I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fatelli Giovambattista: Le scienze della comunicazione. Modelli e percorsi disciplinari., Giovambattista Fatelli. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ciofalo Giovanni: Homo communicans. Una specie di/in evoluzione, Giovanni Ciofalo e Silvia Leonzi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia della politica

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Gritti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli argomenti svolti e argomentati durante le lezioni di Scienza della Politica, dal professore Gritti. In riferimento al suo programma e dei 3 libri da portare all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mannetti Lucia: Comunicazione pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme, Lucia d'Ambrosi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Metodologia della ricerca sociale

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
Appunti discorsivi sull'introduzione alla ricerca sociale, differenziando la ricerca qualitativa dalla ricerca quantitativa, le tre questioni fondamentali della ricerca sociale e il paradigma positivista dal paradigma interpretativista; è presente una spiegazione esaustiva sulle fasi della ricerca sociale. Il lessico e il linguaggio utilizzati negli appunti sono fedeli a quelli adottati dal professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea dei paesi arabi b, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Guazzone Laura: Storia contemporanea del Mondo arabo - I paesi arabi dall'impero ottomano ad oggi, Charles D. Smith. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di sociologia dell'ambiente, basati su appunti personali presi a lezione del prof. Senatore dell'università La Sapienza di Roma, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in comunicazione, tecnologie e culture digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sociologia dell'ambiente e del territorio, basati su appunti personali presi a lezione del prof. Senatore dell'università La Sapienza di Roma, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in comunicazione, tecnologie e culture digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di teorie della comunicazione, basati su appunti personali presi a lezione del prof. Ciofalo dell'università La Sapienza di Roma, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in comunicazione, tecnologie e culture digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di storia contemporanea sull'Ottocento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione pubblica e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti di storia contemporanea sul totalitarismo: il concetto politologico. Hannah Arendt. Carl Friederich e Zbigniew Brzezinsli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame Sociologia della comunicazione di prof. Marco Bruno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Bruno: Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, S. Bentivegna G. Boccia Artieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Società e comunicazione, Origini e sviluppo della ricerca, Dal pubblico ai pubblici, Media, new media e costruzione sociale della realtà, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e analisi del discorso giornalistico basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Ilaria Tani intitolato La lingua disonesta, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di Deontologia e diritto del giornalismo basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Maria Romana Allegri intitolato Diritto dell'informazione e dei media, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di comunicazione, advocacy e consumo responsabile basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Binotto intitolato Reti di indignazione e speranza movimenti sociali nell'era di internet, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e analisi del discorso giornalistico basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Ilaria Tani intitolato Manuale di scrittura giornalistica, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di giornalismo internazionale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gianpiero Gramaglia intitolato Modelli di giornalismo mass media e politica nelle democrazie occidentali, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di comunicazione, advocacy e consumo responsabile basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Binotto intitolato Partecipazione politica e denaro, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di giornalismo internazionale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Roberto Gritti intitolato Le religioni in rete come comunicano e come studiarle, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua
Riassunto per l'esame di comunicazione, advocacy e consumo responsabile basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Binotto intitolato Critical shopping. Consumi individuali e azioni collettive, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione; Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale; Corso Magistrale Media, comunicazione digitale e giornalismo
...continua