I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Raccolta di appunti (ordinati e con schemi esemplificativi) delle lezioni del professor Foffani (diritto penale/diritto penale-commerciale/diritto penale-fallimentare). Nel documento vengono riportati articoli di legge e gli appunti sono integrati con nozioni tratte da Codici Commentati. Il documento tratta dei seguenti argomenti: -tipologie di reati societari -bancarotta fraudolenta e semplice propria: le condotte; l'interesse tutelato; i soggetti attivi; i presupposti bancarotta societaria: l'interesse tutelato; i soggetti attivi; i presupposti -(schemi riassuntivi finali/articoli di legge)
...continua
Questo breve documento raccoglie le basi e le nozioni fondamentali della materia Informatica giuridica tenuta dal professor Colomba (rapportata al mondo giuridico): - che cosa è l'informatica - le risorse dell'informatica - le parti hardware e i sistemi operativi - la comunicazione digitale - internet
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vellani, Diritto processuale civile (i provvedimenti), Verde. Sono presenti i riassunti di tutti i capitoli (esclusi i paragrafi 3-8 dell'ultimo capitolo) in modo schematico e completo; il riassunto è completo di schemi per facilitare la comprensione del funzionamento dei singoli procedimenti speciali. Vengono trattati: - l'analisi di tutti i tipi di procedimenti speciali del processo civile. - esplicazione dell'efficacia nel nostro ordinamento delle sentenze straniere. - analisi dell'istituto dell'arbitrato civile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto fallimentare, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bonfatti, Manuale di diritto fallimentare, Bonfatti. Si compone dei seguenti macro-argomenti: -introduzione. -fonti. -storia. -caratteri del fallimento. -presupposti del fallimento. -dichiarazione di fallimento. -istruttoria prefallimentare. -revoca del fallimento. -gli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli dei creditori. -esercizio dell'azione revocatoria ordinaria al fallimento. -disciplina dell'azione revocatoria fallimentare. -prescrizione e decadenza dell'attuazione dell'azione revocatoria fallimentare. -esenzioni dalla revocatoria fallimentare. -effetti della revocazione. -effetti del fallimento sui rapporti giuridici pendenti. -accertamento del passivo e dei diritti reali e personali dei terzi. -struttura del procedimento fallimentare. -fallimento delle società. -procedura di composizione negoziale delle crisi d'impresa (piano di risanamento attestato, accordo di ristrutturazione e concordato preventivo). -disciplina delle crisi delle imprese bancarie finanziaria e assicurative .(provvedimento straordinaria, amministrazione straordinaria e liquidazione coatta amministrativa) -sistemi di garanzia dei depositanti. -disciplina delle crisi del gruppo bancario. -disciplina delle crisi delle imprese di assicurazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Zanetti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le basi filosofiche del costituzionalismo" di Augusto Barbera, Editori Laterza, 2012 .integrato con appunti delle lezioni del prof.Zanetti Il documento è ordinato in capitoli che corrispondono a quelli del libro e sono i seguenti: -eguaglianza. -diritti inviolabili e libertà. -popolo. -cittadinanza. -lavoro. -sovranità. -democrazia.
...continua
Appunti con principali termini giuridiche in preparazione all'esame di inglese giuridico della professoressa Savioli presso le facoltà di Giurisprudenza/Scienze Giuridiche. Esercitazione utile ai fini della preparazione del lessico giuridico in lingua Inglese. Verbi, nomi, termini opposti, ecc...
...continua
Appunti completi e ordinati di Filosofia del diritto, parte integrativa riguardante i diritti umani (Teoria e Prassi dei diritti umani), lezioni tenute dal prof.Thomas Casadei. GLi argomenti trattati sono i seguenti: diritti umani, umanità, ONU, pluralismo, particolarismo, universalisti, relativisti, Smith, Zolo, ex-Jugoslavia, Roosvelt, paradosso di Monten.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
REATI FALLIMENTARI Appunti delle lezioni del prof.Foffani sistemati e integrati con definizioni e nozioni tratte dal Codice Civile (e leggi complementari) commentato. Gli appunti sono ordinati e schematizzati, a livello contenutistico non viene tralasciato nulla (dottrina e giurisprudenza comprese) e sono riportati anche gli articoli di riferimento Gli appunti comprendono (argomenti principali): - bancarotta fraudolenta semplice e propria - bancarotta societaria
...continua
Descrizione breve ed essenziale delle principali FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: - regolamenti amministrativi - atti aventi forza di legge e valore di legge - riserve di legge - direttive e regolamenti comunitari e loro rapporto con gli atti normativi nazionali - criteri di regolazione dei rapporti tra i diversi atti normativi nell'ambito dell'ordinamento
...continua
Appunti con Relazione sull'evoluzione normativa del diritto d'autore. La relazione si basa su una conferenza tenuta da Giorgio Asumma presso la facoltà di Giurisprudenza di Modena. La relazione, che delinea le linee principali della disciplina e della storia del Diritto d'Autore, è chiara e completa ed è stata corretta dai dottorandi della cattedra di Diritto Costituzionale.
...continua
Appunti di Diritto tributario per l'esame del professor Turchi sui redditi di lavoro autonomo e sui redditi di lavoro dipendente. E' presente una breve descrizione delle tue tipologie di reddito, utile ai fini di una basilare comprensione della materia in Diritto tributario. Questo breve materiale raccoglie gli appunti delle lezioni, qualche nozione prese da volumi di testo e da internet.
...continua
Riassunto per l'esame di basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Manuale di diritto industriale" di Vanzetti, Di Cataldo (Giuffrè, 2012)(con schemi riassuntivi finali per ogni capitolo) Questa esaustiva dispensa contiene i seguenti macro argomenti: l'imprenditore e il mercato, la concorrenza sleale, i brevetti e gli altri diritti di proprietà industriale, il diritto d’autore, il diritto Antitrust, le intese restrittive della concorrenza, l’abuso di posizione dominante, le concentrazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea(completo di schemi esemplificativi), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione all'Unione Europea" G.Gaja e A.Adinolfi. Prima di tutto viene descritto il percorso di formazione dell'Unione Europea; poi sono elencati i vari organi dell'UE e vengono descritte tutte le loro attività; infine si trovano menzionate le fonti dell'UE e come queste incidono sul funzionamento dell'istituzione comunitaria.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali e il possesso, le cose, le divisioni, res in commercium, es extra commercium, la proprietà o lo ius in res, la proprietà o lo ius in res nel diritto giustinianeo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni e i metodi di estinzione, i requisiti delle obbligazioni, la mora del debitore, le fonti di obbligazione, i contratti.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le successioni a causa di morte e le donazioni, le nozioni generali, i requisiti, la Bonorum Possessio, il Testamento e le sue forme, l'istituzione dell'erede.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il negozio giuridico, le nozioni preliminari, gli elementi fondamentali del negozio giuridico: i soggetti, la forma, la causa, la volontà.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la difesa dei diritti e il processo, il processo per legis actiones, le azioni esecutive, il processo formulare, le origini del sistema con processo formulare.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: persone, famiglia e schiavitù, le cause e i modi d'acquisto della libertà, le note interessanti, la manomissione, le modifiche fino al diritto giustinianeo.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le situazioni giuridiche soggettive del diritto costituzionale, le situazioni giuridiche soggettive attive, le situazioni giuridiche soggettive passive.
...continua