I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica Applicata della professoressa Roberta Nibbi per studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (UNIBO) adatti sia per studenti A-K che L-Z. Esame passato con 30 e Lode. Gli appunti comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni, Esercizi svolti, prove d'esame risolte (sia esercizi e sia possibili domande teoriche). Programma: - Fondamenti di calcolo delle probabilità. - Variabili aleatorie. - Funzioni di variabili aleatorie. - Teoremi limite del Calcolo delle Probabilità. - Introduzione alla statistica.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Gestione Aziendale presi durante le lezioni della professoressa Mariolina Longo indicati per studenti del secondo anno di Ingegneria Gestionale (UNIBO). Esame passato a pini voti. Gli appunti ripercorrono tutti gli argomenti richiesti per il superamento dell'esame. Programma: - Strategia e decisioni funzionali - Organizzazione, pianificazione e controllo - Strategia per la sostenibilità aziendale e l' economia circolare
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di elettrotecnica sui circuiti per studenti del secondo anno del del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (UNIBO). Esame passato a pieni voti. Gli appunti (adatti sia per studenti A-K che L-Z) sono dotati di definizioni, formulario e esercizi d'esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Elettrotecnica per studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (UNIBO). Esame passato a pieni voti. Gli appunti (adatti sia per studenti A-K che L-Z) ripercorrono passo passo tutte le lezioni tenute dal prof includendo definizioni, teoremi, dimostrazioni, osservazioni ed esempi e esercizi utili per superare l’esame. Programma: - Circuiti Elettrici. - Trasformatore. - Macchine asincrone. - Macchine sincrone. - Macchine a corrente continua. - Elementi di impianti elettrici e sicurezza elettrica.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Penzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di Informatica per gli studenti del primo anno dei Ingegneria Gestionale (UNIBO). Esame passato con 30 e Lode. Negli appunti è presente la parte di teoria, la parte sulla programmazione con esempi di programmi utile per superare l'esame senza difficoltà. Gli appunti sono frutto di quanto spiegato dalla prof a lezione con quanto riportato sulle slide da lui pubblicate e con quanto riportato sui manuali da lui consigliati. Programma 1. Architettura dei sistemi di elaborazione. 2. Software di base per sistemi di elaborazione. 3. Elementi di programmazione. 4. Linguaggi di programmazione. 5. Il linguaggio Java.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Uguzzoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Riassunto completo di tutto il programma che comprende sia la parte di teoria e sia esempi e esercizi simili a quelli proposti all'esame. Esame passato a pieni voti. Programma: - Funzioni. - Successioni reali. - Limiti e continuità per funzioni reali di variabile reale. - Calcolo differenziale per funzioni di una variabile. - Calcolo integrale per funzioni di una variabile.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Guiducci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi a lezione su tutto il programma di fisica 1 che comprende teoria e esempi. Comprende "prodotto scalare e vettoriale, tre principi di Newton, teorema dell'energia cinetica, forze conservative e non conservative, conservazione dell'energia meccanica, impulso di una forza e teorema dell'impulso, centro di massa, urti, attrito, forza elastica, moto rotatorio, eq cardinali della meccanica".
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Esame fisica 2. Consiste in una prova scritta divisa in due parti: 1) parte di teoria con domande aperte, due relative la programma di Termodinamica e due relative al programma di Elettromagnetismo. 2) esercizi: sono presenti quattro esercizi, due di Termodinamica e due di Elettromagnetismo.
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Celli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fondamenti di Chimica della prof Annamaria Celli per gli studenti del primo anno dei Ingegneria Gestionale (UNIBO). Gli appunti sono stati presi a lezione seguendo le slide da lei pubblicate e con quanto riportato sui manuali da lui consigliati. Argomenti svolti: 1. L'atomo e i modelli atomici 2. Mole, reazioni chimiche e stechiometria 3. La tavola periodica, il legame chimico e le interazioni 4. Valenza e numero di ossidazione, nomenclatura dei composti 5. Stati di aggregazione della materia 6. Soluzioni 7. Termodinamica e termochimica 8. Cinetica chimica 9. Equilibrio chimico 10. Equilibrio acido-base 11. Fondamenti di chimica organica 12. Materiali polimerici 13. Materiali metallici 14. I materiali compositi 15. Le proprietà meccaniche
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica T-B presi durante le lezioni e integrate con le slide della professoressa Gilda Scioli per studenti del primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (UNIBO). Appunti dotati di formule utili per superare la prova scritta e anche di teoria utili a rispondere alle domande di teoria all'esame. Programma di Termodinamica: Sistemi termodinamici e loro trasformazioni. Il primo principio della termodinamica. Il secondo principio della termodinamica. Programma di Elettromagnetismo: Elettricità. Magnetismo. Elettromagnetismo.
...continua
Esercizi svolti sulle funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Punti stazionari, discontinuità, non derivabilità.
...continua
Relazione di laboratorio completa di tutte le esercitazioni svolte con il software ThermoFlex durante il corso di Sistemi energetici avanzati e cogenerazione M tenuto dai professori Andrea De Pascale e Michele Bianchi. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Tecnologie Oil & gas

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Paglianti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Corso magistrale di ingegneria energetica bologna, trascrizione delle videolezioni del modulo 2 di Oil&Gas del professor Paglianti. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti trattati a lezione compresi gli schemi e i grafici a supporto. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposte sviluppate alle domande presenti nelle terne fornite dal professore Alberto Borghetti all'esame del corso di Centrali elettriche e generazione distribuita M. Il file è completo di formule, figure e diagrammi richiesti dal professore durante la prova orale.
...continua
Appunti completi e dettagliati che seguono pedissequamente le lezioni di Centrali elettriche e generazione distribuita M del professor Alberto Borghetti. Il file è integrato con figure, schemi e diagrammi precisi e commentati. L'elaborato è stato un valido strumento per la preparazione dell'esame per diversi studenti del corso.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Lazzari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lazzari, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica e biochimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Comprende tutta e solo la parte teorica di trasmissione del calore. Argomenti: Introduzione alla conduzione termica, regime periodico stabilizzato, conduzione in regime stazionario bidimensionale, metodo delle soluzioni separabili, conduzione non stazionaria, effetti termoelettrici, superfici alettate, convezione forzata fluido all'interno di un condotto.
...continua
Risposte in preparazione all'esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere industriale Il seguente documento contiene: - Quesiti degli anni passati - Risposte ai quesiti delle prove degli anni passati Scarica il file in formato PDF!
...continua
APPUNTI IN PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE Il seguente documento contiene: - Riassunti completi 'Sistemi energetici e macchine a fluido (Vol. 1)'; - Riassunti completi 'Sistemi energetici. Complementi (Vol. 2)' - Riassunti completi 'Sistemi energetici. Impatto ambientale (Vol. 3)' - Risposte ai quesiti delle prove degli anni passati - Codice Deontologico Vendo: - 'Esercitazioni di sistemi energetici' - C. Carcasci, B. Facchini. - 'Macchine idrauliche' - G. Cornetti - 'Macchine termiche' - G.Cornetti
...continua