I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Chimica macromolecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti del Corso di Chimica Macromolecolare del Prof. Sozzani dell'università di Milano Bicocca. Appunti delle lezioni frontali inerenti ai fondamenti delle macromolecole e loro sintesi, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica I sul Corso di Teoria degli Errori facente parte del corso di Fisica 1. Il corso è stato tenuto dal professor Martini dell'università di Milano Bicocca. Appunti presi durante le lezioni frontali, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua

Esame Biochimica industriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Vanoni

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vanoni dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia industriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Esercizi di Microbiologia industriale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Branduardi, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti del modulo di citologia (seconda parte): sistemi di membrane intracellulari, sintesi delle proteine e loro smistamento, vie secretorie, citoscheletro, apparato di Golgi. Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di citologia (prima parte): il mondo della cellula, struttura e funzione delle macromolecole, struttura e funzione delle membrane biologiche, sistemi di membrane intracellulari (introduzione), Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Appunti chiari e semplici per l'esame di Analisi matematica II tenuto dal professor Lorenzoni relativi ai prodotti tra vettori (utile sia per matematica che per fisica), riportante il prodotto vettoriale, scalare e misto e anche comprensivo di definizioni.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercitazione di Fisica svolta per l'esame del professor Martini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le medie pesate, il problema, calcolare la media e la deviazione standard della media, la propagazione degli errori, le soluzioni agli esercizi.
...continua

Esame Cartografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Domande e risposte esame cartografia della professoressa Malinverno, fondamentale per l'accesso all'esame 'Principi di geologia' Argomenti: latitudine, longitudine, tipologie di carte, differenti tipologie di proiezioni, sezioni IGM, giacitura piano, isoipse.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti rielaborati del corso di zoologia per l'esame del professor Casiraghi. Contenuto riportato nella prima pagina. Tra gli argomenti trattati: i protozoi, i placozoi, i poriferi, i cnidari, gli ctenofori, i platelminti, i nematodi, i molluschi ecc.
...continua

Esame Analisi e funzioni geniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
ARGOMENTI: delezione genica in lievito,inattivazione genica in lievito,cromosomi ed aneuploidie, conseguenze aneuploidie,minisatelliti trasposoni retrotrasposoni e retrovirus, regolazione espressione genica nei procarioti e operatore triptofano,regolazione espres. genica eucarioti, geni a effetto materno, determinazione sesso drosophila,RNA non codificanti.
...continua

Esame Principi di geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Tunesi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione della professoressa Tunesi nel laboratorio di petrografia. Il file contiene i moduli per la classificazione delle rocce magmatiche, metamorfiche, sedimentarie terrigene e carbonatiche + modulo per il riconoscimento dei principali minerali fondamentali per la classificazione dei campioni.
...continua

Esame Principi di geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Zanchi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Principi di geologia per l'esame del professor Zanchi. Gli argomenti trattati nel file sono: prove principali a favore della teoria della deriva dei continenti, il motore della tettonica delle placche, vari tipi di margini, effetti della tettonica delle placche, esempi di orogeni collisionali (Alpi e Himalaya), le faglie, le pieghe. Il file contiene molte immagini.
...continua

Esame Principi di geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Zanchi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Principi di geologia per l'esame del professor Zanchi. Gli argomenti trattati nel file sono: rocce magmatiche (nomenclatura, attività magmatica e i suoi prodotti, tipi di vulcani, tipi di depositi piroclastici), rocce sedimentarie (alterazione, erosione, sedimentazione, diagenesi, rocce terrigene, carbonatiche), rocce metamorfiche (caratteristiche, serie di Barrow, facies metamorfiche, tipi di metamorfismo). Il file contiene molte immagini
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di matematica, analisi I e algebra lineare del primo semestre del professore Colzani Leonardo e Uderzo Amos. Sono presenti sia dimostrazioni di differenti argomenti, partendo dai limiti per concludere con gli integrali doppi e le coordinate polari. (i file sono stati scannerizzati dai miei appunti scritti a mano)
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni. Copiati in bella. Consentono di ottenere un ottimo voto senza l'aggiunta di ulteriore studio da altre fonti. Contengono anche esercizi. Tra gli argomenti trattati: Bohr, pila, laurea triennale, atomi, elementi, materia, composti, miscele, teoria atomica Dalton, massa molecolare, moli, acidi, basi.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Zanoni

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Immunologia per l’esame della professoressa Costa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: meccanismi di difesa preesistenti all’esposizione di antigene microbici che fanno parte del sistema, una memoria immunologica, cellule della memoria.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Costa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: principali caratteristiche farmacologiche, Finestra Terapeutica, un farmaco convenzionale vs farmaco a rilascio controllato, farmacodinamica, farmaco agonista, farmaco antagonista.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Genetica per l’esame del professor Ottolenghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: splicing alternativo, gene, Salto dell'esone, Sito di taglio alternativo 3, la maggior parte delle cellule di un essere umano è diploide, una fibra cromatinica.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Tortora. Gli argomenti trattati sono i seguenti: macromolecole (polimeri) biologicamente più importanti, principio dell'autoassemblaggio, proteine, una catena di aminoacidi, la struttura terziaria, la struttura quaternaria.
...continua