I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale dell'impresa

Esame Diritto penale dell'impresa

Facoltà Economia

Appunto
Appunti completi e più che sufficienti per l'esame di Diritto penale dell'economia. Gli appunti sono esaustivi e integrati con lo studio del libro "Istituzioni di diritto penale dell'economia" Di Lanzi e Putinati Capitoli: 1. I fondamenti e i principi costituzionali 2. il reato 3. Gli elementi essenziali del reato 4. la prospettiva soggettiva della responsabilità 5. Le forme di manifestazione del reato 6. Le conseguenze e gli esiti della punibilità 7. La responsabilità delle società Reati di: false comunicazioni sociali Aggiotaggio e abuso di mercato Fallimentari Riciclaggio e Autoriciclaggio
...continua

Esame Diritto penale dell'impresa

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto penale dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aldrovandi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in scienze economico-aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale/commerciale del prof.Foffani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale e attività economiche, Alessandri(solo le p. 191-248)). Il contenuto dell'elaborato è il seguente (in breve): -natura della responsabilità da reato degli enti. -analisi articolo 27 Costituzione. -storia della responsabilità da reato delle persone giuridiche. -differenze paesi common law e civil law. -normativa italiana (d.l.231/2001).
...continua

Esame Diritto penale dell'impresa

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Riverditi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto penale dell'impresa per l'esame del professor Riverditi che affrontano i seguenti temi: 1- Premesse. - Fondamento, obbiettivi e limiti del diritto penale dell’impresa. – Il diritto penale dell’impresa nella moderna società del “rischio”. – La perdurante attualità del pensiero di Edwin Sutherland. 2- Parte generale. - Analisi di alcuni istituti del diritto penale “coinvolti” nella struttura dell’illecito penale d’impresa: criticità e tipicità dell’individuazione dei soggetti attivi (in generale e con particolare riferimento ai reati societari, ai reati bancari ed agli illeciti in tema di tutela della sicurezza sul lavoro). – La delega di funzioni. – La “posizione di garanzia” nelle “organizzazioni complesse” – La ricostruzione del dolo nelle “organizzazioni complesse” - I c.d. “reati collegiali”. 3- La responsabilità da reato degli enti (D.Lgs. 231/2001). – Profili generali della disciplina. – Ruolo e contenuti del Modello Organizzativo. – L’Organismo di Vigilanza: compiti e responsabilità. – Modello sanzionatorio. 4- Parte speciale. – Analisi di taluni reati “tipici” del diritto penale d’impresa: Reati societari (false comunicazioni sociali; insider trading; aggiotaggio); reati fallimentari (i reati di bancarotta); reati bancari (mendacio bancario); reati tributari (le ipotesi di dichiarazione omessa, fraudolenta e infedele).
...continua