rischio, terapie ma si basa soprattutto sulla fisiologia della malattia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale su: - Adattamento, danno e morte cellulare. - Malattie da accumulo intracellulare. - Sistema immunitario. - Tolleranza immunologica. - Ipersensibilità. - Patologie autoimmuni. - Immunodeficienza. - Infiammazione acuta e cronica. - Riparazione delle ferite. - Angiogenesi. - Alterazioni emodinamiche, malattia tromboembolica e shock. - Neoplasie.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Trattazione completa, schematica ma discorsiva, delle basi della patologia: meccanismi di adattamento cellulare, apoptosi e necrosi, accumuli endogeni ed esogeni, infiammazione (mediatori e processo, sia acuta che cronica), riparazione tissutale, sistema immunitario, complesso maggiore di istocompatibilità, anticorpi, immunopatologie, malattie genetiche, tumori (caratteristiche e classificazione).
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiopatologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfi Luca: Fisiologia, Scotto. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiopatologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rinaldi Laura: Elementi di patologia, Pontieri. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Semeiotica e fisiopatologia medico-chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Macconi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
File appunti di Semeiotica e fisiopatologia medico-chirurgica argomenti trattati: - Anamnesi + sintomi guida + Terminologia utile - E.O generale - E.O cute e sottocute - E.O capo - E.O collo - E.O torace + fisiologia apparato respiratorio - E.O cardiologico - E.O osteo-articolare - E.O neurologico - E.O + fisiopatologia mammella - E.O addome - Fisiopatologia apparato escretore - Fisiopatologia + semeiotica chirurgica addominale - Ferite + guarigione + cicatrici
...continua

Esame Principi di fisiopatologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Maggi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Principi di fisiopatologia appartenente al corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. Gli appunti sono un approfondimento del materiale fornito dai professori (prevalentemente immagini), con descrizione e spiegazione.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Taramelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
L'esame della professoressa taramelli consiste in un elenco di domande predefinite, ergo, se si sà rispondere ad esse il 30 e lode è assicurato. Io personalmente lo conseguì senza problemi. Questo elenco di domande e risposte è sicuramente utile anche per chi non avesse la suddetta professoressa poichè sono state scritte con un rigore ferreo ed un lessico e sintassi curate che vi faranno acquisire non soltanto le nozioni ma il giusto metodo espositivo, caratteristica molto apprezzata e valutata come sempre piu' di rilievo. Senza contare che i contenuti sono stati estrapolati da piu' testi ed accuratamente misurati per non essere nè troppo nè troppo poco approfonditi.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. De Bernard

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Immunologia della prof. Gaia Codolo. Gli appunti sono dei sunti dei vari argomenti del corso, di conseguenza ritengo siano utili nel momento in cui chi li acquista ha seguito il corso in anticipo.
...continua
Gli appunti sono in inglese e completi di immagini. Gli appunti non sono stati scritti in formato standard (calibri/Times new roman) e non hanno i margini, quindi le pagine se convertite sono di più. Notes are in english and contains pictures. Take in consideration that they are not written in the standard format (Calibri/Times new roman), so if converted the pages are more. Topics: -Intro, inflammation and cytokynes -Disease -Cell damage and ROS -Degenerative processes -Aging -Deregulated nutrient sensing and mytochondial dysfunction (pathways) -Aging and senescence -Pathological aging -Protein accumulation (pathways and amyloidosis) -Red blood cell disorders
...continua

Esame Patologia generale immunologia e laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bottino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Programma/contenuto: Omeostasi biologica: stato di salute, concetto di lesione, segno, sintomo e malattia. Meccanismi di danno cellulare. Invecchiamento. Cenni su cause estrinseche di malattia: cause chimiche, fisiche e biologiche Risposta cellulare al danno: danno reversibile, danno persistente - adattamento (atrofia, ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia); danno irreversibile: morte cellulare (necrosi, apoptosi). Ruolo delle heat shock proteins nella risposta al danno e nel controllo di funzioni cellulari e della risposta alle proteine misfoldate (upr). Principi di patologia radicalica: specie reattive dell'ossigeno e dell'azoto: azioni biologiche e coinvolgimento nel danno cellulare. Difese antiossidanti. Immunità innata: cellule e molecole, infiammazione locale e sistemica, acuta e cronica, varianti istologiche dell'infiammazione con esempi di patologie. Immunità adattativa: generazione, educazione e funzioni dei linfociti b e t Patologie del sistema immunitario: ipersensibilità di i tipo e cenni su immunodeficienze, autoimmunità e malattie auto-infiammatorie con alcuni esempi di patologie. Emopoiesi, cellula staminale emopoietica (hsc) e trapianto di midollo osseo Aterosclerosi e cenni su cardiopatia ischemica.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Lavolpe

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del Prof. Lavolpe di Patologia generale. Contiene indice dettagliato, spiegazioni fatte a lezione e disegni fatti dal prof (che chiede all'esame!) Argomenti: adattamento cellulare, grassi, proteine, batteri e virus, tumori, processo infiammatorio, Coronavirus.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Basilico

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Si tratta di un testo per l'esame di Patologia generale nel quale vengono rielaborati tutti i contenuti delle lezioni della docente in poche pagine. Io personalmente ho sostenuto l'orale studiando esclusivamente da qui ed è andata molto bene!
...continua

Esame Aspetti patologici della nutrizione umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Domande aperte
Il file racchiude alcune delle possibili domande d'esame, con relative risposte, della professoressa costelli del corso di Aspetti patologici della nutrizione umana, con anche immagini che possono essere presentate all'esame e che riguardano gli argomenti d'esame o la bibliografia obbligatoria fornita dal docente.
...continua

Esame Aspetti patologici della nutrizione umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Costelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Aspetti patologici della nutrizione umana, modulo della professoressa Costelli e Mastrocola. Gli appunti contengono tutto il materiale e le informazioni di tutte le lezioni e sono dunque sufficienti per il superamento del relativo esame.
...continua

Esame Patologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Falanga

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
I file caricati contengono una raccolta di molte delle domande chiuse di fondamenti di patologia generale corso integrato a Fisiologia generale, tenuto dalla professoressa Anna Falanga e relative risposte.
...continua
Appunti di Patologia generale sui seguenti argomenti: stress, infiammazione, processi degenerativi, morte cellulare, infiammazione acuta, infiammazione cronica, trombosi, sistema immunitario, linfociti T e B, l'ipersensibilità, immunodeficienza, pressione arteriosa, ipertensione arteriosa, edema, insufficienza cardiaca, aterosclerosi, arterosclerosi, tumori, Coronavirus.
...continua