I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ceccanti Stefano

Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ceccanti Stefano: “Forme di Stato e forme di governo”, G. Amato, F. Clementi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Diritto Costituzionale italiano e comparato. Gli argomenti trattati sono: concetto di autorità e relativo funzionamento, concetto di sovranità e relativa evoluzione storica, sovranità nazionale, sovranità popolare, concetto di democrazia, sistemi elettorali (sistema proporzionale, sistema maggioritario), costituzionalismo, potere costituente, la costituzione italiana, principio di eguaglianza, ordinamento internazionale, organizzazioni internazionali.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale italiano e comparato per l'esame del professor Ceccanti sugli estratti di sei testi costituzionali stranieri tradotti in italiani, con dichiarazione francese, la Costituzione federale degli Stati Uniti, gli emendamenti.
...continua
Materiale didattico per il corso di Diritto pubblico comparato del professor Stefano Ceccanti. Trattasi di una scheda riassuntiva all'interno della quale analizzati i diversi Sistemi elettorali e le conseguenti forme di governo adottate in Italia per le elezioni comunali, provinciali, regionali, politiche ed europee.
...continua