Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Esame svolto Progetto di strade Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME GENNAIO 2016

STRADA TIPO C

  • Vpmax = 100 km/h
  • Vpmin = 60 km/h

Qa,min = 327 m quota att. immis.

Qbfm = 268 m quota att. fin. fuscia

1) Progettare normalmente il tracciato del tronco stradale avente i seguenti vincoli.

  • TRATTO INIZIALE i2 = 4,65%
  • TRATTO FINALE i3 = 2,75%

La lunghezza del tracciato LAB = 1100 m.

  1. Calcolare e rappresentare in scala opportuna.
  2. Ricavare diag. tradizionale per i veicoli leggeri e pesanti ed indicare Uove meccanismi di marcia di una corsia “specializzata per” mezzi pesanti.

SVOLGIMENTO

Impugno una lunghezza della Livellato immobile e misura L1 + L2 = 145m

i2 = Δy3/Δx3

Δyy = i3 Δx3 = 5,08 m.

Δy2 = 83 m - Δy4-Δy3 = 50.86 m

i2 = Δy2/Δx2 = 0,069 ≈ 7% ok

Δx2 = 1100 - Qi - Q2 = 850

17/53

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/04 Strade, ferrovie ed aeroporti

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giggio03 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progetto di strade e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Cantisani Giuseppe.