I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Diritto amministrativo II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Riassunto dei contenuti necessari per sostenere l'esame di diritto amministrativo II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Midiri dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento contiene i seguenti argomenti: Nozioni generali su Diritto amministrativo e Pubbliche amministrazioni; Principi del diritto amministrativo; Fonti nazionali e sovranazionali del diritto amministrativo; Situazioni giuridiche soggettive; Attività amministrativa e sue forme; Potere amministrativo e discrezionalità; Procedimento amministrativo; Semplificazione amministrativa; Partecipazione degli interessati; Accesso ai documenti amministrativi; Accordi tra amministrazioni e interessati; Accordi tra amministrazioni; Tipologia dei procedimenti; Provvedimento amministrativo; Disciplina dei contratti della pubblica amministrazione; Controlli; Responsabilità della pubblica amministrazione e dei suoi agenti; Elementi di base di giustizia amministrativa.
...continua
Il presente documento contiene i seguenti argomenti: Il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), le istituzioni dell'Unione, le procedure legislative, il sistema normativo, il sistema giudiziario, il diritto dell'Unione e il diritto interno.
...continua
Il presente documento esamina dettagliatamente la normativa attuale e la contrattazione collettiva in materia di svolgimento del rapporto di lavoro nell'impresa privata e nell'amministrazione pubblica, con riferimento a tutte le sue fasi, dall'assunzione allo svolgimento del rapporto, e infine all'estinzione. L'attenzione è rivolta non soltanto al rapporto di lavoro subordinato ma anche alle tipologie di lavoro parasubordinato ed autonomo.
...continua
Il presente documento contiene i seguenti argomenti: le fonti, le istituzioni aeronautiche, i beni della navigazione aerea e i soggetti che operano nell'ambito aeroportuale. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento propone di fornire una conoscenza completa del processo civile, nelle sue varie forme, e dei giudizi di competenza dei giudici di pace, tribunali, corti di appello, nonché della Corte di Cassazione. Esso raccoglie i seguenti argomenti: le disposizioni generali del codice di procedura civile, il processo di cognizione di primo grado, le impugnazioni, le controversie di lavoro, l'esecuzione forzata, i procedimenti speciali e l'arbitrato, il riconoscimento delle sentenze straniere e i principali regolamenti comunitari in materia di giustizia civile.
...continua
Il presente documento intende fornire una preparazione di base sul diritto tributario, riguardante sia la parte generale (fonti, princìpi costituzionali, soggetti, procedimento e processo tributario) che quella speciale (disciplina delle singole imposte). E' valido anche per il sostenimento dell'esame di Diritto tributario per gli studenti di Economia aziendale.
...continua
Sunto di Sistemi giuridici comparati, basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del libro "La tradizione giuridica occidentale" Varano-Barsotti, V edizione, consigliato dalla Professoressa Silvia Angela Sonelli I riassunti sono completi, dettagliati e suddivisi per paragrafi.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto costituzionale, basato su appunti personali e su studio autonomo del testo consigliato dal docente Vignudelli, "Diritto costituzionale", giappichelli editore, ultima edizione. I riassunti sono completi, dettagliati e suddivisi per paragrafi. Il riassunto tratta i seguenti temi: - nozioni generali; - stato e forme di stato; - fonti del diritto; - situazioni giuridiche soggettive; - forme di governo; - l'organizzazione della repubblica; - la corte costituzionale;
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Belvisi, "Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo", Giappichelli editore Torino. I riassunti sono completi, dettagliati e suddivisi per paragrafi.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tullio dell’università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Gurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza Giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti contengono nozioni principali del diritto diritto internazionale privato le persone (capacità giuridica, capacità di agire ec...) le società e gli enti i beni e i diritti reali le obbligazioni i contratti responsabilità civile le prescrizione la decadenza ec....
...continua
Sunto Diritto Romano Monografico, docente M. Evangelisti, Libro consigliato "Storia del diritto romano e linee di diritto privato"",di F.Amarelli-L.De Giovanni-P.Garbarino-A.Schiavone, a cura di Aldo Schiavone Il documento si compone degli appunti delle lezioni (ordinati e completi) e del sunto del libro consigliato (prime tre parti). L'appunto è utile per l'esame di diritto romano monografico e istituzioni di diritto romano. Il documento in generale tratta questi argomenti: -Età del diritto romano -Dalla nascita di Roma al Principato (monarchia, repubblica e impero) -fonti principali e avvenimenti storici più importanti -evoluzione del diritto dalla nascita di Roma alla formazione dell'Impero
...continua
Appunti sul corso di Diritto dell'Unione Europea- PROGETTAZIONE EUROPEA Gli appunti ordinati ed esaustivi trattano del tema della progettazione in ambito europeo: quali sono e cosa sono i fondi messi a disposizione dell'UE; come e perché si partecipa ad un bando; esempi di programmi europei e bandi.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanetti dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea (e Diritto dell'Immigrazione) e del prof. Gestri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Immigrazione, diritto e diritti: profili internazionalistici ed europei, Gestri, Calamia, Di Filippo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -le norme non statali e lo straniero -la cittadinanza e lo straniero -il diritto di uscita e di ingresso/ritorno nel paese di cittadinanza -l'ammissione di stranieri -controllo delle frontiere e ruolo della cooperazione internazionale -la circolazione dello straniero nel diritto UE -obblighi internazionali di protezione dello straniero -istituzione ed accesso alle professioni -partecipazione dello straniero alla vita pubblica dello stato ospite -l'allontanamento dello straniero nel diritto internazionale -provvedimenti di espulsione (sanzioni penali e misure restrittive) -l'unità familiare e il ricongiungimento -convenzione ONU sullo status dei lavoratori migranti -cooperazione tra stati nelle diverse fasi della lotta all'immigrazione irregolare
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale/commerciale del prof.Foffani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale e attività economiche, Alessandri(solo le p. 191-248)). Il contenuto dell'elaborato è il seguente (in breve): -natura della responsabilità da reato degli enti. -analisi articolo 27 Costituzione. -storia della responsabilità da reato delle persone giuridiche. -differenze paesi common law e civil law. -normativa italiana (d.l.231/2001).
