I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Esame Storia dell'Europa orientale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Lami

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
A inizio Ottocento l'impero d'Austria è la più affascinante organizzazione pluralistica del vecchio continente, un coacervo di territori e di popoli, tedeschi, ungheresi, polacchi, italiani, che occupa il cuore dell'Europa. Ma con la rivoluzione del 1848-49 inizia per Vienna la sfida con il modello vincente del resto d'Europa, quello nazionale: l'impero poco a poco la perderà. Nella seconda parte del secolo, un clima politico avvelenato dalle sconfitte militari con Italia e Germania esaspera i conflitti fra grandi e piccole nazionalità, ma anche all'interno di ogni gruppo nazionale. La Prima guerra mondiale sarà solo l'ultima pagina, la più tragica, di questi conflitti.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Storia dell'arte contemporanea con la Prof.ssa Bignami dell'università statale di Milano. Gli appunti contengono i moduli A- B- C e sono del corso che si è tenuto nel secondo semestre anno 2016/2017. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dei generi letterari

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Spaggiari

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
Esercizi di Storia dei generi letterari elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Spaggiari, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Levati: Storia del tabacco, Kiernan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tabacco e la sua diffusione in Europa e nel Mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Levati: La purpurea meraviglia di Gentilcore e La fame e l'abbondanza di Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia del pomodoro e le abitudini alimentari dell'età moderna
...continua
Vendo 90 pagine ca. di appunti del corso di Storia del giornalismo presi giorno per giorno a lezione dalla prof.ssa Piazzoni; tra gli argomenti trattati: la stampa risorgimentale, post-unità, giolittiana, fascista, dagli anni'50 agli anni '90, più il modulo C sul fotogiornalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Levate: La fame e l'abbondanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il regime alimentare occidentale dal III secolo all'età moderna.
...continua
Appunti delle lezioni del Modulo A del programma di esame di storia del teatro e dello spettacolo con la prof.ssa Cambiaghi per il corso di Beni culturali della Statale. Gli appunti vanno dal teatro Greco, quello Romano, il teatro dell'arte, la comedie italienne, shakespeare, il siglo de oro fino al grande attore dell'800.
...continua
Per il programma di esame di storia del teatro e dello spettacolo (beni culturali) con la prof.ssa Cambiaghi della Statale di Milano. Questi appunti fanno parte del Modulo A e sono sul teatro d'arte di Mosca, opere di Checov come il Gabbiano e opere di Pirandello come Sei personaggi in Cerca di Autore.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Borsa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti la letteratura italiana dal Trecento al Barocco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borsa dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Modenesi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti su Flaubert (Madame Bovary) e Zola (romanzo naturalista e Docteur Pascal) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Modenesi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su The tempest, Poeti metafisici e Defoebasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brazzelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di letteratura italiana contemporanea, corso di Luca Clerici, unimi, 2016-17. Modulo C: storia della letteratura nel 1900 e modulo monografico su Calvino, "Se una notte d'inverno un viaggiatore", basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di letteratura italiana contemporanea, corso di Luca Clerici, unimi, anno accademico 2016-17. Modulo B: storia della letteratura tra 1800 e 1900 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. ell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di letteratura italiana contemporanea, corso di Clerici, unimi, anno accademico 2016-17. Storia della letteratura tra 1700 e 1800 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'intero corso di Letteratura francese della professoressa Preda (a.a 2016-2017). modulo A: Rabelais (passi tratti da Pantagruel e da Gargantua); modulo B: Moliere (Don Giovanni e Il Misantropo); modulo C: Baudealire (alcuni componimenti de I fiori del male). Gli appunti sono completi di indicazioni su quali passaggi dei testi sono stati o meno affrontati in classe. Ogni autore viene introdotto arricchendo e verificando le informazioni fornite a lezione. Per le parti del testo non affrontate sono comunque disponibili brevi descrizioni basate sulla mia lettura del testo. Gli appunti permettono di dare l'esame come se il corso fosse stato seguito in aula. Voto conseguito all'esame grazie all'utilizzo di questi appunti: 30. Nel file sono incluse anche le critiche inerenti i tre autori, necessarie per dare l'esame da frequentanti da 9 cfu.
...continua

Esame Religioni del mondo classico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Però

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di religioni del mondo classico di Anna Però, unimi, anno accademico 2016-17. Modulo C, valido anche per chi sostiene l'esame da 6 cfu. Argomento: i lupercali. Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni del mondo classico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Però

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Secondo modulo del corso di religioni del mondo classico di Anna Però, unimi, anno accademico 2016-17. Argomento: riti del monte Liceo in Arcadia. Sacrifici umani e cruenti. Zeus Lykaios. Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Religioni del mondo classico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Però

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di religioni del mondo classico, modulo A, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.ssa Però dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lucchesi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni presi a pc, completi e risistemati del corso di geografia del prof Lucchesi, unimi, 2016-17 (ma a quanto sentito validi anche per gli altri anni). Modulo A, sulla storia della geografia, obbligatorio anche per sostenere l'esame da 6 cfu.
...continua