I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia del professor Marco Sciaccaluga basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Verdi e Shakespeare un dialogo, Sciaccaluga, Iovino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Verdi e Shakespeare, gli Shakespeare di Verdi, Mozart che è lo Shakespeare del teatro musicale.
...continua
Riassunto dell'esame di teoria e analisi del linguaggio cinematografico della prof Dagrada basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale del film, Rondolino, Tomasi. Gli argomenti trattati sono:Sceneggiatura e racconto,narratività, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia del professor Marco Sciaccaluga basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente la letteratura in pericolo, Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi dell'insegnamento della letteratura e la sua evoluzione, con particolare attenzione alla Francia.
...continua
Riassunto per l'esame Economia delle imprese editoriali della prof. Daniela Preite, basato su appunti personali e studio del libro Management, Dubini. Argomenti trattati: attività economica, posizionamento delle aziende, fattori critici di successo, ambiente aziendale, bilancio d'esercizio, riclassificazione bilancio, calcolo degli indici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del teatro dall'antico al contemporaneo.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professor Zanchetti. Descrizione degli argomenti trattati: Femme nue di Picasso, 1907, olio su tela coll juncker, Kandinski. Composizione. 1916, Umberto Boccioni e il futurismo, Studio figura femminile 1911.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professore Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Boccioni Umberto: rissa in galleria. 1910. 76x64, applicazione del divisionismo, la tecnica pittorica diffusa in Italia tra '800 e '900, Umberto Boccioni: La città sale, 1910.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professore Giorgio Zanchetti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: descrizione delle opere e della vita degli artisti presenti, attraverso il percorso e le piante della casa museo.
...continua

Esame Archeologia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Slavazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Archeologia romana per l'esame del professore Slavazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impero di Cesare Augusto, un restauro della Porticus Octavia, Le res Gestae, i Rostri, la Curia Julia, la Basilica Giulia, la Basilica Gaio Giulio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente .Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: luogo scenico nella Grecia antica, Generi drammatici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte medievale e del prof. Piva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte medievale, Piva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in vista della luce. Un principio dimenticato nell’orientamento dell’edificio di culto paleocristiano, edilizia culturale dell’alto medioevo. Contesti storici e percorsi liturgici.
...continua

Esame Legislazione dei beni culturali

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bottino

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Legislazione dei beni culturali sulle lezioni del professor Bottini. Gli argomenti trattati sono i seguenti teoria formale: il diritto come sanzione, teoria sostanziale: il diritto come natura delle cose, Costituzione, Art. 9 Costituzione Italiana.
...continua

Esame Cultura giornalistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Jucker

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso Cultura Giornalistica tenuto dalla prof.ssa Cristina Jucker. Gli argomenti trattati sono i seguenti: George Leonard, The fourth Place (intervista agli atleti che a Sochi sono arrivati quarti, il giornalista che lavora al servizio del lettore.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della radio e della televisione, della prof. Piazzoni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della radio e della televisione in Italia. Un secolo di costume, società e politica, Franco Monteleone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita radio, nascita tv, fascismo, RAI, Berlusconi, propaganda, riforma 1975, sentenze corte costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura Giornalistica della prof. Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente,L'ultima Notizia, di Gaggi, Bardazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: crisi giornali, era vetro, murdoch, citizen journalism, google, digitalizzazione, crowdfunding, etica, quotidiani, obama, techpresident.
...continua
Riassunto per l'esame di etnomusicologia e del prof. Scaldaferri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Due ritratti dal Ghana, Scaldaferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: musica in Africa, Lunna, Cheetam,tamburi parlanti.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte medievale e del prof. Scirea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Vita di una chiesa medievale", Bacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: arredi liturgici, usanze, uso di campane,presenza di campanili, vestiario di sacerdoti, uomini e donne.
...continua
Riassunto per l'esame di estetica e del prof. Scaldaferri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nel paese dei Cupa Cupa, bScaldaferri, Vaja. Gli argomenti trattati sono i seguenti:musica in Basilicata, Lucania,culti arborei, canzoni e musiche liturgiche, paraliturgiche e devozionali, strumenti caratteristici, spedizioni in Lucania.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura Giornalistica della prof. Jucker, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Il giornalista quasi perfetto di David Randall. Gli argomenti trattati sono i seguenti: obiettivi di un buon giornalista, fonti, interviste, cosa è una notizia, come trattare le fonti, commenti, citazioni, come scrivere un articolo ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Fonti modelli e linguaggi dell'arte contemporanea e del prof. Negri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ut pictura poesis, la teoria umanistica della pittura, Lee. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ut pictura poesis, il problema: come il pittore potesse rappresentare nella sua interezza le varie dimensioni della natura.
...continua