I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti inerenti l'esame di Economia politica del prof. Pasca di magliano riguardanti La Cina dalla Rivoluzione culturale al mercato, deficit democratico, Organizzazione Mondiale del Commercio, materie prime, distruzione della flotta cinese e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto pubblico del prof. Caravita riguardanti Bicameralismo nelle federazioni, Selezione dei membri delle seconde camere federali, Basi della rappresentanza regionale nella composizione delle seconde camere federali e altro ancora.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Scienze politiche del prof. Massari riguardanti Natura ed evoluzione della scienza politica, L’utilità della scienza politica, La partecipazione Politica, Differenza tra partecipazione e politicizzazione, modalità di partecipazione e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. Caravita riguardanti diritto e la società, caratteristiche del fenomeno giuridico, contenuto delle norme giuridiche, interesse legittimo, soggetti giuridici, persone fisiche e altro ancora.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Diritto amministrativo del prof. Clarizia riguardanti organizzazioni, persone giuridiche, poteri amministrativi, meri uffici, quorum funzionale, Modalità di reclutamento, Requisiti dell’agente, separazione dei poteri e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia generale del prof. Mongardini riguardanti persona sociale, rapporto di socializzazione, plasticità eccentrica, status attribuiti, status acquisiti, l'emarginato, l'estraneo, classificazione dei gruppi, gruppi primari e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto Internazionale del prof. Marchisio riguardanti caratteristiche ordinamenti giuridici internazionali, persona fittizia, attuazione coercettiva del diritto, responsabilità individuale, responsabilità collettiva e altro ancora.
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Cadin

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Organizzazione internazionale del prof. Cadin riguardanti diritto penale pre-moderno, illuminismo penale, principi di ‘sussidiarietà’, di ‘meritevolezza di pena’, di ‘frammentarietà’ e di ‘autonomia’, codice Rocco e altro ancora.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Economia politica del prof. Pasca di magliano riguardanti modelli macroeconomici, modello reddito-spesa, consumo autonomo, consumo che dipende dal reddito, funzione del risparmio, componenti della domanda aggregata e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'Onofrio riguardanti principio di legalità, principi di imparzialità e di buon andamento della pubblica amministrazione, dovere di fedeltà, principio di responsabilità dei pubblici dipendenti e altro ancora.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Scienze Politiche del prof. Massari riguardanti Esecutivo duale, Potere esecutivo, Capo del governo, nomine dei ministri, poteri del primo ministro, sistemi parlamentari, voto di fiducia, governo ombra, premiership duale e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti presidente della repubblica, elezioni, durata del mandato, cessazione dall'ufficio, irresponsabilità, controfirma ministeriale, irresponsabilità giuridica e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Politiche della formazione e delle risorse umane del prof. Viteritti riguardanti Approccio moderno, Approccio neo-moderno, Approccio post-moderno, autonomia da limitare, autonomia da incanalare, autonomia da alleare e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Scienze politiche

Appunto
5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dei fenomeni politici del prof. Montanari riguardanti sociologia politica, rush, approccio behaviorista, sviluppo politico, teorie sistemiche, l’analisi politica comparata, lotta di classe, legittimità e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Storia delle dottrine politiche del prof. San Mauro riguardanti il polibio, principio di compensazione, Oligarchia, oclocrazia, ciclo delle forme di governo, aristocrazia, democrazia, monarchia, Scipione l'emiliano e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti il parlamento, L’organizzazione delle Assemblee legislative, Il Presidente di Assemblea, Consiglio di Presidenza, Conferenza dei presidenti dei gruppi parlamentari e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Storia del pensiero politico dello sviluppo del prof. Ruocco riguardanti Orientalismo, Una geografia immaginaria e le sue rappresentazioni: orientalizzare l'oriente, relazioni culturali, Strutture e ristrutturazione dell'orientalismo e altro ancora.
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Organizzazione internazionale del prof. Marchisio riguardanti Informazioni Generali, Caratteristiche delle Organizzazioni Internazionali, Funzione Normativa, Funzione di Controllo, Funzione giurisdizionale, Emendamento e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto costituzionale italiano comparato del prof. Caravale riguardanti Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, Camera dei Deputati, Camera dei Pari, Presidente della Repubblica, Governo, mozione di sfiducia e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dei fenomeni politici del prof. Pirzio riguardanti Il nazionalismo nell’Europa Orientale, La formazione degli stati nazionali nell’Europa orientale, La formazione dell’identità nazionale, La questione della nazionalità in Transilvania e in Romania e altro ancora.
...continua