I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel modificare la planimetria di tracciamento in modo da rispettare i vincoli sulle pendenze relative alle livellette.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel progettare l'andamento altimetrico del tronco stradale di una strada di tipo C con dei vincoli riguardanti la lunghezza.
...continua
Il documento di Trasmissione del calore tratta della trasmissione del calore per convezione, fornendo una panoramica dei concetti di base, delle leggi e delle applicazioni relative a questo processo di trasferimento di calore attraverso formule, rappresentazioni ed esercitazioni.
...continua
Questo elaborato contiene metodi e parte della teoria per la risoluzione di testi d'esame del corso di Progettazione di opere stradali tenuto dal professore Giuseppe Cantisani, in particolare relativi alla progettazione dell'asse stradale riguardo l'andamento planimetrico, con relativa spiegazione di come effettuare il diagramma delle velocità.
...continua
Questo contenuto racchiude parte della teoria dell'esame di Progetto di opere stradali relativo al corso del professor Cantisani, con l'inserimento di metodi per la risoluzione e la realizzazione della progettazione altimetrica.
...continua
In questo documento sono presenti gli appunti di Fondamenti di automatica presi nel corso delle lezioni della prof.ssa Vendittelli e del prof. Mattioni nell'a.a. 2023/24. Alcuni argomenti sono ripetuti in quanto sono stati spiegati in modo indipendente dai due co-docenti. Si consiglia in questi casi la lettura di entrambi.
...continua
Il documento contiene tutti gli appunti presi nel corso delle lezioni del prof. De Nardis. Nella maggior parte dei casi le formule provengono dallo studio slide del professore, e sono state integrate con informazioni fornite a lezione, non presenti sulle slide stesse.
...continua
Il contenuto dell'elaborato contiene le risposte alle domande fatte all'esame orale Fondazioni e opere di sostegno dal professor sebastiano rampello del corso di fondazioni e opere di sostegno sulle indagini, gli scavi esplorativi e i sondaggi fatti in sito.
...continua
Il file è la raccolta di appunti per sostenere l'esame di Progetto di strutture del professor Nisticò, questa prima parte ha come argomenti il calcestruzzo, la costruzione di piastre in calcestruzzo armato e l'inizio del precompresso.
...continua
Il contenuto del documento è la raccolta degli appunti presi durante il corso di Progetto di strutture tenuto dal professor Nicola Nisticò, riprendendo gli argomenti della parte 1: dal precompresso pre-teso e post-teso alle strutture miste acciaio calcestruzzo.
...continua
Dimostrazioni necessarie per affrontare la prova orale dell'esame di Tecnica delle costruzioni. Sono raccolte le singole domande che il professore chiede all'esame orale sull'acciaio. Esame superato a giugno 2022 con votazione 26/30.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi 2 contengono teoria ed esercizi volti alla risoluzione di qualsiasi integrale doppio, ad ogni metodo di risoluzione è associato un esercizio. Sono necessarie competenze di base sul calcolo integrale ma con questi appunti saprete risolvere qualsiasi integrale doppio. Inoltre l’ultima parte è riservata al calcolo degli integrali di linea (o curvilinei ) con alcuni esercizi svolti.
...continua
Questo contenuto racchiude un elaborato svolto e studiato su un argomento del corso di Meccanica delle strutture bidimensionali con relativa applicazione sul programma sap2000, è un lavoro che va fatto obbligatoriamente e deve essere discusso all'esame orale.
...continua
Il file (scritto in Latex) contiene un formulario completo degli argomenti trattati nel corso di Fisica tecnica, compre completamente sia la parte di termodinamica che la parte di scambi termici. Contiene inoltre i metodi risolutivi dei vari esercizi d'esame svolte dai docenti durante il corso e una lista di domande d'esame.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
In questi appunti sono contenute tutte le informazioni necessarie al fine di saper svolgere la maggior parte degli esercizi presenti in un esame di Analisi matematica 2. In queste 18 pagine di appunti si trovano spiegazioni con esercizi svolti su integrali doppi, tripli e di linea (o curvilinei), serie di Fourier, derivate parziali e come usarle per la classificazione dei punti stazionari. Oltre ad essere riportati i metodi di risoluzione vi sono anche piccoli accenni teorici accompagnati da illustrazioni grafiche al fine di far comprendere gli argomenti che si stanno trattando.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per affrontare al meglio l’esame. Ci sono diverse tipologie di esercizi, tutti spiegati con i passaggi. Questo materiale mi ha permesso di superare l’esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi d'esame di Fisica matematica (meccanica razionale). Gli esercizi sono svolti in modo ordinato con tanto di figure per comprendere al meglio lo svolgimento dell’esercizio stesso. Sono presenti tutte le tipologie di esercizio presenti all’esame.
...continua
Formulario per affrontare al meglio l’esame di Scienza delle costruzioni 1 più un esercizio d’esame per capire al meglio come svolgere l’esame scritto da me superato con il massimo dei voti. Sono riportati i passaggi e le formule essenziali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua