I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Morfologia e concezione delle strutture

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Venuti

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizi svolti di Morfologia e concezione delle strutture. Riferimenti progettuali su: 1. Struttura pendolare controventata 2. Struttura a telaio/portale 3. Struttura reticolare 4. Struttura strallata/sospesa 5. Struttura ad arco 5 schede in formato A3. (una per ogni tipologia)
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Esercitazione di Costruzioni in zona sismica in cui è stato analizzato un accelero gramma di un terremoto molto noto in Italia e da cui è stata ricava l'analisi dello spettro di accelerazione e spostamento con analisi modale.
...continua
Prove d'esame di Tecnica delle costruzioni svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo di Tecnica delle costruzioni, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 2 di 2.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti d'esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. Molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
3 / 5
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte dell'acciaio. Molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 2 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Appunti laboratorio svolto sulla parte del calcestruzzo per esame di Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato nel 2025 con votazione di 27.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte dell'acciaio. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 2 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
3 / 5
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 1 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Di Naso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti per orale dei disegni spiegati a lezione di Tecnica delle costruzioni. Sono i classici disegni che il professore pone nelle domande aperte con tanto di spiegazioni. Utili per chi vuole passare a pieni voti la materia tenendo conto anche della parte teorica.
...continua
Risoluzione (in aula) di un telaio piano con il metodo degli spostamenti. 1- Studio delle parti isostatiche 2- Studio della reticolare associata e del cinematismo 3- Risoluzione dei vari Schemi per la determinazione delle incognite geometriche (rotazioni e traslazioni) 4- Equazioni di equilibrio risoluzione della matrice di rigidezza 5- Calcolo e grafici dei diagrammi del momento, taglio e sforzo assiale
...continua