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Raccolta completa di appunti delle lezioni della professoressa De Fazio corso di Criminologia. Il lavoro è ordinata e completa, schematica (per uno studio semplificato) e ricca di definizioni e dati statistici. Il contenuto dell'Appunto è il seguente: -definizione di criminologia (scienze criminali; oggetto e caratteristiche della criminologia; fondamento della materia; etc.) -la criminologia come scienza -il concetto di causa in criminologia (causalità lineare, causalità circolare) -multicausalità e teorie criminologiche -delitto come convenzione sociale -campo dell'indagine criminologica -strumenti di controllo sociale -metodi e fonti delle conoscenze criminologiche -il numero oscuro -ragioni dell'esistenza del numero oscuro -statistiche di massa -inchiesta su gruppi campione -le ricerche individuali -questionari e interviste -storia della criminologia (periodo pre-illuministico; illuminismo e Beccaria; scuola classica; il filantropismo; primi studi sociologici; Lombroso e il determinismo biologico; Scuola Positiva) -teorie delle aree criminali, scuola di Chicago, Shaw e Mac Kai; teorie delle disorganizzazione sociale; teoria dei conflitti culturali (Sellin); lo struttural-funzionalismo; l'anomia come causa di devianza; teoria delle associazioni differenziali (Sutherland); la criminalità dei "colletti bianchi"; teoria della sottocultura giovanile; Bande criminali giovanili (Cohen 1955); teoria delle bande delinquenziali (Cloward e Ohlin 1960); teoria dell'etichettamento; la devianza secondo Matza; approccio individualistico; teoria della personalità -psicoanalisi e criminalità (Alezander e Staub) -elementi di nosografia psichiatrica -disturbo mentale -ritardo mentale -demenze -psicosi -schizofrenia (4 tipologie) -paranoia (o disturbo delirante) -disturbi dell'umore -nevrosi (o disturbi d'ansia) -disturbi della personalità -disturbo del controllo degli impulsi -parafilie e devianze sessuali -imputabilità (capacità di intendere e di volere; cause di esclusione o diminuzione dell'imputabilità; concetto di infermità; stati emotivi o passionali; abuso d'alcool e stupefacenti; imputabilità del minorenne; sordomutismo) -abusi sessuali e pedofilia (child molester e pedofili; pornografia minorile; turismo sessuale) -stalking (forme, tipologia, studi) -abuso di sostanze e criminalità (tipi di sostanze, dipendenze, strategie di lotta, droga e criminalità, alcolismo e criminalità) -smart drugs (tipologie, effetti, attrattiva) -prostituzione (tipologie, carriera, le varie politiche europee) -l'esecutorietà della sanzione penale (vicende e classificazioni dei detenuti, organi dell'esecuzione, Amministrazione Penitenziaria, disciplina e trattamento, strumenti premiali di sostegno, le varie tipologie di misure alternative alla detenzione) -criminologia minorile (tribunale per i minorenni, politica penale per i minorenni, istituti per i minorenni, criminalità minorile violenta e fattori di rischio) -delittuosità nella famiglia (tipologie di omicidi/suicidi) -violenza domestica (tipologie, valutazioni del rischio e prevenzione)
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario e della professoressa Fregni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, Tesauro: seconda parte (dal processo tributario). Gli argomenti sono i seguenti: -processo tributario (definizioni e leggi) -commissioni tributarie -competenze (sostanziale e territoriale) -ricorso -iter dell'intero processo tributario -impugnazioni -revocazione -prove -IRPEF (che cos'è, soggetti passivi, categorie reddituali,etc.) -IRES -tassazione dei gruppi -redditi dei non residenti -operazioni straordinarie -tributi indiretti -IVA -profili transnazionali -imposta sulle successioni e donazioni -imposta di bollo -tasse di concessione governativa -imposta sugli intrattenimenti -accise e tributi ambientali -diritti doganali e diritti di confine -fiscalità dell'Unione Europea -armonizzazione -fiscalità internazionale
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario e della professoressa Fregni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, Tesauro: prima parte (fino al processo tributario). Gli argomenti trattati sono i seguenti: -definizioni (che cos'è il diritto tributario, che cosa sono i tributi e le imposte, etc.) -fonti interne ed esterne del diritto tributario (con le riforme del diritto tributario) -obbligazione tributaria (presupposti, soggetti) -dichiarazione dei redditi -attività istruttoria -avviso di accertamento -l'elusione fiscale (definizione e differenza con l'evasione ed il risparmio di imposta) -rimborsi e crediti d'imposta -riscossione
...continua