I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti dell'esame di Teoria delle Strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molari, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti dell'esame di Opere Geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonni, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Metodi numerici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sgallari, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Laboratorio di Sperimentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pascali, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti e domande dell'esame di Opere Geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonni, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e domande dell'esame di Tecnica delle Costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buratti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Tecnica delle Costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzotti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Brath

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti dell'esame di Costruzioni Idrauliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo automatico M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti dell'esame di Calcolo Automatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Miranda, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti e domande dell'esame di Opere Geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonni, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Brath

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti e domande dell'esame di Costruzioni Idrauliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di sistemi energetici. Comprendono tutto il programma svolto a lezione completo di impianti e diagrammi di turbogas, gruppo a vapore, gruppo a vapore risurriscaldato, gruppo a vapore con rigenerazione, gruppo a vapore rigenerativo a 3 spillamenti, gruppi combinati gas-vapore. Mancano solo i disegni di: turbina di De Laval, ruota Curtis, turbina a 3 salti pressione e turbina a reazione.
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Di Maria

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati presi a lezione e integrati sui seguenti argomenti di chimica: la materia, l'atomo e la mole, struttura elettronica degli atomi, numeri quantici, radioattività e processi nucleari, tavola periodica e proprietà periodiche, legame chimico (covalente, ionico, metallico), geometria delle molecole, forze intermolecolari, stati di aggregazione, nomenclatura, stechiometria, reazioni redox, pila e cella elettrolitica, termodinamica, passaggi di stato e diagrammi di stato, soluzioni, equilibrio chimico, cinetica chimica, acidi e basi, leghe e metalli, chimica organica, polimeri.
...continua
Formulario completo per esame di Fisica 2 sugli argomenti: Termodinamica (leggi dei gas perfetti, primo principio, secondo principio (enunciato Kelvin-Planck e enunciato Clausius), entropia), circuiti, elettromagnetismo (campo elettrico, campo magnetico, campo elettromagnetico, equazioni Maxwell).
...continua
Riassunto schematizzato sui principali comandi da poter utilizzare in Java: variabili, classe String, confronto tra variabili, cicli (while, for, do), classe Math, array, classi e oggetti (variabili di istanza, metodi di istanza, variabili statiche), classe ArrayList.
...continua
Appunti presi a lezione sulla parte di teoria dell'esame: codifica delle informazioni, architettura hardware (macchina di Von Neumann: CPU, memoria centrale, input e output, bus di sistema; memoria secondaria), architettura software (firmware, sistema operativo, middleware, software applicativo)
...continua
Appunti presi a lezione completi sul parziale di bilancio: stato patrimoniale, conto economico a costo del venduto, 11 principi contabili di base, 17 indici relativi all'analisi del rendimento dell'azienda, bilancio di sostenibilità. Focus su: rimanenze, variazione dei prezzi unitari, ammortamento, immobilizzazioni materiali e immateriali, ratei e risconti.
...continua
Appunti completi su tutto il programma di algebra e geometria: teoria degli insiemi, spazi vettoriali, sottospazi, matrici, sistemi lineari, applicazioni lineari (endomorfismo, isomorfismo, nucleo e immagine), matrici associate, matrice del cambiamento di base, determinante sue proprietà e applicazioni, autovalori e autovettori, autospazi, geometria nello spazio (retta, piano, equazioni cartesiane e parametriche, prodotto wedge), spazi vettoriali euclidei, isometrie.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bellini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Formulario completo riguardo gli argomenti di Fisica 1: Cinematica(moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, caduta dei gravi, moto circolare uniforme e uniformemente accelerato, moto dei proiettili), Dinamica (quantità di moto, lavoro, potenza, principio di conservazione energia meccanica, forze di contatto, moto armonico, trasformazioni di Galileo, centro di massa, urti, momento angolare, moto rotazionale e di rotazione del corpo rigido, moto di rotolamento puro del corpo rigido).
...continua