Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 21
Anticorpi, Ig, linfociti B, ricombinazione somatica e ontogenesi, attivazione, interazione DC follicolare centrocita TH follicolare Pag. 1 Anticorpi, Ig, linfociti B, ricombinazione somatica e ontogenesi, attivazione, interazione DC follicolare centrocita TH follicolare Pag. 2
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IMMUNOGLOBULINE (Ig)

Gamma-globuline

  • Glicoproteine
  • Presenti in 2 forme:
    • Solubili nel plasma
    • Espresse sulla membrana dei linfociti B (plasmamembra)
  • Prodotte dai linfociti B (globuli bianchi)

Dove svolgono una funzione di recettore per l'Ag (BCR).

Associazione a eterodimero Igα/Igβ con sequenze ITAM

Domìni associato a eterodimero

  1. Strutturale proteica Ig:
    • 2 catene pesanti (H)
    • 2 catene leggere (L)
  2. Catena pesante VH + CH1 + CH2 + CH3
  3. Catena leggera VL + CL

Patologie associate a deficit di Ig

  • IgA
  • IgG

Metodo di identificazione anticorpi nel siero: Elettroforesi sieroproteica

  • Banda γ - IgG e IgA
  • Banda β - IgM e IgD

Le IgE trascurabili perché citofile

FUNZIONI:

Sono in grado di effettuare funzioni biologiche e effettori per mezzo delle regioni FC.

Tra cui:

  • Neutralizzazione dell’ag: Diminuiscono l’azione virale e delle tossine batteriche.
  • Opsonizzazione e fagocitosi dei microrganismi.
  • Induzione del meccanismo di citotossicità anticorpo dipendente (ADCC): infatti alcune cellule con attività citotossica come NK, NKT, Tδβ possono esprimere recettori per Ig e attivare in loro il meccanismo di citotossicità.
  • Attivazione della via classica del complemento (IgG e IgM).
  • Inattivazione dei virus o delle tossine: mediano il legame con l’anticorpo e inibiscono l’infezione di virus o tossine.

Attività FAB dipendenti:

  1. Soppressione o neutralizzazione degli auto anticorpi.
  2. Inibizione delle citochine proinfiammatorie.
  • Trattamento delle patologie autoimmuni e infiammatorie:
    • Immunodeficit

Attività FC dipendenti:

  1. Blocco recettore FCγR
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
21 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giorgia98xx di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Immunologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Caccamo Nadia Rosalia.