I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Mineralogia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di sistematica mineralogica. All'interno dell'appunto sono presenti tutti i maggiori gruppi di minerali con le specifiche per i minerali più diffusi di ogni gruppo. - Tectosilicati - Sorosilicati - Inosilicati - Ortosilicati - Fillosilicati - Carbonati - Alogenuri - Solfati - Solfuri - Idrossidi
...continua

Esame Proprietà intellettuale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Proprietà intellettuale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guglielmetti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di citologia. Giunzioni cellulari. Nucleo, sue funzioni e informazioni correlate. Trascrizione e traduzione dell'informazione genica. Riproduzione cellulare. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Sono presenti all'interno degli appunti: - Cyanophyta - Pyrrophyta (Dinophyceae) - Chrysophyta (Silicoflagellati, Bacillariophyce, Coccolithophyceae) - Rhizopoda (Foraminiferi, Radiolaria) - Ciliata Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
(Seconda parte)Schemi elaborati in preparazione all'esame di Botanica, sui seguenti argomenti: introduzione sulle piante, teoria cellulare, plastidi, parete cellulare, vacuolo, fasi di sviluppo della pianta, tessuti meristematici e tegumentali, tessuti vascolari e fondamentali
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Schemi elaborati in preparazione all'esame di Botanica, sui seguenti argomenti: la radice, il germoglio, alghe e cicli riproduttivi, briofite e pteridofite, gimnosperme. Università Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame del primo anno di: Chimica generale ed inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zampella dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di: istituzioni di biologia per l'esame di biologia del primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bonfanti dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geofisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Appunti presi alle lezioni di esercitazione geofisica del corso di Geologia, gli esercizi presentano tutti testo, svolgimento e soluzione + disegni per quelli che li necessitano. Gli argomenti trattati sono: - Gravitazione e rotazione (9 esercizi) + isostasia - Elettricità e magnetismo (5 esercizi) - Termodinamica (3 esercizi) - Radioattività (3 esercizi) - Sismica (6 esercizi)
...continua

Esame Geochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Villa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Geochimica. Contenuto: -Introduzione generale all'atmosfera e la sua formazione + ipotesi -Anidride carbonica e ciclo di Urey -Ossigeno e atmosfera primitiva Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Appunti completi per l'esame di Zoologia del professor Maurizio Casiraghi basati su una personale rielaborazione delle lezioni e dei capitoli del libro consigliato. Gli appunti sono suddivisi in tre grandi gruppi: una parte introduttiva incentrata sull'introduzione alla zoologia e sulla evoluzione, una parte di tassonomia (classificazione dei phyla affrontati a lezione) e una ultima parte di appunti presi durante la settimana di esercitazioni in laboratorio.
...continua
Appunti completi per l'esame di Biologia Cellulare della professoressa Daniela Ferrari basati su una personale rielaborazione delle lezioni e dei capitoli del libro consigliato. Gli argomenti trattati sono suddivisi in due grandi gruppi: la comunicazione intercellulare (aspetti generali della comunicazione, recettori di membrana e intracellulari, le giunzioni, la migrazione cellulare) e le funzioni basilari delle cellule e la loro regolazione (ciclo cellulare, apoptosi e tumori)
...continua

Esame Geochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Villa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti geochimica. Comprendono: introduzione generale reazioni interne alle stelle formazione del sistema solare pulviscolo interstellare (IDPs) classificazione meteoriti principali metodi di riscaldamento terrestre rapporti di impoverimento e arricchimento crosta e mantello terrestre formazione Luna
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti della parte di statistica del corso di informatica del primo anno, tenuto dalla professoressa Daniela Besozzi. La parte di informatica e programmazione in ambiente statistico "R" è disponibile sul sito come file separato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di informatica del primo anno tenuto dalla professoressa Daniela Besozzi. Questa è la parte riguardante informatica ed ambiente statistico "R", sono disponibili sul sito anche gli appunti della parte di statistica. Scarica l file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica per le Biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Vanoni

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,7 / 5
Programma: 1. Trasduzione del segnale, definizione elementi che ne fanno parte, esempi in campo farmacologico 2. Processamento e secrezione proteine 3. Approcci di mutagenesi di proteine 4. Enzimi, regolazione, aspetti generali uso industriale 5. Studio interazione proteina proteina (proteine intrinsecamente disordinate) 6. Tecnologie omiche 7. System biology
...continua

Esame Analisi e funzioni geniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
ARGOMENTI: delezione genica in lievito,inattivazione genica in lievito,cromosomi ed aneuploidie, conseguenze aneuploidie,minisatelliti trasposoni retrotrasposoni e retrovirus, regolazione espressione genica nei procarioti e operatore triptofano,regolazione espres. genica eucarioti, geni a effetto materno, determinazione sesso drosophila,RNA non codificanti.
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti del Corso di Matematica 2 tenuto dal Professor Lorenzoni. Sunto degli appunti di teoria con i teoremi e le dimostrazioni più importanti e fac simile esame con guida per lo svolgimento degli esercizi, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua

Esame Struttura della materia 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti relativi al Corso di struttura della materia 1 tenuto dalla professoressa Sassella dell'università di Milano Bicocca. Appunti delle lezioni frontali inerenti alla crisi della meccanica classica e all'introduzione della meccanica quantistica. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni frontali del corso di Chimica-Fisica del Professor Dario Narducci dell'università di Milano Bicocca. Il corso tratta la materia dal punto di vista teorico al fine di trasmettere i concetti fondamentali della termodinamica. Scarica il file in formato PDF!
...continua