I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Verdini Maria

Appunti di preparazione esame agente immobiliare di Diritto urbanistico, utilizzati dal sottoscritto per superare l'esame di agente immobiliare (consigliati sopratutto per memorizzare nel migliore dei modi i principali argomenti per la prova orale): diritto civile, mediazione, estimo e catasto, diritto urbanistico e diritto tributario. Sono compresi nel documento anche i Quiz di esame per la prova scritta con le risposte - Completo.
...continua
Appunti del docente Verdini relativi al corso avanzato di contabilità direzionale, che trattano i seguenti argomenti: scostamenti dei costi indiretti (margine di contribuzione, costo pieno), decisioni di breve periodo e le decisioni di lungo periodo, problemi di analisi degli investimenti o problemi di capital budgeting, variabile tempo, tecnica di pay-back, metodo del risultato medio sul capitale investito, flussi di cassa attualizzati (tecnica del valore attuale netto, tecnica del tasso interno di rendimento), costi e ricavi incrementali, analisi degli scostamenti (a 3 deviazioni, a 4 deviazioni), costi indiretti, prezzi di trasferimento (criterio del costo: costo variabile diretto, costo variabile indiretto, costo standard, costo incrementale; criterio del prezzo: prezzo negoziato; criterio dei prezzi duali: prezzo di trasferimento al livello della divisione acquirente, prezzo pieno di mercato per la divisione fornitrice), aree di responsabilità (centri di profitto, centri di investimento, coefficiente di riparto, costo del prodotto principale, costo totale), centro di costo, centro di responsabilità, contabilità per attività (passaggio dall'activity based costing all'activity based management), analisi dei processi (identificazione delle attività e misurazione del loro tempo; definizione delle attività che compongono i processi; attribuzione dei costi alle attività; attribuzione dei costi delle attività ai prodotti; sintesi dei processi e dei costi; individuare gli strumenti che possano assicurare il miglioramento continuo), analisi dei driver, analisi della redditività, Activity Base Budgeting, trattamento del costo del ciclo di vita del prodotto, costi della qualità (metodo qualità-costo, metodo processo-costo, metodo qualità-perdite).
...continua