vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IMMUNODEFICIENZE
Il SI svolge il compito di proteggere i vertebrati dall'attacco di diversi agenti nocivi, quali:
- batteri
- virus
- funghi
- protozoi
Quando uno o più componenti del SI non sono in grado di assolvere, in tutto o in parte, a questa funzione, si instaurano quadri patologici definiti complessivamente immunodeficienze.
CLASSIFICAZIONE:
Le Immunodeficienze vengono classificate in:
PRIMITIVE:
- Sono causate da mutazioni a carico di geni che controllano il SI e manifestano clinicamente con:
- Infezioni ricorrenti nei bambini
- Anomalie pluriviscerali, possono evolversi in età più avanzata.
SECONDARIE:
- Sono la conseguenza di altre malattie, o insorgono per effetto di:
- Fattori ambientali (malnutrizione)
- Infezioni (HIV)
- Particolari terapie farmacologiche
La maggior parte delle Immunodeficienze, generalmente, si accompagna ad un’aumentata:
- Susceptibilità alle infezioni
- Incidenza di neoplasie
- Di malattie autoimmuni
LE IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE
Sono congenite
Sono quasi tutte malattie genetiche legate a:
- MUTAZIONE di un singolo GENE
- MUTAZIONI più complesse
(Come delezioni di interi segmenti di un cromosoma [SINDROME DI GEORGE])
Essendo malattie genetiche, ci saranno altri PARAMETRI che incidono sul loro fenotipo, ovvero, sulle loro manifestazioni cliniche:
- Penetranza
- Variabilità di espressione dei geni mutati
- Fattori ambientali
CLASSIFICAZIONE:
-
IUIS (Unione Internazionale delle società di immunologia) - 2017 divide in 9 categorie le IMMUNODEFICIENZE:
-
PRIMA CATEGORIA
È riferita a quelle immunodeficienze che interessano l'IMMUNITÀ ADATTATIVA
- cellulare
- umorale
come mancanza di linfociti T che può essere associata alla mancanza:
- di linfociti B
- delle cellule NK
In questo ambito, abbiamo le immunodeficienze più gravi:
- SCID (severe combined immunodeficiency)
- CID
-
SECONDA CATEGORIA
- comprende le immunodeficienze associate a sindromi come:
- Sindrome di George
- Sindrome di Wiskott-Aldrich
-
TERZA CATEGORIA
- Interessa le immunodeficienze caratterizzate dalla mancanza di immunoglobuline
- Può essere associata alla mancanza di linfociti B oppure no
- Ipogammaglobulinemia
-
QUARTA CATEGORIA
- comprende le immunodeficienze che determinano disregolazione del sistema immune:
- Linfoistiocitosi emofagocitica
-