I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Visalberghi Aldo

Dal corso del Prof. A. Visalberghi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Dall'empirismo si possono trarre alcune caratteristiche generali: - il metodo induttivo come strategia di ricerca; - la conoscenza è soggettiva, non ci sono idee innate, è l'essere umano che attraverso l'esperienza sta acquisendo conoscenza; - la capacità degli esseri umani di ottenere conoscenza è limitata; - la verità non è assoluta, per quanto detto nel punto precedente.
...continua

Esame Didattica Generale

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. A. Visalberghi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Didattica Generale, tenute dal Prof. Aldo Visalberghi nell'anno accademico 2002. Partendo dal presupposto che la didattica sia il rapporto insegnante-allievo, vengono analizzati i concetti di insegnamento e di apprendimento in un'ottica di cooperazione pedagogica, non trascurando l'importanza del gioco nella pratica educativa.
...continua