vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INFORMATICA GIURIDICA lezioni 1-2
INFORMATICA deriva da due parole: informazione e automatica. Consiste nel progettare e
usare macchine che siano in grado di trattare informazioni dell’uomo in modo automatico
Nel tempo sono nate nuove applicazioni dell’informatica che permettono alle aziende una
maggiore produttività derivante dall’importanza delle infrastrutture avanzate della
comunicazione(reti informatiche).
Risorse dell’informatica:HARDWARE(parte fisica del sistema di elaborazione),
SOFTWARE(programmi che fanno funzionare i computer, è il
SISTEMAOPERATIVO),ORGANIZZAZIONE E SUPPORTO PER I DATI(le modalità e gli oggetti
che vengono utilizzati per conservare le informazioni), RETI DI COMUNICAZIONE(servizi tramite
le reti internet).
Quali nuove applicazioni esistono per l’informatica?
Per quanto riguarda l’hardware l’evoluzione tecnologica è caratterizzata dalla disponibilità di
processori molto veloci e di memorie con grandi capacità(processo di
miniaturizzazione:l’elettronica produce strumenti di dimensioni sempre più piccole).
Lo sviluppo dei software riguarda i sistemi operativi;vengono infatti sviluppati linguaggi di
programmazione più vicini al linguaggio naturale.
Come si può definire l’informazione?è tutto ciò che possiede un significato per l’uomo e che viene
conservato o comunicato in vista di un’utilità pratica immediata o futura.
Sono proprio i flussi di informazioni che viaggiano concretamente,non in modo astratto perché
gioca l’energial’energia elettrica ha velocità standard quindi, in teoria, tutti i pc dovrebbero avere
la stessa efficienza!, MA non è così:la CPU è l’elemento moltiplicatore della velocità
dell’informazione lungo il bus del sistema(canale attraverso il quale vengono scambiate le
informazioni).
CPU(primo parametro fondamentale per la valutazione di un pc)=central processing unit(tipi di
processore:Pentium I;Pentium II…).E’ il chip singolo più importante dove vengono eseguite le
istruzioni più elementari,è il nucleo del computer, dove vengono eseguite le istruzioni del sistema
operativo. L’unità di misura della velocità è l’Herz che di conseguenza misura la potenza di un
processore:
1000Herz=1KHerz;1000KHerz=1MHerz;1000MHerz=1Gherz
Ci sono dei limiti alla potenza di ogni singolo processore,per questo sono stati inventati pc con dual
core(con due processori) o quod(con quattro processori).
La capacità di omogeneizzare i dati(secondo parametro di valutazione fondamentale per la
valutazione del pc)è della memoria. Le memorie del computer sono: rom e ram(memorie interne),
dischi usb e unità rimovibili(memorie di massa).
Hard Disk(sembra un cd)=o disco fisso è la memoria permanente del computer in cui si conserva
tutto, la sua capacità si misura in Gigabyte. Le informazione vengono fisicamente incise in una
parte del computer (non virtualmente, meccanismo simile a quello dei cd-rom).
L’unità di misura dell’Hard Disk è il Byte(Bit è l’unità di misura di misura minima 8Bit=1Byte), anche
s adesso si parla di GigaByte e TeraByte.
Noi lavoriamo sulla Ram(misurata in GByte) perché è una memoria volatile(perde il suo contenuto
allo spegnimento, memoria detta anche di lettura e scrittura),cioè non fisica come la Rom(memoria
di sola lettura).Infatti lo spegnimento di un computer segna il passaggio di informazioni dalla Rom
alla Ram (anche se adesso ci sono degli auto salvataggi automatici per evitare di perdere
informazioni)
Altri parametri di valutazione: dimensioni monitor, prese USB, schede grafiche…..(parametri meno
essenziali).
Sistemi operativi=consentono alla macchina di funzionare(fanno da piattaforma per gli applicativi)
Esempi:Vista, Windows xp,Linux…
Sistemi applicativi=consentono lo svolgimento di una specifica funzione
Esempi: Exel, Bronswer…