I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Milano

Appunti di alimentazione e promozione della salute basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Porrini, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di qualità e sicurezza microbiologica nei sistemi alimentari ed ecologia del microbiota umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Foschino, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologia e qualità degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casiraghi, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Malattie correlate all'alimentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Folli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande e risposte per la preparazione della parte A del test di ammissione in Alimentazione e nutrizione umana: proprietà dei nutrienti, basi di alimentazione e nutrizione umana e fisiologia della nutrizione. Contiene circa 350 domande con risposta.
...continua
Materiale per la preparazione della parte D del test d'ingresso in Alimentazione e nutrizione umana: "Principi della conservazione e trasformazione degli alimenti", con allegate domande e risposte di esami passati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casiraghi.
...continua
Relazione finale per il laboratorio di "Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti" della prof. Sabrina Dallavalle. Contiene tutte le esercitazioni svolte in laboratorio. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Raccolta di tutte le domande (con risposta) che sono state fatte negli anni all'esame di "Qualità e sicurezza microbiologica nei sistemi alimentari ed ecologia del microbiota umano", dei prof. Foschino, Mora e Guglielmetti. Contiene 72 domande, con risposte basate sulle lezioni e sulle slide fornite dai prof.
...continua
Riassunto del corso di Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare della Prof.ssa Calabresi. Il riassunto è basato sulle dispense del corso e sulle slide fornite dalla prof. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Riassunto del corso di Modelli di Percezione Sensoriale e di preferenza alimentare del consumatore (Consumer Science) della prof. Ella Pagliarini. Il riassunto è basato sulle lezioni in aula e sulle slide. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto del corso di Economia e Politica alimentare (prof Cavaliere e Banterle), anno accademico 2019-2020. Il riassunto è basato sulle slide fornite dai prof e sulle lezioni in aula. I titoletti sottolineati corrispondono alle principali domande fatte agli esami.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Battezzati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto del corso di Fisiologia Umana del prof Battezzati (anno accademico 2019-2020) con integrazioni basate sul libro consigliato dal professore ("Fisiologia" - Stanfield). Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Battezzati.
...continua
Appunti di psicologia delle scelte alimentari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattavelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'Interfacoltà. Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biochimica degli alimenti, della nutrizione e delle malattie metaboliche. Comprende i seguenti argomenti: - Macronutrienti - Digestione e assorbimento - Destino dei nutrienti - Lipoproteine e loro destino - Patologie a carico dei lipidi - Ruolo dei grassi polinsaturi.
...continua
Appunti per la parte di Ecologia del microbiota umano, spiegata dal prof. Simone Guglielmetti. I contenuti seguono la parte del prof. Mora. - Argomenti trattati in questa terza parte: - Interazioni tra dieta, essere umano e microbiota intestinale - Asse microbiota-intestino-cervello - Effetti della vitamina D della dieta sul microbiota intestinale e sull’osso - Studio: effetti della vitamina D nella dieta sull’osso su topi sani e topi obesi - Studio: effetti della vitamina D su Bacteroides e Prevotella.
...continua
Alimentazione in età pediatrica, parte 1, che comprende i seguenti argomenti: - Dai primi 1000 giorni all’adolescenza - LARN - Metodi di valutazione della crescita e dello sviluppo - Anamnesi nutrizionale: come e quando - Metodo di rilevazione dell’attività fisica - Programming nutrizionale - Allattamento al seno - Divezzamento - Educazione nutrizionale - Obesità in età pediatrica - Disturbi dell’alimentazione.
...continua
Alimentazione in età pediatrica, parte 2, che comprende i seguenti argomenti: - Alimentazione vegetariana - Inquadramento del ritardo di crescita - Aspetti nutrizionali del bambino allergico - Formule e lati delattosati - Latti AR - Formule contro la stipsi (AS) - Alimentazione e infezioni - Sicurezza alimentare - Celiachia - Dieta FODMAPs - Alimenti probiotici - Profilassi non vaccinale - Integrazioni possibili - Malattie metaboliche ereditarie - Dieta chetogenica per il trattamento dell’epilessia farmaco-resistente.
...continua
Appunti per la parte di Ecologia del microbiota umano, spiegata dal prof. Simone Guglielmetti. I contenuti seguono la parte del prof. Mora. Argomenti trattati in questa seconda parte: - Introduzione - L’intestino agisce come un bioreattore per i carboidrati - Microbiota intestinale e obesità - Effetti degli antibiotici sul microbiota intestinale - Attività dannose del microbiota intestinale - Il sistema immunitario.
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 1, che comprende le esercitazioni, in particolare o svolgimento di esercizi sugli articoli scientifici, in preparazione all’esame scritto. Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 3, che comprende: sostenibilità, alimenti particolari, allergie e intolleranze. Argomenti trattati: - Sostenibilità - Alimenti con specifiche caratteristiche nutrizionali - Allergie e intolleranze - Alimenti funzionali, nutraceutici e claims.
...continua