I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi Roma Tre

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Guaccero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di ogni lezione di filologia Romanza 2A con temi: errore separativo e congiuntivo, la letteratura medievale, lo stemma Petrocchi. Il corso mira a ampliare e a approfondire gli aspetti metodologici principali del quadro disciplinare, con applicazione a testi rappresentativi di una o più aree della tradizione letteraria romanza/ germanica. Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno una conoscenza approfondita degli aspetti metodologici e sapranno applicarla a testi di più aree della tradizione letteraria romanza o germanica.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia delle emozioni e della comunicazione multimodale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Poggi Isabella: Psicologia della comunicazione, Isabella Poggi. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pitassio Francesco: Storia del cinema - Un'introduzione, Kristin Thompson, David Bordwell. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del linguaggio e della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferretti Francesco: La facoltà di linguaggio, Ferretti. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Franceschi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di inglese 2B per esonero con il professore Franceschi, in particolare basato sulla slides del professore e sul libro consigliato 'how to analyse texts', con tecniche per analizzare testi in inglese, coerenza e coesione, ecc...
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica delle lingue moderne, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nuzzo Elena: Input, output e interazione nell'uso delle lingue, Nuzzo. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica delle lingue moderne, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nuzzo Elena: Imparare un'altra lingua, Camilla Bettoni. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua e cultura cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Conti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso lingua e cultura cinese con il professore Sergio Conti, con ordinamento dello Stato, topografia, geografia politica e fisica, fonologia, scrittura, morfologia, sintassi, parti del discorso, lingua, cultura e chengyu.
...continua
In questo documento analizziamo El Lazarillo de Tormes seguendo questo itinerario: contesto storico, analisi prologo, caratteristiche linguistiche e stilistiche dell'opera, la satira, l'umanesimo, la forma di epistola e la biografia fittizia, il Lazarillo come romanzo di formazione, la parodia dei romanzi di cavalleria, le mie conclusioni finali. Su di me: Sono uno studente di lingue, culture e traduzione a cui piangeva il cuore a lasciar marcire nel PC i suoi appunti presi con tanto amore e passione per la ricerca.
...continua
Il documento contiene cenni di pronuncia, analisi delle peculiarità e traduzione del Prologo e dei primi 22 capitoli della versione franco-italiana del Milione di Marco Polo. Contiene inoltre brevi considerazioni di carattere generale e un elenco dei tratti linguistici più rilevanti della versione toscana.
...continua

Esame Lingua e traduzione spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Sono una settantina di pagine, ci sono anche delle immagini, alcuni esercizi e testi che abbiamo tradotto in classe. Ci sono tutti gli appunti tratti dalle slides del corso. Ho studiato solo da questi appunti, ho preso 30 e lode.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monina Giancarlo: Processo storico, vol.3, Dal Novecento a oggi, G. Monina, F. Motta, S. Pavone, E. Taviani. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi di laurea in Filosofia, Società e Comunicazione - Populismo e democrazia. Orientamenti nel dibattito italiano. La tesi tratta della crisi della Prima Repubblica, della Costituzione nella transizione e anche di Populismo, media e linguaggio politico della nuova era.
...continua
Tesi di Laurea Magistrale in Storia contemporanea - Gli italiani in Somalia, tra storia e memoria. Le missioni Ibis, 1992-1994. Questa laurea tratta delle missioni Ibis, un'operazione complessa e ad alto rischio, la prima di una serie di missioni di "seconda generazione", come sono state definite le operazioni di peace-keeping nell'era del post-bipolarismo mondiale
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Federici

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti per esame di lingua e traduzione I con Federici a Roma Tre anno 2021/2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Federici dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Catricalà

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti presi durante le lezioni tenute dalla prof.ssa Maria Catricalà, docente dell'Università degli Studi Roma Tre. Questi appunti costituiscono rielaborazioni personali di varie lezioni tenute dalla prof.ssa Maria Catricalà, utili per l'esame di Linguistica e Comunicazione.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vanni

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Gli appunti sono creati grazie alle lezioni frontali in aula e l'ausilio del manuale. I vari capitoli sono presentati in ordine cronologico e divisi per argomento. Ad ogni inizio paragrafo ci sono parole chiavi che rispondono alle domande "Periodo- Cosa- Perchè- Conseguenze- Chi" Sono presenti nei riassunti anche piccoli schemi a cascata che elencano i fondamentali storici di ogni periodo e argomento, affinché sia più facile memorizzare e comprendere. Gli argomenti trattati vanno dal 1442 al 1821, comprendendo tutti gli avvenimenti della storia moderna: scoperte, guerre, rivoluzioni, riforme, correnti di pensiero, protagonisti e conseguenze. Storia moderna che comprende l'Europa, l'Africa, l'Asia, l'America e l'Australia.
...continua

Esame Storia e tecnica del restauro

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Micheli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia e tecnica del restauro che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Micheli, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Palmieri

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palmieri dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cinema e tecnologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Uva Christian: Il sistema Pixar, Uva. Riassunto davvero ottimo, studiando da questo in sole due settimane ho preso 27 all'esame.
...continua