I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte dell'acciaio. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 2 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
3 / 5
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 1 di 2.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Di Naso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti per orale dei disegni spiegati a lezione di Tecnica delle costruzioni. Sono i classici disegni che il professore pone nelle domande aperte con tanto di spiegazioni. Utili per chi vuole passare a pieni voti la materia tenendo conto anche della parte teorica.
...continua
Risoluzione (in aula) di un telaio piano con il metodo degli spostamenti. 1- Studio delle parti isostatiche 2- Studio della reticolare associata e del cinematismo 3- Risoluzione dei vari Schemi per la determinazione delle incognite geometriche (rotazioni e traslazioni) 4- Equazioni di equilibrio risoluzione della matrice di rigidezza 5- Calcolo e grafici dei diagrammi del momento, taglio e sforzo assiale
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Valutazione della sicurezza delle costruzioni. Docente: Focacci Francesco. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Riabilitazione strutturale. Docente: Focacci Francesco. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Minghini

Università Università degli Studi di Ferrara

Panieri
Appunti di Tecnica delle costruzioni. Strutture isostatiche e iperstatiche soggette a differenti forzanti di natura diversa risolte a mezzo dei metodi implementati con la tecnica delle costruzioni. Si consiglia di integrare con letteratura dedicata.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Tullini

Università Università degli Studi di Ferrara

Panieri
Appunti di Tecnica delle costruzioni. Risoluzione di strutture soggette a carichi e/o cedimenti di diversa natura con i metodi implementati dalla tecnica delle costruzioni. L'eserciziario comprende anche la definizione delle matrici di rigidezza.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Materiali per il consolidamento strutturale. Docente: Debiasi Stefano. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Complementi di progetto di strutture. Docente: Comodini Fabrizio. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Tecniche costruttive. Docente: Ocone Matteo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Tecniche costruttive. Docente: Bonafede Lucio. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Riabilitazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere completo e aggiornato al 2025 per l’esame di Riabilitazione strutturale, tenuto dal Prof. Focacci nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università Telematica eCampus. Il materiale comprende tutti i quiz ufficiali con risposte corrette, arricchito da un extra paniere con contenuti aggiuntivi utili per affrontare con sicurezza l’esame. La raccolta copre i principali argomenti della materia, tra cui: principi generali del consolidamento strutturale, uso di materiali compositi (FRP, FRCM), tecniche di rinforzo di strutture in muratura e calcestruzzo armato, valutazione del degrado, e criteri di sicurezza e vulnerabilità sismica. Il paniere è strutturato per favorire uno studio mirato, con attenzione sia agli aspetti teorici che applicativi, risultando utile anche per la preparazione agli esami orali. Uno strumento indispensabile per studenti del settore ingegneristico che desiderano superare brillantemente l’esame, ottimizzando i tempi di studio e concentrandosi sugli argomenti più frequentemente oggetto di valutazione.
...continua
Relazione di Tecnica delle costruzioni, prova B1 riguardante una passerella realizzata tramite travatura reticolare. Il file è un docx modificabile in modo da poter inserire i propri dati. Si raccomanda di fare attenzione perché i dati variano da persona a persona. Le tabelle sono diverse da quelle dell'esempio della prova in quanto sono rientrato tra gli sfortunati per cui il rapporto L/h lo ha costretto a ulteriori ricerche sui materiali.
...continua
Il documento è l'esercitazione nr. 3 del corso di progetto di strutture del professor nicola nisticò. Rappresenta la realizzazione e la progettazione di una trave in cemento armato precompresso pre teso di un impalcato da ponte.
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
IL documento è l'esercitazione nr. 2 del corso di Progetto di strutture del professor Nisticò. Racchiude tutti i passaggi per la realizzazione di una trave in cemento armato precompresso post teso, sia a cavi iniettati che cavi non iniettati.
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Il documento è l'esercitazione nr. 4 del corso di Progetto di strutture tenuto dal professor nicola nisticò. Nell'esercitazione è necessario progettare una struttura composta in calcestruzzo - acciaio: si dimensiona la trave di un impalcato da ponte composto da tre campate, una soletta in cls e le travi in acciaio.
...continua
Il documento è l'esercitazione completa numero 1, sulla vasca in calcestruzzo armato, del corso di progetto di strutture del professor nisticò. L'esercitazione fatta in questa maniera mostra lo svolgimento di tutti i passaggi necessari alla creazione di una vasca in calcestruzzo armato.
...continua

Esame tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria

Panieri
4,5 / 5
Il paniere aggiornato 2024 per l'esame di Tecniche costruttive del corso di laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale con il Prof. Ocone Matteo presso l’Università Telematica eCampus è un supporto indispensabile per il successo accademico. Comprende quiz e domande aperte aggiornate e si concentra su temi centrali come la progettazione di strutture sostenibili, l’utilizzo di materiali innovativi e le normative tecniche applicabili. Ideale per affrontare l’esame con sicurezza, fornisce una preparazione completa e dettagliata che aiuta gli studenti a comprendere i concetti chiave e applicarli in contesti pratici. Contiene solo i quiz risolti.
...continua