I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giuriati Giovanni

Riassunti esame etnomusicologia, testi consigliati: "F. Giannattasio, Il concetto di musica", "R. Leydi, L'altra musica", "L. D'Agnese e G. Giuriati, Mascarà, mascarà me n'ha fatto 'nnammorà", dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnomusicologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Suono e Sentimento, Feld consigliato dal docente Giuriati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bambino che diventò un uccello Muni, il maschile, il femminile e il rapporto tra ade, tristezza, la perdita e l’ abbandono, le stagioni, il tempo e lo spazio.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnomusicologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Tarantelle e i Canti di Montemarano di Mascarà consigliato dal docente Giuriati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i luoghi della tarantella, per una storia della tarantella degli anni '30 ad oggi, la tarantella cantata, i canti, le serenate, canti d’amore e a dispetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnomusicologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Concetto di Musica: Contributi e Prospettive delle Ricerca Etnomusicologica di Giannattasio (cap 1-5, 8, 10-11) consigliato dal docente Giuriati. Gli argomenti trattati sono: la musicologia comparata, i sistemi e le culture musicali, l’antropologia della musica e l’opposizione etico-emico.
...continua