I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, come sono le fonti nell'ordinamento italiano, la Costituzione, il principio di legalità, la forza della fonte, il Decreto legislativo delegato.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato e le forme di Stato, gli elementi costitutivi dello Stato, il Governo, lo Stato assoluto, lo Stato di diritto liberale, l'ordinamento feudale.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Sono schematizzate le basi dell'interpretazione giuridica nelle varie accezioni, gli argomenti e le tecniche interpretative. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le nozioni preliminari ed interpretazione giuridica, il giusnaturalismo.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Presidente della Repubblica, i suoi poteri, le funzioni relative al potere esecutivo, le funzioni relative al potere legislativo, le responsabilità.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Governo, il Presidente del consiglio dei Ministri, i Ministri, il Consiglio dei Ministri, la sua formazione e il rapporto di fiducia con il Parlamento.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Parlamento italiano, la fiducia ex articolo 94, l'approvazione del bilancio ex articolo 81, le procedure interne, le attività di controllo.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Magistratura, le garanzie, il giusto processo, la magistratura requirente, gli obiettivi dei Costituenti, l'unità della Giurisdizione, l'indipendenza interna della Magistratura.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i prerequisiti delle obbligazioni, l'inadempimento delle obbligazioni, le obbligazioni particolari, le obbligazioni generiche, le obbligazioni alternative,
...continua
Relazione di un seminario sulla sicurezza alimentare LA SICUREZZA ALIMENTARE NELLA PROSPETTIVA EUROPEA, Diritto penale e diritto penale internazionale Le frodi alimentari tra sicurezza dei consumatori e tutela dei produttori il tema trattato è la sicurezza alimentare, che cos'è e come va combattuta a livello internazionale e nazionale (l'attività dei NAS); viene anche citato un importante episodio di illegalità nel comparto agro-alimentare.
...continua
Appunti completi ed ordinati delle lezioni del prof.Zanetti di Teoria dell'argomentazione normativa (Filosofia del diritto) Argomenti trattati: -Distinzione per saltum e per gradum -Le parole nell'orizzonte normativo -Concetto di eguaglianza (di base e come scopo) -Il testo condiviso -Il ragionamento giuridico (rilevante) -Distinzione tra fatti bruti e fatti istituzionali -Il paradosso di Russel e gli esperimenti filosofici mentali (Thomson) -Il controverso tema della scissione
...continua
Appunti con presentazione in Power Point sul fenomeno dello cybersquatting (o Domain Squatting): attivita' di registrazione su internet di nomi a dominio allo scopo di rivenderli a chi possa essere interessato.Si tratta di una breve ricerca su uno dei temi trattati a lezione, utile per il corso di Informatica giuridica del professor Colonna.
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto della proprietà industriale e della concorrenza della professoressa Stufler (esame opzionale del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza/esame obbligatorio Scienze Giuridiche). Gli appunti sono ordinati ed esaustivi (integrati con il manuale di A. VANZETTI – V. DI CATALDO, "Manuale di diritto industriale"(7° ed., Giuffrè, Milano, 2012). Gli argomenti trattati sono: -Il diritto industriale: Introduzione alla nozione di proprietà intellettuale; -La promozione del commercio e i segni distintivi di impresa: marchio, ditta, insegna, nomi a dominio, ragione sociale, emblema; -La promozione della ricerca-sviluppo tecnologica e le creazioni intellettuali (invenzione e brevetto); -Il diritto della concorrenza e le autorità preposte alla vigilanza della concorrenza e del mercato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Canonico basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di M. JASONNI, Alle radici della laicità, II ed., Firenze, Il Ponte, 2009, Pagine 17-126 ed è integrato con gli appunti delle lezioni del professore (e con schemi semplificativi). Gli argomenti trattati sono: Medioevo (le Confraternite) e modernità (la sovranità dello Stato) e la crisi della laicità nell'età della tecnica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto di Famiglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Privato: Rapporti di Famiglia di Torrente e Schlesinger consigliato dal docente Tullio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Trasformazioni sociali e riforma del diritto di famiglia - Matrimonio: la formazione del vincolo - Matrimonio: il regime del vincolo - Il regime patrimoniale della famiglia - La filiazione legittima - L'adozione - La filiazione naturale - L'obbligazione degli alimenti
...continua
Appunti ordinati e integrati con le ultime edizioni(2013) dei manuali di diritto del lavoro per l'esame di Diritto del lavoro del professor Tampieri. Gli argomenti trattati sono: - lavoro a progetto; - la somministrazione di lavoro; - l’appalto; - il distacco; - il trasferimento d’azienda.
...continua
Appunti completi e ordinati delle lezioni di Diritto dei trasporti del prof.Vernizzi. Programma per punti principali del corso e contenuto degli appunti: Trasporto marittimo: Fonti; Nave; armatore e personale marittimo; contratti di utilizzazione;Locazione leasing e comodato; Noleggio e charterparties; Vendita marittima;Disciplina della concorrenza nei traffici marittimi; Assicurazioni marittime Trasporto terrestre: Fonti; autotrasporto; forma ed il contenuto del contratto; Responsabilità cd. condivisa-Responsabilità del vettore stradale; Trasporto multimodale: fonti; le Regole di Rotterdam; trasporto merci door-to-door;Responsabilità del vettore e del caricatore
...continua
Appunti completi e ordinari delle lezioni del prof.Zanetti (provvisti di riassunti finali per ogni singolo capitolo). Contenuto del documento: la norma giuridica;Giusnaturalismo e Positivismo;Platone e Aristotele;Thomas Hobbes; jhon Locke; Rousseau;Macchiavelli; Hegel; Kelsen (e le origini del positivismo giuridico); la giurisprudenza
...continua
Appunti ordinati e completi delle lezioni di Dottrina dello Stato del prof.Franzoni Validi anche per l'esame di Scienze delle dottrine politiche. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Politica, Dottrine politiche, Costituzionalismo, Zagrebelsky, pluralismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto in Europa: Dal Medioevo all'Età Contemporanea, Padoa Schioppa consigliato dal docente Tavilla. Argomenti:L’età delle riforme (1750-1814); L’età delle nazioni (1815-1914);Il Novecento. Gli appunti sono integrati con le parti del libro (Padoa-Schioppa:" Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all'età contemporanea", il Mulino 2007) relative agli argomenti trattati dal Professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto tributario, Tesauro consigliato dalla docente Fregni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tributo, gli Istituti, i gettiti con destinazione specifica detti tributi di scopo o tributi parafiscali.
...continua