I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

In questi appunti sono riportate le lezioni di Strategia e Gestione del sistema del valore del prof. M. Marini (a.a. 19/20), per la laurea magistrale in ingegneria gestionale. Argomenti trattati: - organizzazione di una filiera industriale e del processo di gestione fornitori; - gestione del rapporto di fornitura e principali problematiche; - strategia di filiera; - internazionalizzazione della produzione e degli acquisti. Sono pieni di riferimenti all'attualità e ho usato un linguaggio molto informale che credo faccia capire molto bene alcuni concetti.
...continua

Esame Telerilevamento e GIS M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bitelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Sono presenti tutti gli appunti presi a lezione e trascritti al pc ad eccezione delle esercitazioni svolte su Qgis e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bitelli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di impianti industriali sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manzini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina di 4 pagine sull'avviamento del motore asincrono trifase (MAT), si spiega brevemente il principio di funzionamento e l'architettura e si introduce l'avviamento, in particolare quello a stella-triangolo, di cui poi si illustra un esempio numerico.
...continua
Dispensa basata sulle slide del professore e gli appunti presi a lezione. Schema riassuntivo del corso che include: - definizione di misura - cenni di probabilità e statistica - sistema automatico di misura - guida all'espressione dell'incertezza di misura - analisi dei segnali nel dominio del tempo - segnali tempo-discreti - dominio della frequenza (Fourier e Parseval) - analisi di un segnale acquisito
...continua

Esame Metallurgia T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Martini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti Completi Metallurgia: Prove Meccaniche, Leghe Metalliche, Diagrammi di stato, Curve di Raffreddamento, Proprietà, Carboni,Reticoli, Meccanismi di rinforzo, Trattamenti termici, Classificazioni, Acciai, Leghe di Alluminio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Building information modeling

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Garagnani

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Presentazione del progetto di BIM assegnato in aula, contenente i modelli e le tavole presentate all'esame elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Garagnani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti Fisica Tecnica - Concetti fondamentali della termodinamica (grandezze fisiche, sistemi chiusi e aperti, equilibrio trasformazioni, reversibilità, Cicli termodinamici, Diagrammi termodinamici...) - Scambi di energia e trasformazioni (principio zero della termodinamica, calore, lavoro, primo principio, secondo principio, teorema di Carnot, entropia, scambiatori di calore) - Proprietà delle sostanze pure e delle miscele -Cicli diretti e inversi (ciclo di Carnot, cicli ad aria standard, Ciclo Otto, ciclo Diesel, Ciclo Bryton, rigenerazione, cicli a vapore, ciclo Rankine, risurriscaldamento, cicli inversi, Frigoriferi e pompe di calore, proprietà dei refrigeranti) -Condizionamento dell'aria; -Fluidodinamica: -Trasmissione del calore;
...continua

Esame Impianti Tecnici T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Morini

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Il file contiene una serie di domande teoriche comunemente chieste all'esame orale. Ciascuna domanda comprende la relativa risposta. Le informazioni ivi contenute sono state elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del corso di Impianti Tecnici T tenuto dal professore Morini al terzo anno del CdL in Ingegneria Energetica.
...continua
Appunti delle lezioni di Centrali elettriche e generazione distribuita M del professor Alberto Borghetti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Temi d'esame ed esercizi che risultano essere risolti corso di tecnologie speciali tenuto dal prof Luca Tomesani. Anno accademico 2019/2020 - Diagrammi FLD - Diagrammi di processo e delle macchine Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Saccani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Impianti Meccanici T, svolte dal professor Cesare Saccani presso l'Università di Bologna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M, svolte dal professore Andrea De Pascale (DIN-Macchine a Fluido) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Pascale, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Melino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni di Sistemi Energetici T del professor Francesco Melino (DIN-Macchine A Fluido) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melino, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Macchine T (Laurea in Ingegneria Energetica) del professor Gian Marco Bianchi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi Energetici Avanzati e Cogenerazione M dei professori Michele Bianchi e Andrea De Pascale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei proff. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni di Chimica dei Processi di Combustione M svolte dal professor Andrea Munari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Homework 2 - Tavole e relazione del progetto di una travata ed una pilastrata per un edificio a telaio in c.a. in zona sismica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Buratti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di gestione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Longo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte di calcolo automatico delle strutture con spiegazione dei vari passaggi elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Miranda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua