Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Dimostrazioni Meccanica applicata alle macchine Pag. 1 Dimostrazioni Meccanica applicata alle macchine Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dimostrazioni Meccanica applicata alle macchine Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Q

Q

Q km

T Q

i 1

1g a

SISTEMAMASSA

MOLLA

libera smorzatore

senza

Risposta KAMINEHTBOSINEN

never costrette

III

mia m NETt

XIH

B x.CO

p Veit

B 14

0

101 Asen

4 n

HO It Asen

101 070

wntltBcoslwnt x.IO No

XoSO

libera smorzatore

con

Risposta Eitwn

7 fitti

sohu.mn mitkxtcio itwixtzzwnx.co

o

27W 4m T

NEW

Itzzundtwn 1 zuntwn.dz

c o

reali

zioper radici

zon distintenegative

definizione radici

2

711 complesse

coniugate nellarealtà

radici

1 2

7 coincidenti impossibile

731

caso 101 010

XHEK.ehtkze.tt Ty

410

101 Katka 130

101

1

0 Kitkka

101 0

LI

caso UN sinusoidale

andamento

Kewnt.sn ZT Y

HI WnN1 q

Risposta

forzata Em

Mitcitkx 2zwnitwix

FAI

It particolare transitorio regime

omogenea wix

EM.fr

EFm

cost

HI K x

Krg D

e Kae

quindi regime

xrgYm

reali No

radici

771 oscillazione

2

radici

2

ZLI sistema

complcoming sottosmorzato

in i It

casi

entrambi

of regime

armonica

forzante

MI Ci Flt

FIN Fosentut

Kx dove

itzzwnx.tw Emsenlwtl

x twixosItl

x.ua EmseIt

ut

Emsen

2 un

0

caso

E E

En

wi Fwn

En.ua

w Xo

Xo

o w2

w2 xo

En

1Ynt

È

1 1

ATTRITOVOLVENTE RI

IN 1,0 i

Joi

ideale Rnu

reale

caso EMO

_caso wot.BY

w

Rn

i

i no

mha mh ruota motrice

non fr Rnf

Roro

Rnu

Rnu

Ror Ro Rnfr

Mm o

wy.gg

mgo E mai

nonpuò RifrRn

strisciare

perché

frisfr

ruota Mr

r

frenante w Tr

MetRnu o

un

MASSA

SISTEMA SMORZATORE

MOLLA i HEIKE

22Wh zwnewnizzi

X X

IIa www.zo

O reali

radici distinte

1

2 2 negative

2radici

Zai complesseconiugate

radici

2

1

2 uguali

zu Rehme E

1

ZLI t.sn

è

ZINZI NzTt 9

K

Un Eulero HI

per

è sinusoidale

andamento

NUNN sistema sottosmorzato

armonica

con forzante i

wt

CI

MACITKX F.sn

MI

FAI KX Emsenlwt

2zwnx.tw

x

HI sentuti

HI XowcoslutI Towlenwtltwixosenlwtiefm.sn wti

caso

2 0

xow'sentut

It È

ws.FI

w4 Emu

Em Igp

Xo

xolwn2 1

1 In

1

CARRUCOLE

ideale

caso R

fissa mobile

IIII i

I

p

razza va

reale

caso

fissa QIrtsltplr.SI

Rnf

Rn Pta

Rn IPTQIGEQIHSHPIV.SI

i ftff.Q

P kQ

plr.gg

QIrtftfl

EEK

n

mobile I 9

8 L

per 1

Q P 1

Piano

QUASI

o È Ifs

1 p

p

s va

ATTRITOVOLVENTE Rin

Me

w i_RE

Io

IL IN Rnu

Riu

Me WewotRNIt

apra no

ruota trainata

Ruota

motrice

Mm 07

I Roro

Mirim MartRam

Ror Iii

IIII.ro a

VIBRAZIONI

molla libera

risp

massa IVER

EMIKO 1

modo Mitkx O

in wt

wtl 9

HI AsenlwtltB.co ccos a

11

caso t

9

IttecoslNEt E

cose

se

COSMI c

O

Y

L

21

caso 0

101 A Bo

AsenINEt BCosINEt MILF

070

101 Asen

14 Vent

31

Caso Fut

NET

101 Asen

HI

070 Bios FIA

Kiolexoso libera

risp

smorzatore

con z.fm

III m mitci Itzzundtwn

itfmxtEmxo xt2zwnitwix 0

Kx o

o awniezwnIYNNZI

µ _zzwntikiwi NET

e zwnt.vn

reali

2

radici

731 distinte

caso negative

ZLI radici

2 complesse

coniugate

21 impossibile kzett

K

XII e

231 X

Io O XEK.tk

0

io OKitKat

741 è

It wnNzT P

K sn Ipirmi

molla

Mansa con

smorzatore forzante

III F1 Esenin p

in 1

xou.fm twiemnIIennte

zio

caro

exosentut

x xowcoslu.tl FININIFFE

xonteminti i le

CARRUCOLE ideale

mobile

ideale

fissa Ii I

TIL III

LITTÉE

narra

o la

1

fissa reale PIER

IFI

fa Pea

Quasi

Piano

IIIInsttertsio o

0.1

iptagpirsitang.io Elit

P

in f QK

t

PE

Pirsig atristi

la

È 5

RUOTE

dentate p.EEI tum mil

Im

III DE D

Dam 2,5m

Dp

III

PRIVA D

CIRC sentiva

delle

analisi forze F

F FR Ramosa

My r cosa

F utile f Frost

f componente

è

a inutile Fsena

Fa

componente

a

ATTRITO

VOLVENTE 15 Erng

III 8

ruota ruota

motrice RR

0

MetRNM

07

ME

R.ro

Mrnm Roe

ruota

trainata RN.hrRnfu

RO

RNU

ROR

a molla

Massa armonica

smorzatore forzante Itzzwnitwix

MitcitKEFIH zio

caso

Ensentut

FAI

spia mi ÉING 1 27Th

xowsenytwix.mu

2 xosenfut

caso 0 Enten i ÉK

Igp

Email

xowcoclwtl Xo

Xo 1

xow'sentut i In

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giomondini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Fanghella Pietro.