I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mannetti Lucia

Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mannetti Lucia: Comunicazione pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme, Lucia d'Ambrosi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande provenienti da 2 o 3 appelli complessivi dell'anno di studio 2017-2018. Il completo apprendimento delle domande potrebbe garantire una votazione tra i 28/30 e i 30/30simi. Si raccomanda una lettura dei libri di studio. 33+ 58 domande circa 12 CFU risposta multipla
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia economica e dei consumi e della prof.ssa Mannetti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione alla Psicologia Economica, Mannetti. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Atteggiamenti

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Mannetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Atteggiamenti – Elementi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ATTEGGIAMENTI = nostre valutazioni nei confronti di elementi del mondo sociale. Ci interessano perché riteniamo che conoscere gli atteggiamenti delle persone ci aiuti a prevedere la loro condotta. ecc.
...continua

Esame Atteggiamenti

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Mannetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Atteggiamenti – Struttura. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La struttura e le funzioni degli atteggiamenti, Struttura intra-attitudinale, Struttura inter-attitudinale, la relazione tra credenze e atteggiamento complessivo, ecc.
...continua