I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Porrini Marisa

Documento di 73 pagine completo per la preparazione dell'esame di nutrizione della collettività composto da: - nutrizione della collettività della Professoressa Porrini 3 crediti - educazione sanitaria della professoressa Martini 1 credito Appunti discorsivi ma organizzati in punti
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 1, che comprende le esercitazioni, in particolare o svolgimento di esercizi sugli articoli scientifici, in preparazione all’esame scritto. Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 3, che comprende: sostenibilità, alimenti particolari, allergie e intolleranze. Argomenti trattati: - Sostenibilità - Alimenti con specifiche caratteristiche nutrizionali - Allergie e intolleranze - Alimenti funzionali, nutraceutici e claims.
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 2, che comprende la revisione critica della letteratura sulla relazione tra dieta e alcune malattie; dieta mediterranea, vegetariana ed altre. Argomenti inclusi: - Prevenzione dei tumori - Dieta e rischio cardiovascolare - Dieta mediterranea - Dieta Okinawa - Dieta DASH - Dieta nordica - Dieta vegetariana
...continua
Appunti di alimentazione e promozione della salute, parte 1, che comprende la parte metodologica: tipi di studio e rilevamento dei consumi alimentari. Argomenti inclusi: - Introduzione - Prevenzione - Metodi di studio del rapporto dieta-salute - Rilevamento dei consumi alimentari - Metodi di studio del rapporto dieta-salute, parte 2 - Studi di intervento dietetico - Utilizzo di colture cellulari in ambito nutrizionale - Utilizzo dei modelli animali in ambito nutrizionale - Analisi di uno studi di intervento dietetico e di un trial clinico.
...continua
Appunti di Alimentazione e promozione della salute per l’esame della professoressa Porrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle patologie non trasmissibili. Metodologie di studio del rapporto alimentazione/salute. Caratteristiche nutrizionali degli alimenti con specifica valenza nutrizionale. Proposta e valutazione di claim sulla salute e sulla riduzione del rischio di malattia.
...continua